Torcia da auto

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
overburn
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/07/2013, 16:46

Torcia da auto

Messaggio da overburn » 06/08/2013, 14:24

Ciao,
sto cercando una torcia da tenere in auto per ogni evenienza; principalmente deve essere o magnetica oppure da "testa",con 1 o 2 batterie AA (non mi fido a lasciare quelle al litio primarie o ricaricabili in auto con le temperature estive...) e più tendente al flood.

Per ora mi sarei orientato su Zebralight H502W; ne avevo trovato un'altro modello magnetica ma non ho salvato nome/link :?

Ecco il questionario a supporto


1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 25€.
- Meno di 50€.

3) Formato:
- Una torcia.
- Una lampada frontale.

4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie alcaline (AAA, AA, C, D) (anche se non proibite, sono sconsigliate con le odierne torce molto potenti)
- Userò ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn)

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- 2 livelli (alto-basso)
- Voglio SOS

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
NESSUNA

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia da auto

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 14:57

overburn ha scritto:Ciao,
sto cercando una torcia da tenere in auto per ogni evenienza; principalmente deve essere o magnetica oppure da "testa",con 1 o 2 batterie AA (non mi fido a lasciare quelle al litio primarie o ricaricabili in auto con le temperature estive...) e più tendente al flood.

Per ora mi sarei orientato su Zebralight H502W; ne avevo trovato un'altro modello magnetica ma non ho salvato nome/link :?
cut

La Zebra S52 è un ottima scelta, se volevi spendere meno una torcia economica da tenere in macchina è la Fenix E11 ma non ha il SOS che chiedi - costa poco se prendi il vecchio modello da 105 lumen lo prendi pure a 23 euro.
Visto che è torcia da auto ricorda poi di usare Eneloop sennò quando ti serve la torcia magari è morta.

overburn
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/07/2013, 16:46

Re: Torcia da auto

Messaggio da overburn » 06/08/2013, 15:08

stefano ha scritto: cut

La Zebra S52 è un ottima scelta, se volevi spendere meno una torcia economica da tenere in macchina è la Fenix E11 ma non ha il SOS che chiedi - costa poco se prendi il vecchio modello da 105 lumen lo prendi pure a 23 euro.
Visto che è torcia da auto ricorda poi di usare Eneloop sennò quando ti serve la torcia magari è morta.
Grazie per il consiglio, controllo la Fenix; ottimo anche il discorso eneloop, fondamentali per il mio utilizzo, perchè tipicamente la torcia in auto rimane "dimenticata" molti mesi ma quando serve DEVE avere ancora buona carica. Per fortuna grazie al forum mi sono già procurato una bella scorta di eneloop e mi sta arrivando il technoline BC 700 per alimentarle a dovere 8-)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia da auto

Messaggio da P.P. » 06/08/2013, 15:09


P
er una torcia da auto opterei per una multi-AA ( più autonomia ), chiaramente non
una torcia che monti delle Li-Ion nei periodi caldi ( da Maggio a Settembre ) per
pericoli di surriscaldamento dovuti alle temperature registrate in auto. Sulle torce
multi-AA ci si può sbizzarrire... ; se non fosse per il tastino di gomma attualmente
poco qualitativo ti raccomanderei la Nitecore EA4.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia da auto

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 15:29

P.P. ha scritto:
P
er una torcia da auto opterei per una multi-AA ( più autonomia ), chiaramente non
una torcia che monti delle Li-Ion nei periodi caldi ( da Maggio a Settembre ) per
pericoli di surriscaldamento dovuti alle temperature registrate in auto. Sulle torce
multi-AA ci si può sbizzarrire... ; se non fosse per il tastino di gomma attualmente
poco qualitativo ti raccomanderei la Nitecore EA4.
Si ma mi sa che lui giustamente vuole un qualcosa di compatto e neanche di troppo "pregiato" in macchina.
Un doppio AA costa di più e se te la rubano poi è una bella rosicata, se poi è una EA4 ancora peggio..

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia da auto

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 15:35

overburn ha scritto:Grazie per il consiglio, controllo la Fenix; ottimo anche il discorso eneloop, fondamentali per il mio utilizzo, perchè tipicamente la torcia in auto rimane "dimenticata" molti mesi ma quando serve DEVE avere ancora buona carica. Per fortuna grazie al forum mi sono già procurato una bella scorta di eneloop e mi sta arrivando il technoline BC 700 per alimentarle a dovere 8-)

Di E11 ne ho prese tante anche per fare regali ed è piaciuta a tutti, è una torcetta dignitosa (solo cool withe) ha un basso forse un pò troppo alto (35-38 lumen) ma al livello basso fa le sue 8 ore, per essere una AA economica "tira" pure in modo dignitoso.
Guarda la E11 a 23 euro ce l'ha flashlightshop.de, se spendi 49 euro c'è spedizione gratuita - se non gli dici nulla loro mandano con posta normale ma se lo richiedi appositamente mandano con DHL (senza sovrapprezzo) se devi prendere altre cose o pensi di prendere più di una E11 magari può essere un buon posto per comprare.

Edit post:
la torcia costa 26,95 euro (se prendi l'ultimo modello) ma se ti accontenti del modello da 105 addirittura lo paghi -15 euro (cioè meno di 12 euro)
https://www.flashlightshop.de/product_i ... 57d146d890

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia da auto

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 17:14

stefano ha scritto:Edit post:
la torcia costa 26,95 euro (se prendi l'ultimo modello) ma se ti accontenti del modello da 105 addirittura lo paghi -15 euro (cioè meno di 12 euro)
https://www.flashlightshop.de/product_i ... 57d146d890
Allora mi scrive il gestore che quel prezzo è errato (era troppo bello..) quindi presumo correggeranno la pagina.
Mi sembrava strano che la E11 costava meno della E01 :-D

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Torcia da auto

Messaggio da Giosko » 06/08/2013, 22:10

se la vuoi piccola, economica, magnetica, con la fascia da testa, una buona clip e non hai grosse pretese, né ti serve il tiro, potresti dare un'occhiata a questa ultrafire http://www.fasttech.com/products/1699/1 ... adjustable ...certo non ha la qualità e credo nemmeno la luminosità di quella Zebralight che hai visto, però da tenere in auto per le emergenze non è così male!...la Zebra mi sembra sprecata per quell'uso :)
Forse ha solo un difetto che devo verificare bene: il parasitic drain.....l'ho lasciata un mese in un cassetto e l' ho ritrovata quasi scarica :|
Se no io in macchina ci lascio la Led Lenser P7.....buona da usare da vicino e con ottimo tiro quando serve!

overburn
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/07/2013, 16:46

Re: Torcia da auto

Messaggio da overburn » 07/08/2013, 11:54

Grazie a tutti per i suggerimenti, non avevo dubbi che sarebbero arrivati numerosi!

ora mi documento 8-)

aleudine
Messaggi: 147
Iscritto il: 05/01/2013, 22:42

Re: R: Torcia da auto

Messaggio da aleudine » 07/08/2013, 14:00

Io consiglierei i modelli twist piuttosto di quelli col tasto di gomma che già in una torcetta mi si è deformato nel forno della mia macchina.

Rispondi