Su questo non ci sono dubbi sono state utilizzate tutte quasi all'estremo e sono ancora perfettamente funzionanti , forse qualche graffietto quà e là , ma a me non interessano i grafietti " anche se quando le compro devono essere più che perfetteladybug ha scritto:grazie per le foto
mi piace molto quando vedo dei materiali che hanno una storia perché sono stati usati sul campo


Grazie !Luciaro ha scritto:Complimenti per la torcia in ottone![]()
Un pezzo veramente bello e raro.
più raro di quello ...



Grazie!erehwyrevekool ha scritto:...... dimenticavo BASISCO, altri complimenti vanno a tuo Padre per quel capolavoro di torcia che creò 40 anni fa, davvero ingegnoso!
40 anni fa le torce costavano un botto ... per questo la costruì vabbè anche per la soddisfazione di andare a mare e testare una torcia autocostruita . Ah dimenticavo due cose , la torcia ha superato il test dei 100 metri " è stata calata con una corda..." , e la maniglia è di un cassetto di un vecchio mobile
Mmhh può essere usato come dici , ma anche come faretto per attirare gli insetti , da mettere su una barca per attirare e cuocere i polpiBudda ha scritto:avevo fatto un paio di letture in cui tra gli scopi c'era anche quello.


