Maglite in .410GA

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Maglite in .410GA

Messaggio da ro.ma. » 13/10/2013, 14:00

Francesco1303 ha scritto:E se uno in preda al panico spara senza girare la torcia/fucile?, non è il massimo...
A meno che non sia così evoluta da avere un sensore di rotazione inserito. :D
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
max db
Messaggi: 77
Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
Località: torino

Re: Maglite in .410GA

Messaggio da max db » 13/10/2013, 14:18

sarebbe stata meglio gestibile in 22lr che ha minor reazione e magari data la piccolezza di calibro averla dotata di più canne per sparare più colpi data l'assenza di mira.
....mi immagino la scena dell'accecamento puntandosela contro e magari rigirarla per puntare il mal intenzionato sparando dietro alla nonnetta che esce di casa per inseguire il ladro che l'ha derubata! :shock:
e da li fu chiamata mag-IMPS....dato che è l'unico a trarre vantaggio! :lol:
uno strumento inutile e troppo pericoloso per i miei gusti...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Maglite in .410GA

Messaggio da P.P. » 14/10/2013, 8:37

:lol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi