salve a tutti e un paio di domande

Parliamo qui di torce Inc e Led
aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da aldimeola81 » 27/07/2011, 13:59

alfapad ha scritto:Si certo, una sola stilo. Di opzioni ce ne sono non dico a volontà, ma quasi. Ti potrei orientare verso la Thrunite Neutron 1A, dovrebbe avere 240 lumens al livello massimo. Oppure verso la Zebralight SC51, con 200 lumens massimi e tantissimi livelli con cui divertirsi. Ora come ora non me ne vengono in mente altre, ma ci sono. ;)


purtroppo La Thrunite Neutron 1A ha solo 140 lumen e la zebralight è gigantesca... :?

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da alfapad » 27/07/2011, 14:27

Gigante la Zebralight? Forse non parliamo della stessa torcia, è una delle più compatte in formato AA. E la Neutron in verità fa ben più luce, secondo la recensione di SelfBuilt.
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da Torch65 » 27/07/2011, 14:38

Purtroppo credo che il nostro amico giovane di forum non abbia le idee molto chiare, tra una mezza dozzina di torce realizzerà che i dati dichiarati sono da prendere con le molle e che le cosa già cambiano dal cielo alla terra se si parla di ANSI o di vecchi standard di misurazione.

Se vuole una torcia unica sia per livelli sotto i 100 lumens sia per illuminare gli ambienti deve necessariamente passare alla 16340, finchè non escono le AAA al plutonio iper galattico non sarà possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca!

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da LVV83 » 27/07/2011, 15:00

aldimeola81 ha scritto:purtroppo La Thrunite Neutron 1A ha solo 140 lumen e la zebralight è gigantesca... :?
La Neutron ha si 140 lumen ma sono ANSI,ovvero i quasi 200 lumen di una torcia che non dichiara ANSI ;)

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da erehwyrevekool » 27/07/2011, 19:14

Se decidi di orientarti sulle AA, il mio suggerimento è lo stesso di LVV83, la ZebraLight H51 puoi usarla sia come frontale (col kit) che mantenerla tra le labbra ad osso, se ti noia usare la fascia frontale. Come qualità è alta e i diversi livelli e sub-livelli luminosi dovrebbero consentirti di trovare la potenza adatta ad ogni situazione.
Ultima modifica di erehwyrevekool il 08/08/2011, 2:14, modificato 1 volta in totale.

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da aldimeola81 » 27/07/2011, 20:46

erehwyrevekool ha scritto:Se decidi di orientarti sulle AA, il mio suggerimento è lo stesso di LVV83, la Zebralight H51 puoi usarla sia come frontale (col kit) che mantenerla tra le labbra ad osso, se ti noia usare la fascia frontale. Come qualità è alta e i diversi livelli e sub-livelli luminosi dovrebbero consentirti di trovare la potenza adatta ad ogni situazione.

si, ammetto che sarebbe una soluzione ottima, se volessi passare alle aa..

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da aldimeola81 » 27/07/2011, 20:59

Torch65 ha scritto:Purtroppo credo che il nostro amico giovane di forum non abbia le idee molto chiare, tra una mezza dozzina di torce realizzerà che i dati dichiarati sono da prendere con le molle e che le cosa già cambiano dal cielo alla terra se si parla di ANSI o di vecchi standard di misurazione.

Se vuole una torcia unica sia per livelli sotto i 100 lumens sia per illuminare gli ambienti deve necessariamente passare alla 16340, finchè non escono le AAA al plutonio iper galattico non sarà possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca!


effettivamente, sembra che dopo 30 risposte al mio post,io non sappia piu' nemmeno cosa volevo chiedere, ma è così per tutti quando ci si addentra in un mondo sconosciuto.. quindi un po' di comprensione e scusatemi


Man mano che ho visto le varie possibilita' offertemi dai vari utenti, mi sono schiarito le idee un pochino:

Una torcia con alimentazione singola AAA
Piu' di 100lumen, con alimentazione AAA; la mia a quanto pare li ha gia' (non so se ansi o no, monta un luxeon rebel 90) e vorrei qualcosa di migliore
luce diffusa e non puntiforme
possibilita' di utilizzare batterie al litio se sporadicamente volessi usarla in esterni al 100% delle sue capacita'(mi piacerebbe sui 200 lumen) che poi duri 20 minuti, in questa modalita', pazienza..
Led di ultima generazione e consumi all'altezza della luminosita'.
Selettore a rotazione della testa e non pulsante (che prima o poi si rompe)


P.s.Uso gia' sanyo eneloop e ne porto sempre una di riserva dietro per l'occorrenza, l'autonomia di un ora circa mi basta.
La mia consuma 870mA misurata oggi stesso con una eneloop nuova di pacca e supercarica.


Queste mi piacciono ma da incompetente non saprei scegliere
Eagletac PN20α
Ray S20
Preon 1
Tiablo E3A
LiteFlux LF2XT


grazie ancora per la pazienza :oops:

Avatar utente
max58
Messaggi: 32
Iscritto il: 27/02/2011, 23:56
Località: Modena

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da max58 » 27/07/2011, 21:22

Ho riparato fotocopiatrici per 25 anni sia B/n che Color e ho sempre usato una Mag 2AA e il più delle volte la tenevo fra le labbra e ha sempre fatto il suo modesto lavoro.Con le torce attuali di qualunque marca sia AA che AAA non ci sono paragoni di luce confrontandola con la Mag.
Le avessi potute avere io 10 anni fà queste torce.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da Alt_F4 » 27/07/2011, 21:28

vediamo, se consuma 870mA possiamo fare 2 conti...

1.2v * 870mA = 1.044w quindi si può dire che il Rebel viene alimentato a 1W e quindi a 350 mA. Quindi i 100 lm della tua attuale torcia sono al led e non OTF. Calcolando una perdita del 20-30% dovuto al riflettore/lente, in teoria la tua attuale torcia spara fuori dai 70-80 lm OTF.... forse anche meno....

Se ho detto eresie bastonatemi....

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: salve a tutti e un paio di domande

Messaggio da aldimeola81 » 27/07/2011, 21:54

max58 ha scritto:Ho riparato fotocopiatrici per 25 anni sia B/n che Color e ho sempre usato una Mag 2AA e il più delle volte la tenevo fra le labbra e ha sempre fatto il suo modesto lavoro.Con le torce attuali di qualunque marca sia AA che AAA non ci sono paragoni di luce confrontandola con la Mag.
Le avessi potute avere io 10 anni fà queste torce.

eheh un collega!!!

meno male, qui mi prendono per pazzo se sentono uno che tiene la lampadina in bocca :lol:

Rispondi