Torch65 ha scritto:Purtroppo credo che il nostro amico giovane di forum non abbia le idee molto chiare, tra una mezza dozzina di torce realizzerà che i dati dichiarati sono da prendere con le molle e che le cosa già cambiano dal cielo alla terra se si parla di ANSI o di vecchi standard di misurazione.
Se vuole una torcia unica sia per livelli sotto i 100 lumens sia per illuminare gli ambienti deve necessariamente passare alla 16340, finchè non escono le AAA al plutonio iper galattico non sarà possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca!
effettivamente, sembra che dopo 30 risposte al mio post,io non sappia piu' nemmeno cosa volevo chiedere, ma è così per tutti quando ci si addentra in un mondo sconosciuto.. quindi un po' di comprensione e scusatemi
Man mano che ho visto le varie possibilita' offertemi dai vari utenti, mi sono schiarito le idee un pochino:
Una torcia con alimentazione singola AAA
Piu' di 100lumen, con alimentazione AAA; la mia a quanto pare li ha gia' (non so se ansi o no, monta un luxeon rebel 90) e vorrei qualcosa di migliore
luce diffusa e non puntiforme
possibilita' di utilizzare batterie al litio se sporadicamente volessi usarla in esterni al 100% delle sue capacita'(mi piacerebbe sui 200 lumen) che poi duri 20 minuti, in questa modalita', pazienza..
Led di ultima generazione e consumi all'altezza della luminosita'.
Selettore a rotazione della testa e non pulsante (che prima o poi si rompe)
P.s.Uso gia' sanyo eneloop e ne porto sempre una di riserva dietro per l'occorrenza, l'autonomia di un ora circa mi basta.
La mia consuma 870mA misurata oggi stesso con una eneloop nuova di pacca e supercarica.
Queste mi piacciono ma da incompetente non saprei scegliere
Eagletac PN20α
Ray S20
Preon 1
Tiablo E3A
LiteFlux LF2XT
grazie ancora per la pazienza
