[Consiglio] torcia per andare a funghi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Roberto
Messaggi: 272
Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
Località: Fabbriche di Vallico

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Roberto » 17/09/2013, 10:31

Spero proprio di poterci mettere le mani presto sulla Zebra H602w. Questa estate per innaffiare l'orto montavo la Jetbeam PA10 su un cappellino con visiera. Non aveva molta autonomia ma forse non avevo nemmeno le pile adatte. In questo caso le mani libere servivano, altroché

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da panda » 17/09/2013, 12:42

stefano ha scritto:Piccola rosicata visto che a inizio estate avevo preso una SC600 MKII e ora c'è il nuovo modello ma chi la fa a stare dietro alla corsa tecnologica.
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... 6KIC#gid=0
Molto interessante.... :twisted:

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Giosko » 17/09/2013, 13:12

ormai aspetto anche io questa sc600 L2 :twisted:

@Roberto per curiosità hai provato la PA10 con una 14500? 8-)

Roberto
Messaggi: 272
Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
Località: Fabbriche di Vallico

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Roberto » 17/09/2013, 13:49

Sì, fa un bel po' di luce, e crea stupore. Praticamente la uso solo con la 14500, però perde tutti i livelli e resta solo con quello massimo. E' un bel limite. Con la AA ha 140 lumen e penso che si trovi facilmente di meglio. Non ho nemmeno mai capito bene come selezionare i livelli 55, 18 e 1 (solo con le AA), io trovo soltanto alto e basso. E strobo a rompere le scatole. Non mi dispiace ma di sicuro non la ricomprerei. Mi è parso invece buono lo stile Jeatbeam, a partire dalla confezione.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7072
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da ro.ma. » 18/09/2013, 18:12

Su "taschenlampen-forum.de" parlano addirittura per l'uscita della Zebralight SC600w II L2 del 2015. :o Non si fidano tanto delle uscite della zebra anche se forse ora sta cambiando. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da stefano » 18/09/2013, 19:21

ro.ma. ha scritto:Su "taschenlampen-forum.de" parlano addirittura per l'uscita della Zebralight SC600w II L2 del 2015. :o Non si fidano tanto delle uscite della zebra anche se forse ora sta cambiando. :)
Mi ricordo del tuo scetticismo di agosto invece le nuove Zebra stanno tutte in consegna, c'è anche chi le ha ricevute prima del 15 settembre :-) :-)

Però questa volta avrei preferito che ritardassero perchè sto veramente squattrinato e non le ho prese.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7072
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da ro.ma. » 18/09/2013, 22:55

Quasi tutte in consegna. La SC600w II L2 annunciata per settembre non l'ho ancora vista.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: R: [Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Torcia88 » 21/09/2013, 18:39

Ragazzi ammetto che mi avete fatto venire la scimmia come si suol dire in questi casi quando la fame di una nuova torcia incombe. . La nuova zebra h602w o come si chiamerà h600 mkii precisamente quando uscirà non si sa vero? E non ho capito bene su che prezzo staremo all uscita :mrgreen:

Rispondi