Con android corri però il rischio di non avere supporto OTG o di non avere il supporto a livello kernel per l'adattatore ethernet. Anche io per i tablet sono per android, ma se ci devi lavorare ed avere supporto per hardware esterno, a windows non lo batte nessuno.antoninodattola ha scritto:
L'asus lo conosco, lo ha comprato un mio collega..
io rimarrei su android.. ho visto i prezzi degli ipad... un pò troppo alti per quello che offrono...
magari aspetto l'uscita del nexus 10 , così si muove il mercato...
e comunque, il fatto di collegarmi in remoto, la userò ogni tanto... quindi va benissimo anche senza windows..
molto bello l'acer..
Parliamo di Tablet?
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 21/09/2011, 15:00
Re: Parliamo di Tablet?
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Parliamo di Tablet?
Sicuramente su questo hai ragione!crow782 ha scritto:Con android corri però il rischio di non avere supporto OTG o di non avere il supporto a livello kernel per l'adattatore ethernet. Anche io per i tablet sono per android, ma se ci devi lavorare ed avere supporto per hardware esterno, a windows non lo batte nessuno.antoninodattola ha scritto:
L'asus lo conosco, lo ha comprato un mio collega..
io rimarrei su android.. ho visto i prezzi degli ipad... un pò troppo alti per quello che offrono...
magari aspetto l'uscita del nexus 10 , così si muove il mercato...
e comunque, il fatto di collegarmi in remoto, la userò ogni tanto... quindi va benissimo anche senza windows..
molto bello l'acer..
alla fine l'unica cosa in più che ci vorrei fare, e propio quella, per altro preferisco utilizzare il PC...
il tablet con windows, non mi fà impazzire... a livello di usabilità,poi non sò perchè ho un pò di odio su windows 8!
guardando un pò in rete, a breve dovrebbe uscire il nexus 10, che sarebbe perfetto..
almeno credo dovrebbe modificare il mercato a livello di prezzi...
su samsung ormai, non riesco a capirci più nulla .. un trilione di modelli..

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 04/09/2011, 17:20
Re: Parliamo di Tablet?
Ciao , io ho avuto il nexus 7 ed ora ho il nexus 7 versione 2013 ti posso dire che di sicuro come esce dalla casa non ha il supporto OTG facilmente aggirabile con gli accessi di ROOT ed apposito programmino , se non ricordo male nemmeno il nexus 10 ha il supporto OTG nativo , cmq su di un tablet mediacom ho usato un dongle USB to LAN , lo si configurava come ogni scheda di rete , ma lascio a chi é più esperto di me , io sono solo un praticone 

- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Parliamo di Tablet?
Concordo con crowd782. Sto valutando anche io di sostituire il netbook con un tablet windows8, magari con tastiera docking.crow782 ha scritto:Con android corri però il rischio di non avere supporto OTG o di non avere il supporto a livello kernel per l'adattatore ethernet. Anche io per i tablet sono per android, ma se ci devi lavorare ed avere supporto per hardware esterno, a windows non lo batte nessuno.antoninodattola ha scritto:
L'asus lo conosco, lo ha comprato un mio collega..
io rimarrei su android.. ho visto i prezzi degli ipad... un pò troppo alti per quello che offrono...
magari aspetto l'uscita del nexus 10 , così si muove il mercato...
e comunque, il fatto di collegarmi in remoto, la userò ogni tanto... quindi va benissimo anche senza windows..
molto bello l'acer..
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Parliamo di Tablet?
io, vedo questi oggetti , da usare "saltuariamente",in viaggio, ti sposti spesso e hai bisogno di qualcosa di veramente portatile..Alt_F4 ha scritto:Concordo con crowd782. Sto valutando anche io di sostituire il netbook con un tablet windows8, magari con tastiera docking.crow782 ha scritto:Con android corri però il rischio di non avere supporto OTG o di non avere il supporto a livello kernel per l'adattatore ethernet. Anche io per i tablet sono per android, ma se ci devi lavorare ed avere supporto per hardware esterno, a windows non lo batte nessuno.antoninodattola ha scritto:
L'asus lo conosco, lo ha comprato un mio collega..
io rimarrei su android.. ho visto i prezzi degli ipad... un pò troppo alti per quello che offrono...
magari aspetto l'uscita del nexus 10 , così si muove il mercato...
e comunque, il fatto di collegarmi in remoto, la userò ogni tanto... quindi va benissimo anche senza windows..
molto bello l'acer..
se dovrei aggiungere una tastiera, mi prendo un bel portatile... o no??
la tecnologia comunque, ci rende schiavi !!

- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Parliamo di Tablet?
Beh è un po diverso. Rimane comunque un tablet che all'occorrenza diventa un piccolo notebook. Attualmente ho sia un tablet android che un netbook (appunto perche con il tablet non posso collegarmi via ethernet e lavorare sui documenti non è proprio agevole). Se potessi avere un unico dispositivo che svolge entrambe le funzioni, mi semplificherebbe sicuramente la vita. E con windows 8 è come avere un PC a tutti gli effetti, e anche con la tastiera è sicuramente più compatto di un notebook.antoninodattola ha scritto:io, vedo questi oggetti , da usare "saltuariamente",in viaggio, ti sposti spesso e hai bisogno di qualcosa di veramente portatile..Alt_F4 ha scritto:Concordo con crowd782. Sto valutando anche io di sostituire il netbook con un tablet windows8, magari con tastiera docking.crow782 ha scritto: Con android corri però il rischio di non avere supporto OTG o di non avere il supporto a livello kernel per l'adattatore ethernet. Anche io per i tablet sono per android, ma se ci devi lavorare ed avere supporto per hardware esterno, a windows non lo batte nessuno.
se dovrei aggiungere una tastiera, mi prendo un bel portatile... o no??
la tecnologia comunque, ci rende schiavi !!