
Non ho resistito ad intitolare così questo thread, riferendomi alla famosa / triste frase
" Metteremo le luci nei campi "

in montagna tra i perenni ghiacci ( ...tra le perenne cadute a terra fatte da entrambi

e ci è capitata una cosa buffa e sorniona, tanto che Budda ha pensato che gli avessi
ordito un tenebroso e diabolico scherzo

che sovrasta tutte le tre nostre valli ci siamo fermati davanti ad un laghetto ghiacciato
usato in estate per abbeverare le mucche al pascolo, in questa stagione è una lastra
unica di ghiaccio. Mentre si faceva qualche test di tiro in quell' anfiteatro naturale cinto
da alti alberi si stava parlando di come meglio illuminare l'ambiente boscoso con le tinte
offerte dai led ; ad un tratto dopo questo discorso Budda nota che l'albero sotto cui
c'eravamo fermati ha una lampadina a goccia incastrata tra i rami

il filamento interno rotto ; ecco la risposta che cercavamo... un dettaglio strano ed
ironico che suonava come un simpatico scherno nei nostri confronti, e dava esito anche
alla nostra domanda ( ...del perchè lì fosse tutto buio ).
Carl Gustav Jung coniò la sua " Teoria della Sincronicità " per definire fatti del genere, ove
uno o più eventi del tutto spontanei concorrano a seguir un parallelo contesto di idee o domande
mosse da persone che non stiano cercando affatto dei riscontri nell'ambiente in cui stanno vivendo.
Una sorta di " Easter Egg " naturale e non cinematografico.
Sotto due foto della curiosa " lampadina da albero " :


<< Metteremo le Lampadine sugli alberi ! >>
