Bob - Bug Out Bag

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
BASISCO
Messaggi: 288
Iscritto il: 06/08/2013, 18:20

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da BASISCO » 10/09/2013, 18:05

P.P. ha scritto:Sono perplesso per il fatto che alla fine molto peso deriva dagli imballaggi.
Senza questi un buon chilogrammo si potrebbe recuperare

Punto a favore delle buste stagne ;)

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Alfiere » 10/09/2013, 18:09

@r3venge
l'acqua ossigenata è perossido d'idrogeno
il betadine ha come principio attivo lo Iodopovidone (al 10% di Iodio) attenzione che potresti essere allergico
entrambi li puoi mettere su una ferita di lieve entità,per ferite ove occorre l'ospedalizzazione la storia cambia e li un amico soccorritore mi ha detto di limitarmi a tamponare
poi quale sia meglio dei due è come meglio leatherman o victorinox?
certo è che il betadine puoi usarlo per depurare l'acqua,attenzione però perchè se sono presenti dei metalli pesanti restano in soluzione
l'acqua ossigenata costa poco mi sembra 1 euro per 200ml
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 10/09/2013, 19:41

l'acqua ossigenata aiuta a far uscire corpi estranei dalla ferita.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da stefano » 10/09/2013, 20:58

Questo visto il prezzo irrisorio potrebbe essere nel kit di pronto soccorso dello zaino
http://www.amazon.it/LACCIO-EMOSTATICO- ... 152&sr=1-2

Io ho quello tradizionale di gomma.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 10/09/2013, 21:07

è uno strumento pericoloso ed è facile usarlo in modo sbagliato, come riportato in ogni manuale di pronto soccorso e di survival. meglio avere sempre la cintura delle braghe che hai sempre a portata
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da stefano » 10/09/2013, 21:45

Budda ha scritto:è uno strumento pericoloso ed è facile usarlo in modo sbagliato, come riportato in ogni manuale di pronto soccorso e di survival. meglio avere sempre la cintura delle braghe che hai sempre a portata
Concordo ma meglio averlo che non averlo.

Edit: a proposito di manuali, ho fatto una rapida ricerca (scettico) per vedere cosa si trova di gratuito in rete e mi sono dovuto ricredere.Su questo sito ce ne sono 4 gratuiti e in italiano, uno è molto grande

http://sopravvivere.myblog.it/tag/manua ... ok+ita+pdf

Visto il titolo del topic penso che possono far comodo e dare altri spunti

Anche: http://www.rifugiofontanelle.it/wp-cont ... ivenza.pdf

e anche http://www.mediafire.com/download/n522n ... aliano.pdf (non verificato è molto lento a scaricare)

Anche questo sembra molto bello
http://www.mountaindream.it/manuali/man ... rapper.PDF

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da P.P. » 11/09/2013, 8:43


G
randi ragazzi !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da stefano » 11/09/2013, 9:05

Dopo aver letto un pò quei PDF di sopravvivenza sembra che il laccio emostatico di gomma è quello migliore per l'impiego multiuso che se ne può fare (fionda, elastico, cannuccia etc.)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da P.P. » 16/09/2013, 11:22


D
omanda : nel BOB mettereste anche ricambio completo d'abiti, o nulla ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da lektor » 16/09/2013, 14:01

Almeno un cambio ci va' sempre. Metti che devi scappare di notte, sei in pigiama...

Rispondi