Consigli per una torcia tascabile

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da lorda » 13/10/2013, 0:59

Lavoro in un impianto all'aperto in mezzo a grovigli di tubi e apparecchiature varie, mi serve qualcosa di piccolo che riesca a illuminare bene dove mi trovo considerando anche che passo da zone illuminate da neon (qui la torcia deve riuscire a essere più luminosa, non avere un fascio invisibile) oppure posso essere nel buio più totale, che abbia una luce diffusa per leggere alcune (grandi) scritte a 2-3 metri di distanza oppure una zona ampia fino a 8-10mt. Ho visto delle cinesate che fanno tutto ciò e sono poco più grandi di una aaa, ma cercavo qualcosa di meglio ;)

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Budget specifico: meno di 30€.

3) Formato:

- Una torcia.

4) Dimensioni della torcia:

- Portachiavi.
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- è lo stesso ma preferirei aaa o aa nimh ricaricabili che ho già.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens) e piena di apparecchiature, tubazioni, serbatoi, ecc.

9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:

- 5-20 metri (controllare il giardino)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Leggermente importante (per portare il cane in giro)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Non mi interessa

14) Materiale e rivestimento:

- Non mi interessa, basta che non sia "plasticaccia" e resista a qualche goccia di acqua

15) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

- Altro: luce diffusa ma che illumini bene le superfici

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da Giosko » 13/10/2013, 10:53

ciao, una cosa importante: vuoi comprare solo in Italia, o comunque in Europa, oppure hai la pazienza di aspettare più tempo e quindi rivolgerti alla Cina, dove però si ha la possibilità di risparmiare e di avere più scelta?
Con questo budget è difficile trovare qualcosa di buono tra le AA....e qui da noi la scelta è molto limitata!
Comunque per dirti qualche nome in quell' ordine di prezzo direi:
-jetbeam BA10
-klarus P1A
-sunwayman R10A
Qui in Italia, da un venditore affidabile, ti consiglio invece:
-xtar WK41 http://www.lamelancette.com/catalogo/Xt ... 300-Lumens
-armytek Partner A1 http://www.lamelancette.com/catalogo/Ar ... d-AA-14500
-nitecore MT1A http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... rcia-a-led
-xeno E03 http://www.lamelancette.com/catalogo/TO ... 430-LUMENS
-olight i2 http://www.lamelancette.com/catalogo/OL ... s-batteria

Altrimenti devi andare sulle AAA, riducendo però le pretese su luminosità e autonomia!

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da Renus » 13/10/2013, 10:59

http://www.armytek.com/products/flashli ... -xm-l.html

http://www.armytek.com/products/flashli ... -xm-l.html

la A2 è un pò più lunga di una edc, ma ti da molta più autonomia e luce della a1
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da lorda » 13/10/2013, 22:46

la xtar wk41 mi sembra ottima soprattutto per le dimensioni, peccato per il prezzo un po' altino XD

comprando dalla cina ci sarebbe un risparmio notevole? io posso aspettare anche 30 giorni ma non 60...
conoscete qualche sito affidabile?

che mi dite di questo? http://www.ebay.it/itm/XTAR-WK41-XM-L-U ... 6#shpCntId

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da P.P. » 14/10/2013, 12:51

lorda ha scritto:comprando dalla cina ci sarebbe un risparmio notevole? io posso aspettare anche 30 giorni ma non 60...
All'arrivo dei pacchi in Italia c'è spesso l'aggravio del 30% della spesa
totale causa dazi doganali : se ad esempio paghi 50 Euro la dogana ne
fa pagare altri 15 per lo sdoganamento. Se la dogana blocca il pacco
35 / 40 giorni tra pagamento ed arrivo dello stesso servono...

Per il lavoro che svolgi non sarebbe più comodo avere una torcia frontale ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da lorda » 14/10/2013, 13:09

niente cina allora

la tocia la uresei poco, giusto per illuminare le zone che non vengono raggiunte dai neon perchè per quanti ne metti non riuscirai mai a illuminare a giorno, poi se la lascio attaccata al casco 2 nanosecondi dopo che l'ho appoggiato puff... sparita :o
una piccola torcia da tenere nel taschino della tuta è sicuramente meglio

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da P.P. » 14/10/2013, 13:13

;)

La lista di Giosko è ottima ; se ti piace la Xtar WK41 chiedi magari
a Lamelancette o a Euroled, hai così la garanzia... dopo i 30
messaggi hai diritto anche allo sconto ( guarda qui ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da ladybug » 14/10/2013, 16:37

per la mia esperienza personale: in un uso "tecnico" come descrivi tu di solito è più comodo avere il pulsante sul tailcap; anche a me succede di usare la luce per illuminare angoli bui, scaffali, etichette, matasse di cavi in un armadio... ora uso una Fenix e35 (pulsantino sulla testa) ma come interfaccia mi trovavo meglio con la LD20 (pulsante sul tailcap).

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da RasKebir » 14/10/2013, 17:40

lorda ha scritto:Lavoro in un impianto all'aperto in mezzo a grovigli di tubi e apparecchiature varie . . .
Non hai specificato il tipo di impianto, non è che ti serve che sia antideflagrante?

lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Re: Consigli per una torcia tascabile

Messaggio da lorda » 14/10/2013, 22:49

per il pulsante non saprei, quello che ho adesso è di lato e non mi sembra comodo neppure quello, sarà perchè è scadente pure lui.

per le antideflagranti oggi mi sono informato e non sono obbligatorie, tant'è che quelle fornite dall'azienda sono tipo questa:

Immagine

da notare l'estrema maneggevolezza XD

Rispondi