Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da P.P. » 25/09/2013, 11:35


L
e Eagletac son ben fatte, l'alimentazione ( tipo di batterie ) per te è indifferente,
o preferiresti batterie " AA " oppure " 18650 Li-Ion " ? ( Son entrambe ricaricabili ).

Senz'altro scarterei la seguente col led Q5 : Click .

La SX25A6 è molto bella ma la ricarica delle 6 sue " AA " è cosa un pò lunghetta,
inoltre è di taglia / peso superiore alle altre.

Se fossi in te prenderei la Eagletac GX25A3 per i suoi livelli, secondo me un pò più
equilibrati della TX25C2 nel " Regular Mode " ( opinione personale ).

ANSI Lumen della GX25A3 : 915-832 / 301 / 9 ( Runtime : 1.3 h. / 3 h. / 100+ h. ) .
Quel " 301 " Lumen NW è molto appetibile per un uso continuato nel bosco 8-) ;
a quell'output hai circa 6.100 Lux/1m. di tiro, direi un buon livello di illuminazione
nè troppo flood nè troppo da tiro : all'occhiometro illumini bene fino a 70+ metri.

La SX25A6 chiaramente ha più autonomia della GX25A3.


Se acquisti da Lamelancette sincerati prima di aver raggiunto i 30 messaggi sul forum : è
il minimo per poter aver lo sconto convenzionato sui prodotti per CPF ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da robertovetto » 25/09/2013, 17:57

robertovetto ha scritto:Eagletac SX25L3 MT-G2 P0

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=5895
secondo me, usata alla potenza intermedia ha un'autonomia notevole.

se vuoi un grado stagno sicuro, affidabile negli anni... lascia stare le ricaricabili.
o se no le ricaricabili con contatti esterni.
Scusa p.p. e questa?
Usata a potenza ridotta... e nel caso ci sono sempre i 2000 lm che nn guasta!!! :D
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da P.P. » 26/09/2013, 9:47

Ottima direi anche questa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da robertovetto » 26/09/2013, 10:01

Hai fatto una recensione con delle foto molto belle... se Sandro le vede, si convince!! :D
Immagine

sandro76
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/09/2013, 13:10

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da sandro76 » 26/09/2013, 10:23

robertovetto ha scritto:Hai fatto una recensione con delle foto molto belle... se Sandro le vede, si convince!! :D
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!

Grazie a voi mi sono convinto infatti (finalmente)...viste le foto e l'ottima scheda di P.P. che mi stupisce sempre in quanto mostro di competenza e chiarezza espositiva che mi fa quasi sentire intelligente se ogni tanto ci capisco qualcosa...

però sono ancora indeciso sul tipo di led tra:

Cool White:
CREE MT-G2 P0 LED (5000K)

Neutral White:
CREE XM-L2 T6 LED (4300K)

SAREBBE STATO PERFETTO UN Neutral MT-G2 P0

Viste le foto della scheda di P.P. mi è piaciuto molto lo spot flood del primo...sono però tentato dal Neutral White in generale...

Secondo voi?

GRAZIE!!!

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da robertovetto » 26/09/2013, 10:50

Io direi g2... senza dubbio!!! ;) le foto cha hsi visto sono state fatte col g2 che supera i 2000 lumen ed è decisamente più flood.
mentre l2 ha poco più di 1000 lm ed è più thower.
Immagine

sandro76
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/09/2013, 13:10

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da sandro76 » 26/09/2013, 10:53

robertovetto ha scritto:Io direi g2... senza dubbio!!! ;) le foto cha hsi visto sono state fatte col g2 che supera i 2000 lumen ed è decisamente più flood.
mentre l2 ha poco più di 1000 lm ed è più thower.
c'è molta differenta dal cool rispetto al neutral in questo modello?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da P.P. » 26/09/2013, 10:59


G
razie della vostra bontà, le belle foto le ha fatte Angelo963, possessore della
Eagletac ;) . In effetti c'è una differenza marcata tra la tinta del led MT-G2 NW
e quella dell' XM-L2 CW : se proprio non serve una torcia da tiro ( led U2 ) il led
MT-G2 neutral white - flood - è una scelta adatta rispetto all' U2 che è più freddo.
Bella la Rece di Stefano ( click qui ;) ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da robertovetto » 26/09/2013, 11:05

Immagine
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Aiuto per torcia ricerca notturna tartufi

Messaggio da robertovetto » 26/09/2013, 11:06

Allora complimenti a Angelo963 pee le foto :D
e complimenti a p.p. pee le rece
Immagine

Rispondi