<< Metteremo la Luce nei boschi >>

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

<< Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da P.P. » 12/01/2013, 12:18


:lol:


Non ho resistito ad intitolare così questo thread, riferendomi alla famosa / triste frase
" Metteremo le luci nei campi " :? . Ieri notte Budda ed Io abbiamo svolto due comparative
in montagna tra i perenni ghiacci ( ...tra le perenne cadute a terra fatte da entrambi :lol: )
e ci è capitata una cosa buffa e sorniona, tanto che Budda ha pensato che gli avessi
ordito un tenebroso e diabolico scherzo :lol: . Scesi dai 1320 metri della piccola montagna
che sovrasta tutte le tre nostre valli ci siamo fermati davanti ad un laghetto ghiacciato
usato in estate per abbeverare le mucche al pascolo, in questa stagione è una lastra
unica di ghiaccio. Mentre si faceva qualche test di tiro in quell' anfiteatro naturale cinto
da alti alberi si stava parlando di come meglio illuminare l'ambiente boscoso con le tinte
offerte dai led ; ad un tratto dopo questo discorso Budda nota che l'albero sotto cui
c'eravamo fermati ha una lampadina a goccia incastrata tra i rami :lol: , integra ma con
il filamento interno rotto ; ecco la risposta che cercavamo... un dettaglio strano ed
ironico che suonava come un simpatico scherno nei nostri confronti, e dava esito anche
alla nostra domanda ( ...del perchè lì fosse tutto buio ).

Carl Gustav Jung coniò la sua " Teoria della Sincronicità " per definire fatti del genere, ove
uno o più eventi del tutto spontanei concorrano a seguir un parallelo contesto di idee o domande
mosse da persone che non stiano cercando affatto dei riscontri nell'ambiente in cui stanno vivendo.
Una sorta di " Easter Egg " naturale e non cinematografico.


Sotto due foto della curiosa " lampadina da albero " :

Immagine

Immagine
<< Metteremo le Lampadine sugli alberi ! >>


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da Giuseppe Cree » 12/01/2013, 19:54

ma lol... a che altezza stava?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da Budda » 12/01/2013, 20:34

1'200-1'250
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da Giuseppe Cree » 13/01/2013, 9:54

Budda ha scritto:1'200-1'250
oops... intendevo la lampadina dal terreno..

certo son di quelle cose che prese li su 2 piedi ti lascian stranito :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da P.P. » 13/01/2013, 9:54

La lampadina stava all'altezza della nostra testa, su uno dei rami
più bassi dell'albero fotografato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da Giuseppe Cree » 13/01/2013, 11:32

inquietante! :geek: :mrgreen:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da Budda » 08/07/2013, 21:57

e c'è ancora :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da P.P. » 09/07/2013, 9:40


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da ladybug » 09/07/2013, 10:00

Ci sono varie possibili spiegazioni

- in tempi immemorabili qualcuno si è accampato con attrezzature abbastanza grosse e generatori di corrente (protezione civile, un campo militare)... da qui la presenza di una lampadina fulminata
- quella non è una lampadina ma è un rarissimo fossile di una creatura preistorica... la particolarità è che la morfologia della creatura (direi il suo esoscheletro) assomiglia in modo impressionante ad una lampadina... inoltre eventi vulcanici susseguenti hanno causato la vetrificazione del fossile
- uno di voi due ha avuto un'idea talmente geniale che la famosa lampadina-fumetto si è materializzata sopra la vostra testa
- una misteriorsa confraternita di adoratori del buio ha usato la lampadina rotta come immagine sacra in un oscuro rito (e forse lo fanno tutt'ora, e si nutrono di torciofili incauti che si aggirano nottetempo turbando il buio profondo)
- avete per caso notato tracce di qualche base aliena? che so piste di decollo, cerchi nella neve...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: << Metteremo la Luce nei boschi >>

Messaggio da P.P. » 09/07/2013, 15:04


:D


Caro Ladybug ...pur noi due tentando di dimenticar certi particolari rinvenuti nel luogo...
e qui volutamente omettendo la descrizione dei sinistri e tetri eventi che da mesi
si son susseguiti agli occhi degli attoniti contadini che là abitano... in noi c'è ancora
profondo turbamento a pensare a quelle notti ove quel luogo dimenticato dalle persone
sane di mente prese a manifestare - ad orari innammissibili agli esseri diurni - dapprima
tiepide avvisaglie d'una indefinita Presenza, la cui ipotetica esistenza definì sempre più
con forza volume, spazio ed intento volitivo. Ridevamo di quelle stupide storielle dei
villici che si raccontavano tra loro attorno ai fuochi accesi prima di Mezzanotte... abbiamo
guardato con sufficienza alle bacchette dei rami di salice che erano notte dopo notte
piegate e disposte a terra dalle ossute braccia di novantenni con la schiena piegata
da carichi sulle spalle, a formar geometrie cabalistiche dal sapore magico ed apotropaico.
Ci è bastato infine dar occhio allo stagno, fonte di tutti quei racconti, per sincerarci che
solo d'acqua esso era composto. Ma tutto ciò si rivelò solo l'inizio del terrore più cupo...
col ritrovamento di quella che tutti chiamano " lampadina ". Ah ! ...lampadina... anche noi
siamo caduti in quel grossolano errore. Noi che... con occhi... poco possiamo sondare dei misteri
della natura, e con orecchie e naso da scimmia non sapremmo riconoscere il giorno dalla
notte. ...Come faremo a descriver quel blocco emotivo che precede l'inerzia dei sensi e
lo stallo dell' Intelligenza nell'anche solo tentar - ed ancor meno riuscir - a confrontarsi con
Potenze che da secoli hanno dominio in quei luoghi, Esse sognanti nel cullarsi delle stagioni
e pienamente incuranti dei destini di quel semplice errore biologico che, per noi, sui Dizionari
è stato chiamato " Essere Umano ". Quella cieca " lampadina " ha visto, prima di spegnersi,
volute di ère geologiche danzare e passarle davanti... cambi generazionali col susseguirsi di
stirpi, gènie ed interi popoli in quel torbido palinsesto chiamato Vita... e Voi... che avete ancora
coraggio a chiedervi cosa là facesse... avete ancora la piena fortuna di ritener che i pensieri
che anche ora coltivate sian da voi stessi generati e pensati. Il loro sentòre vi tocca ma non
vi lede... e già non prende quella piega che sà di indipendenza. Voi che potete a ragion ritenere
che altri non possan muovere azioni occulte per padroneggiarvi... ascoltate dunque questo
consiglio... state lontani da quella " lampadina "... non toccatela e non sfiorate coi vostri
occhi quel Suo baluginare, ingenuamente ritenuto riflesso del lucòre della Luna... non indugiate
nel guardar il Suo interno nè crogiolatevi nel piacere di accorgervi così d' aver trovato un
oggetto ricco di magici artifici : le menti di chi ha divorato, facendole Sue proprie turbinano
ancora in quel vetro... a rischiarar quel Suo filamento come una richiesta d'aiuto... in un pietoso
tentativo di liberarsi. Quel filamento ora non più solcato dall'elettricità artificiale vibra famelico
di quegli umori vitali creati dai pensieri delle menti in Essa intrappolate... questo fu l'inizio che ci
condusse molto più oltre... ma non saprete altro. Almeno finchè noi due vivremo.

...Stetene lontani... Voi che ancora potete !


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi