- la H502w non ha il riflettore ed è senza parabola, ha un fascio full flood , ovvero uno spill di 120° !!! , e lo spot inesistente ,il fascio è tutto omogeneo , diciamo che approssimativamente illumina discretamente fino ai 13 metri massimo , ma per lavori ravvicinati o di precisione in cui non si deve stancare l'occhio è il TOP (per questo esiste anche la versione con led HICRI , purtroppo con soli 170 lumen)
PRO
- illumina davanti a se quasi a toccare la punta dei piedi e moooooooooolto largo (fino al punto cieco dell'occhio)
- compattissima (70mm x 21mm)
- leggera (sui 30 grammi vuota)
- perfetta EDC
- tanti livelli
- clip molto pratica
- non stanca l'occhio e la tinta è ottima
CONTRO
- l'essere troppo piccola può essere considerato anche un difetto per alcuni
- NON HA TIRO!!! non si vede oltre i 15 metri
- non sopporta le 14500 e non ha la possibilità di avere un livello turbo da 500 lumen come la sorella
- costo (va beh questo è un difetto comune al 95% delle torce , ma se la scimmia prende quei 70 euro si spendono senza troppi problemi)
- la H52Fw è una classica frontale zebralight con la mini parabola a riflettore ma al posto di avere il vetro trasparente ha il vetro opacizzato , cosi facendo il fascio è molto piu omogeneo e piu flood ma con un leggero spot (non cè un cerchio ben definito ma si nota che piu si va verso l'esterno del fascio e piu la luce diminuisce , in poche parole , è come se ci fosse uno spot largo 60° e poi va decrescendo verso l'esterno). con questa si illuminano qualche metro in piu , piu o meno ai 20 metri ci arriva abbastanza bene ma la larghezza del fascio da 120° passa a 80° , che sono comunque tanti. è lunga 6 mm in piu della sorella ma puo usare le 14500 e per il primo minuto che è accesa emana 500 lumen!!!
PRO
-compatta (76 x 21)
- leggera (sui 35 grammi vuota)
- ottima EDC
- tanti livelli
- clip molto pratica
- non stanca l'occhio
- può utilizzare le 14500 e per il primo minuto che è accesa raggiunge i 500 lumen!!!!
CONTRO
- non è minuscola come la sorella , anche se sono solo 6 mm fanno una differenza che si vede e che si può anche sentire
- non illumina a 120° come la sorella
- non ha molto piu tiro della H502
- prezzo (stessa cosa di sopra)
ora qua ce il dilemma ... quale è meglio?
nessuna delle due , perche la H502 è perfetta per il suo ruolo , illuminare tanto e tutto da vicino ma nulla da lontano , la H52F non ha un vero e proprio ruolo , diamo che è la variante della 502 ma con un briciolo di tiro (tanto per avere la soddisfazione di averne un pochettino) , diciamo che qua la scelta va a gusti.
e qui sorge un'altra domanda , ma gia che ci siamo , tanto vale prendere la H602 o la H600Fw che sono molto piu potenti (1000 lumen) ma funzionano con le 18650 e sono piu grosse e lunghe e quindi non piu comode o pratiche come le sorelle minori?
sono tanto piu grosse? quale è la scelta piu giusta?
ecco come la penso io , se ho sbagliato qualcosa o tutto correggetemi pure e sarei molto curioso di sapere le vostre opinioni. viva CPFITALIA



