Test globale batterie AA

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da aldimeola81 » 21/08/2013, 20:09

Giosko ha scritto:faccio anch'io una domanda stupida: ma tutte le torce che vanno con le Ni-Mh funzionano senza problemi anche con le Ni-Zn? e quest'ultime resistono bene alle alte temperature ambientali come le Ni-Mh?
Vorrei provarle anch'io ;)

queste batterie vanno benissimo con qualsiasi apparecchiatura, hanno una tensione che è poco piu' di una batteria alcalina nuova e la corrente quasi come una ni-mh

autoscarica bassissima e problemi con le temperature basse o alte non ne ho mai rilevati, anche come invecchiamento sembrano superiori alle ni-mh come durata, non noto perdite di potenza apprezzabili nel tempo (ne ho usate due per alcuni mesi a turno montandole nella torcia ogni 3-4 giorni)

adesso le sto montando nella mia nuova d10 moddata con led xm-l che le fa scaldare di brutto ma anche in questo caso zero problemi.

l'unica cosa negativa è il caricabatteria di hobbyking, se stacchi la corrente a volte ricomincia a caricare anche batterie gia' cariche facendole diventare roventi, quindi meglio rimuovere le batterie gia' cariche.

se abbiamo fatto scaricare le batterie troppo basta attendere qualche minuto e riprovare, questo perche' il caricabatterie ha una protezione, se vede che la batteria è sotto una certa tensione la giudica non ni-zn e lampeggia, ma riprovando va tutto ok.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da AntoLed » 31/08/2013, 22:56

Guardate queste Litio 1.5V
https://www.fasttech.com/products/1136600

Qui un test:
http://budgetlightforum.com/node/19545

ho preso una torcia di basso valore da fasttech, e ci ho trovato questa dentro...
e da un bel po che uso la torcia senza che si scarica... la curiosità mi ha fatto ricercare queste celle..
nella recensione ne parlano benone... poi il prezzo..se si usa anche il coupon su FT
si risparmia qualcosa... :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da stefano » 01/09/2013, 0:23

antoninodattola ha scritto:ho preso una torcia di basso valore da fasttech, e ci ho trovato questa dentro...
Delle Nice ne parlano bene pure su un forum spagnolo di torciari.

brace
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/2013, 15:11

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da brace » 20/11/2013, 17:48

torno sull'argomento per chiedere lumi, da ignorante in materia quale sono:
non riesco a trovare le energizer lithium ultimate ad un prezzo umano (tranne che da nkon.nl) ma ho trovato le lithium advanced (non costano poco ma non come le altre, e c'è un motivo); ho trovato il data sheet
http://data.energizer.com/PDFs/ea91.pdf
il quale dice che reggono una corrente di scarica continua di 1,5A contro i 3.0 delle ultimate.
http://data.energizer.com/PDFs/l91.pdf

Ora, datosi che la mia ignoranza è primaria e ricaricabile contemporanemente, mido-mando:
per una torcia singola AA sono sufficienti le "advanced" ?
nonché (sicuramente lo ho letto da qualche parte su forum, ma non ricordo dove): come è possibile calcolare la corrente di alimentazione richiesta da una torcia? (mi manca la teoria elettrotecnica), se non lo trovo sulla scheda tecnica della torcia in questione.
Se non interpreto male i grafici con un utilizzatore "portable light", con 3,3 ohm (spiegatemi resistenza ricavata da?) hanno un comportamento quasi simile per durata di vita e calo di tensione, ma in pratica, come si applica l'interpretazione del grafico all'uso pratico?
Molto probabilmente mi sfugge qualche ragionamento elementare, :oops: I'm sorry!!

PS: oltre che per cultura personale, siccome vorrei regale una delle "partner" in arrivo, vorrei consigliare delle "pile" non eccessivamente costose, visto che per una persona "normale" anche lo sbattimento di una ricaricabile è troppo.
Grazie a chio vorrà delucidarmi!! :lol:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da stefano » 20/11/2013, 21:38

brace ha scritto:torno sull'argomento per chiedere lumi, da ignorante in materia quale sono:
non riesco a trovare le energizer lithium ultimate ad un prezzo umano (tranne che da nkon.nl)
Io le ho prese spesso a un Ipercoop a un prezzo accettabile sia le AA che le AAA ora non ricordo con esattezza quale ma una delle due stava a 6,50 euro, mi pare però fossero le AA mentre le AAA costavano un 40-50 cent in più.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da P.P. » 21/11/2013, 10:27

Stasera se ho tempo faccio un test... metto in frigo delle AA alkaline, delle AA Lithium
e delle AA Ni-Mh tutte da 1,5 Volt, per 30 minuti. Poi provo al Luxmetro il rendimento
di cadauna usandola in una torcia 1xAA ( considerando la potenza di picco entro i primi
tre secondi, al Turbo ). Vediamo che risultati escono... 8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da stefano » 21/11/2013, 12:55

Sembra un test interessante facci sapere.

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da RasKebir » 21/11/2013, 12:58

P.P. ha scritto:Stasera se ho tempo faccio un test... metto in frigo delle AA alkaline, delle AA Lithium
e delle AA Ni-Mh tutte da 1,5 Volt, per 30 minuti.
30 minuti mi sa che sono pochini, se riesci a lasciarle di più è meglio. ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da P.P. » 21/11/2013, 13:09

O.k. allora le lascio tutta la notte... nel fine settimana vedremo quello
che le batterie diranno... anzi, daranno a temperatura Freeze ! :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Test globale batterie AA

Messaggio da stefano » 21/11/2013, 13:58

Forse il freeze è eccessivo per il test (almeno per le alkaline) ma potresti tenere le batterie in freeze 10 minuti pe rfarle scendere almeno a -5 C e poi fare il test uno alla volta cercando di non far superare quei 10 minuti alle batterie che provi per ultime.

Rispondi