zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 18:06

penso che non sono l'unico che si è chiesto quanto è la differenza tra le due torcettine di casa zebralight, dimensioni pressochè uguali (la H52Fw solo 6 mm piu lunga) , potenza molto simile (502 ha 260 lumen mentre la 52 ne ha 266 , ovviamente parlo di tinta neutra) , però ora si arriva al punto... il fascio...
- la H502w non ha il riflettore ed è senza parabola, ha un fascio full flood , ovvero uno spill di 120° !!! , e lo spot inesistente ,il fascio è tutto omogeneo , diciamo che approssimativamente illumina discretamente fino ai 13 metri massimo , ma per lavori ravvicinati o di precisione in cui non si deve stancare l'occhio è il TOP (per questo esiste anche la versione con led HICRI , purtroppo con soli 170 lumen)
PRO
- illumina davanti a se quasi a toccare la punta dei piedi e moooooooooolto largo (fino al punto cieco dell'occhio)
- compattissima (70mm x 21mm)
- leggera (sui 30 grammi vuota)
- perfetta EDC
- tanti livelli
- clip molto pratica
- non stanca l'occhio e la tinta è ottima

CONTRO
- l'essere troppo piccola può essere considerato anche un difetto per alcuni
- NON HA TIRO!!! non si vede oltre i 15 metri
- non sopporta le 14500 e non ha la possibilità di avere un livello turbo da 500 lumen come la sorella
- costo (va beh questo è un difetto comune al 95% delle torce , ma se la scimmia prende quei 70 euro si spendono senza troppi problemi)

- la H52Fw è una classica frontale zebralight con la mini parabola a riflettore ma al posto di avere il vetro trasparente ha il vetro opacizzato , cosi facendo il fascio è molto piu omogeneo e piu flood ma con un leggero spot (non cè un cerchio ben definito ma si nota che piu si va verso l'esterno del fascio e piu la luce diminuisce , in poche parole , è come se ci fosse uno spot largo 60° e poi va decrescendo verso l'esterno). con questa si illuminano qualche metro in piu , piu o meno ai 20 metri ci arriva abbastanza bene ma la larghezza del fascio da 120° passa a 80° , che sono comunque tanti. è lunga 6 mm in piu della sorella ma puo usare le 14500 e per il primo minuto che è accesa emana 500 lumen!!!

PRO
-compatta (76 x 21)
- leggera (sui 35 grammi vuota)
- ottima EDC
- tanti livelli
- clip molto pratica
- non stanca l'occhio
- può utilizzare le 14500 e per il primo minuto che è accesa raggiunge i 500 lumen!!!!

CONTRO
- non è minuscola come la sorella , anche se sono solo 6 mm fanno una differenza che si vede e che si può anche sentire
- non illumina a 120° come la sorella
- non ha molto piu tiro della H502
- prezzo (stessa cosa di sopra)

ora qua ce il dilemma ... quale è meglio?
nessuna delle due , perche la H502 è perfetta per il suo ruolo , illuminare tanto e tutto da vicino ma nulla da lontano , la H52F non ha un vero e proprio ruolo , diamo che è la variante della 502 ma con un briciolo di tiro (tanto per avere la soddisfazione di averne un pochettino) , diciamo che qua la scelta va a gusti.
e qui sorge un'altra domanda , ma gia che ci siamo , tanto vale prendere la H602 o la H600Fw che sono molto piu potenti (1000 lumen) ma funzionano con le 18650 e sono piu grosse e lunghe e quindi non piu comode o pratiche come le sorelle minori?
sono tanto piu grosse? quale è la scelta piu giusta?
ecco come la penso io , se ho sbagliato qualcosa o tutto correggetemi pure e sarei molto curioso di sapere le vostre opinioni. viva CPFITALIA :D :D :D :D

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da panda » 21/01/2014, 18:21

La H502 è davvero una torcia particolare e ho i miei dubbi che arrivi a 15 metri.
Io ho già una SC52w ed ero indirizzato su una H52w come frontale edc ma alla fine ho (appena) preso la sorellona H600w, privilegiando potenza e autonomia.
La scelta più giusta ? De gustibus....
Vedremo se il tempo mi darà ragione :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 18:26

bonny ha scritto:diciamo che approssimativamente la H502w illumina discretamente fino ai 13 metri massimo
Si, al " Turbo ". Quanto dura il Turbo nella torcia detta... ? Poco ( alimentazione " AA " )

Questo per dire che i riferimenti per l'uso continuativo della torcia non son da prendere solo
riferendoci ai dati ANSI ;) , ma soprattutto nascono dal capire che illuminazione serva, per
quanto tempo serva, che distanze occorrano coprire.
l'essere troppo piccola può essere considerato anche un difetto per alcuni
Vero : tener in mano una torcia minimal è spesso anti-ergonomico e frustrante
se sembra che non ci siano appigli per poter far pressione corretta sul pulsante.
Quegli 8 cm. son ottimi per una frontale ( leggerissima e piccolissima ) o per
esser appesa ad un lembo alto del giaccone, ma poco si addice per trattener
a tempo indeterminato la torcia in mano.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 18:34

nella H502 non ce il turbo , c'è solo il livello alto che è di 260 lumen e dura circa per 55 minuti con una eneloop 2000 Mah

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 18:37

260 Lumen non durano per 55 minuti... bensi' in 55 minuti da 260 Lumen
si passa al 10% della potenza totale inizialmente emessa di picco ( ANSI FL1 ) :
ovvero da 260 Lumen MAX si passa a 26 Lumen, in quel tempo.

:arrow: << Light output are ANSI out the front (OTF) values >> ( Fonte Qui ).
ma gia che ci siamo , tanto vale prendere la H602 o la H600Fw che sono molto piu potenti (1000 lumen) ma funzionano con le 18650 e sono piu grosse e lunghe e quindi non piu comode o pratiche come le sorelle minori?
sono tanto piu grosse? quale è la scelta piu giusta?
Se desiderassi avere 500 Lumen reali costanti per molto tempo ti consiglierei
di acquistare una Zebralight H600 oppure un'altra 1x18650 frontale : è una
torcia piccola, pesa poco, la puoi usare benissimo in mano e non dovrai
cambiare batteria ogni poco tempo visto che mi sembra di capire che vuoi
in poco spazio tanta luce disponibile. Ti assicuro che le batterie " AA " sfoderano
tutto il possibile, ma non possono pareggiarsi alle Li-Ion 18650 per longevità
e per alti assorbimenti richiesti. Una 18650 equivale a tre, o quattro " AA "
ed è neanche enormemente più grande di una stilo... la scelta che con attenzione
cerchi di fare è giustificata da tanti fattori, ma tra una H600 ed una H502 non
esiste ( in mano ) una enorme differenza di volumi.

Il Turbo lo si usa a volte, spesso magari... ma non continuativamente ;) . L'uso di
una torcia sarebbe da valutare sapendo quale livello può tenersi costantemente
sempre acceso. La H600 ha tanto tiro anche al livello MAX ( non già turbo ) e
sufficiente spill : ai piedi però lo spill non arriva vivo come invece la H602 / H502.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 18:45

grazie della correzione :) , stessa cosa vale per la H52Fw?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 18:46

Si. Sopra ( click ) ho aggiunto una nota per te ;) . Ho citato i dati ANSI perchè è bene
sapere cosa significhino i dati riportati dalle Case Costruttrici, sennò uno non lo sa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 18:51

8-)

Foto dimensionali qui :


Immagine


Immagine


Usarla per usarla spesso la H600 secondo me si destreggia meglio della H502.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 18:55

ma per avere sempre con se una fonte luminosa , compatta e pratica è meglio la H52F , e poi la H600 su CPF internazionale dicono che il livello piu usato è 330 e non i 1000 o 600

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 18:59

P.P. ha scritto:260 Lumen non durano per 55 minuti... bensi' in 55 minuti da 260 Lumen
si passa al 10% della potenza totale inizialmente emessa di picco ( ANSI FL1 ) :
ovvero da 260 Lumen MAX si passa a 26 Lumen, in quel tempo.

:arrow: << Light output are ANSI out the front (OTF) values >> ( Fonte Qui ).
ma gia che ci siamo , tanto vale prendere la H602 o la H600Fw che sono molto piu potenti (1000 lumen) ma funzionano con le 18650 e sono piu grosse e lunghe e quindi non piu comode o pratiche come le sorelle minori?
sono tanto piu grosse? quale è la scelta piu giusta?
Se desiderassi avere 500 Lumen reali costanti per molto tempo ti consiglierei
di acquistare una Zebralight H600 oppure un'altra 1x18650 frontale : è una
torcia piccola, pesa poco, la puoi usare benissimo in mano e non dovrai
cambiare batteria ogni poco tempo visto che mi sembra di capire che vuoi
in poco spazio tanta luce disponibile. Ti assicuro che le batterie " AA " sfoderano
tutto il possibile, ma non possono pareggiarsi alle Li-Ion 18650 per longevità
e per alti assorbimenti richiesti. Una 18650 equivale a tre, o quattro " AA "
ed è neanche enormemente più grande di una stilo... la scelta che con attenzione
cerchi di fare è giustificata da tanti fattori, ma tra una H600 ed una H502 non
esiste ( in mano ) una enorme differenza di volumi.

Il Turbo lo si usa a volte, spesso magari... ma non continuativamente ;) . L'uso di
una torcia sarebbe da valutare sapendo quale livello può tenersi costantemente
sempre acceso. La H600 ha tanto tiro anche al livello MAX ( non già turbo ) e
sufficiente spill : ai piedi però lo spill non arriva vivo come invece la H602 / H502.
comunque non prenderei una H600 ma una H600F , quindi molto piu flood , so i vantaggi di avere una 18650 ma io cerco una EDC compattissima , da tenere in tasca e non sentirla o dentro al marsupio per usarla quando serve , o anche attaccarla al mrsupio per fare luce davanti a se , la H600F ha la clip?

Rispondi