Anche io la penso come Budda... tempo fa avevo aperto un post sull'argomento (e dopo di me ce ne sono stati altri)... alla fine ho deciso di non tenere nulla in auto.
Giro sempre con una piccola borsa-tracolla o un marsupio con una una EDC e per le mie esigenze è sufficiente.
[Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: [Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
Ma mi sono sempre chiesto.. ok che le plastiche al sole arrivano anche a 60°C o più... ma nei posti coperti? (es. sotto il sedile, bagaglaio ecc??)Budda ha scritto:in realtà proprio pochi giorni fa ho visto le tepmerature di funzionamento delle batterie. nimh e li ion arrivano fino a 60/70° in base al datasheet.
ciononostante preferisco le alkaline d'estate, o meglio ancora NESSUNA torcia di qualità nell'auto d'estate.
- RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Re: [Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
Dopo un po' che è li, la temperatura è uniforme in tutto l'abitacolo
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
non ti sei mai scottato con il fermo in metallo della cintura?
certo se tu parcheggi sempre in ombra, lasci i vetri un filo giù, la macchina non arriva a quelle temperature.
poi magari sei sfigato, ma un conto è una roba he ti sminchia la torcia, un'altra una che rompe la macchina e oltre.
se devo avere una torcia ada alte prestazioni alimentata con alkaline da prestazioni insufficienti, tanto vale usare quella qualitativa che ho sempre con me.
certo se tu parcheggi sempre in ombra, lasci i vetri un filo giù, la macchina non arriva a quelle temperature.
poi magari sei sfigato, ma un conto è una roba he ti sminchia la torcia, un'altra una che rompe la macchina e oltre.
se devo avere una torcia ada alte prestazioni alimentata con alkaline da prestazioni insufficienti, tanto vale usare quella qualitativa che ho sempre con me.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:19
Re: [Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
Grazie per dritte! Sto imparando moltissime cose
.
Quindi nemmeno una torica alimentata da una o due CR123A?
Avevo pensato di comprare la EagleTac da 3/6 AA, con le Uniross Hybrio, ma a questo punto ho un po' di dubbi.

Quindi nemmeno una torica alimentata da una o due CR123A?
Avevo pensato di comprare la EagleTac da 3/6 AA, con le Uniross Hybrio, ma a questo punto ho un po' di dubbi.
Nitecore P25 - Thrunite TN4A - Niteye JA10 - Armytek Wizard Pro XM-L2 W/High CRI
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: [Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
@ "ciononostante preferisco le alkaline d'estate" / torcia in auto
scusa Budda, ma conosco poco l' argomento, con le alcaline non si rischia la perdita dell' acido?
Quindi secondo la tua esperienza sono più sicure e resistono meglio delle ricaricabili?
scusa Budda, ma conosco poco l' argomento, con le alcaline non si rischia la perdita dell' acido?
Quindi secondo la tua esperienza sono più sicure e resistono meglio delle ricaricabili?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Consigli] Torcia con ottima autonomia 3xAA
se prendi quelle di qualità sono in grado di "assicurarti" dalla perdita di acido. forse erano delle duracell che dicevano di rimborsarti fino a un tot se gli portavi il materiale danneggiato. ma costano 6 volte rispetto alle zinco carbone o alle alkaline da pochi centesimi l'una.
un'alternativa sarebbe quella di tenerle fuori dalla torcia
in un contenitore non stagno e di plastica.
un'alternativa sarebbe quella di tenerle fuori dalla torcia

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed