Problema su Catapult V2
- Prometheus
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2011, 15:39
- Località: Tivoli
Problema su Catapult V2
Utilizzo con una certa regolarità una Catapult V2, in genere per mettere in fuga i ladri di polli che di notte entrano nel mio terreno.
La trafila è sempre la stessa: verso le tre i cani abbaiano, io esco fuori e illumino nella direzione che mi indicano i cani a circa 150 mt., i furbastri vanno via e io posso continuare a dormire.
Per questo lavoretto la Catapult è sempre stata perfetta ed alle brutte ha anche un bel peso...
Senonchè ultimamente ha cominciato a funzionare irregolarmente: mi muore d'improvviso tra le mani, il cambio di livello non funziona e se la serro e la mollo prende a rifunzionare.
Mi è già costata 12 galline e 2 tacchini...
Ho provato a smontare il pulsante, pulirlo e rimontarlo ma non c'è stato niente da fare.
Smontati tutti i segmenti, oliati i filetti e la guarnizione, stesso risultato.
Sembra funzionare soltanto ad un determinato punto di serraggio, nè poco prima nè poco dopo.
Se la serro troppo non funziona ma se lascio una frazione di giro di serraggio funziona, anche se senza regolarità.
Pensate possano essere le guarnizioni da sostituire?
Se è così, e visto che ho perso (sono piuttosto disordinato con le mie cose) le guarnizioni di ricambio e le istruzioni, sapete di che diametro e sezione sono le guarnizioni originali?
Grazie,
Andrea.
La trafila è sempre la stessa: verso le tre i cani abbaiano, io esco fuori e illumino nella direzione che mi indicano i cani a circa 150 mt., i furbastri vanno via e io posso continuare a dormire.
Per questo lavoretto la Catapult è sempre stata perfetta ed alle brutte ha anche un bel peso...
Senonchè ultimamente ha cominciato a funzionare irregolarmente: mi muore d'improvviso tra le mani, il cambio di livello non funziona e se la serro e la mollo prende a rifunzionare.
Mi è già costata 12 galline e 2 tacchini...
Ho provato a smontare il pulsante, pulirlo e rimontarlo ma non c'è stato niente da fare.
Smontati tutti i segmenti, oliati i filetti e la guarnizione, stesso risultato.
Sembra funzionare soltanto ad un determinato punto di serraggio, nè poco prima nè poco dopo.
Se la serro troppo non funziona ma se lascio una frazione di giro di serraggio funziona, anche se senza regolarità.
Pensate possano essere le guarnizioni da sostituire?
Se è così, e visto che ho perso (sono piuttosto disordinato con le mie cose) le guarnizioni di ricambio e le istruzioni, sapete di che diametro e sezione sono le guarnizioni originali?
Grazie,
Andrea.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Problema su Catapult V2
togli tutti gli OR, pulisci con alcool le filettature e rimonta senza OR
se fa ancora casino controlla l'interruttore: rimonta la torcia senza tailcap e poi con una forbice con manici in gomma collega il corpo torcia al polo negativo. se così funziona senza problemi è l'interruttore la causa. sennò il problema è nella testa.
se fa ancora casino controlla l'interruttore: rimonta la torcia senza tailcap e poi con una forbice con manici in gomma collega il corpo torcia al polo negativo. se così funziona senza problemi è l'interruttore la causa. sennò il problema è nella testa.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Prometheus
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2011, 15:39
- Località: Tivoli
Re: Problema su Catapult V2
Proverò.Budda ha scritto:togli tutti gli OR, pulisci con alcool le filettature e rimonta senza OR
se fa ancora casino controlla l'interruttore: rimonta la torcia senza tailcap e poi con una forbice con manici in gomma collega il corpo torcia al polo negativo. se così funziona senza problemi è l'interruttore la causa. sennò il problema è nella testa.
Grazie, Budda.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Problema su Catapult V2
non so se anche nella V2 c'era lo stesso interruttore al tailcap della v1.
quello della v1 aveva un componente elettronico che si ruppe su tutti e 2 i miei tailcap della v1 (primo caso nella mia vita di torciaro in cui si rompe non uno ma ben 2 interruttori). l'interruttore che mi venne spedito dal venditore risolse tutto.
quello della v1 aveva un componente elettronico che si ruppe su tutti e 2 i miei tailcap della v1 (primo caso nella mia vita di torciaro in cui si rompe non uno ma ben 2 interruttori). l'interruttore che mi venne spedito dal venditore risolse tutto.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- fatigus
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
- Località: torino
- Prometheus
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2011, 15:39
- Località: Tivoli
Re: Problema su Catapult V2
Grazie per l'interessamento,
ieri sera ho provato a fare come consigliatomi da Budda ma senza risultati apprezzabili.
Ho smontato, sgrassato, tolti gli o-ring e rimontato.
Con delle pinzette isolate ho messo in corto le batterie col corpo e la torcia ad ogni tentativo fa un lampeggio di 1/4 di secondo.
Anche rimontata, se premo il pulsante di accensione fa un lampeggio di 1/4 secondo e niente più.
La cosa strana è che se smonto il corpo dalla testa, premo il pulsante, appoggio il corpo alla testa senza avvitarlo, la torcia si accende senza problemi alla massima potenza anche per lunghi periodi.
Se avvito il corpo alla testa, niente da fare.
Il problema, come suggerito da Budda, sembra essere nella testa.
Ma non parrebbe un problema del driver quanto di semplici problemi di conduttività.
Bohh, io poi sono veramente poco preparato e non saprei da che parte iniziare.
Anche per lo smontaggio della testa la vedo dura...
Altri consigli o opinioni?
ieri sera ho provato a fare come consigliatomi da Budda ma senza risultati apprezzabili.
Ho smontato, sgrassato, tolti gli o-ring e rimontato.
Con delle pinzette isolate ho messo in corto le batterie col corpo e la torcia ad ogni tentativo fa un lampeggio di 1/4 di secondo.
Anche rimontata, se premo il pulsante di accensione fa un lampeggio di 1/4 secondo e niente più.
La cosa strana è che se smonto il corpo dalla testa, premo il pulsante, appoggio il corpo alla testa senza avvitarlo, la torcia si accende senza problemi alla massima potenza anche per lunghi periodi.
Se avvito il corpo alla testa, niente da fare.
Il problema, come suggerito da Budda, sembra essere nella testa.
Ma non parrebbe un problema del driver quanto di semplici problemi di conduttività.
Bohh, io poi sono veramente poco preparato e non saprei da che parte iniziare.
Anche per lo smontaggio della testa la vedo dura...
Altri consigli o opinioni?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Problema su Catapult V2
ah sì! che batterie usi?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Prometheus
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2011, 15:39
- Località: Tivoli
Re: Problema su Catapult V2
Nella Catapult normalmente delle EagleTac protette, ora per fare le prove delle Ultrafire protette.Budda ha scritto:ah sì! che batterie usi?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Problema su Catapult V2
prova le ET e dimmi se fa ancora lo scherzo
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Problema su Catapult V2
Le Ultrafire mi davano anche a me una specie di problema come menzionato da te, prova con le ET.Prometheus ha scritto:Nella Catapult normalmente delle EagleTac protette, ora per fare le prove delle Ultrafire protette.Budda ha scritto:ah sì! che batterie usi?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...