[Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2731
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

[Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 30/04/2013, 1:33

Immagine

La recensione completa Qui

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da erehwyrevekool » 30/04/2013, 2:23

Bella recensione e torcetta davvero interessante!
Come sempre hai fatto un buon lavoro! ;)

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da activio » 30/04/2013, 9:05

Bravissimo Haky :P , bellissima rece, di quelle che preferisco, condita di tantissime impressioni personali che solo noi, malati torciofili incalliti e senza speranza, possiamo dare :lol:

Confermo tutto quello che hai detto, in particolare:

- trovo singolare e originale il design, promossa a pieni voti;

- anch'io, e solo di recente, mi sto appassionando sempre più al formato 1XAA, 2XAA, 3XAA e così via... meno problemi nella reperibilità di batterie e credo anche qualche rischio in meno, a patto di usare batterie della stessa marca e dello stesso tipo (e magari dello stesso lotto, dopo averle caricate assieme); OT credo che difficilmente io userò questa torcia con 3X14500 FINE OT

- dei due tailcap ho messo subito solo quello liscio, senza pulsante, e, dopo aver provato l'altro, devo dire che mi pare che, a parte allungare di qualche millimetro la torcia, non abbia altre funzioni particolari :mrgreen:

- l'accesso alle funzioni dance, come dici, è ben nascosto e quindi ottimo da questo punto di vista; per quanto riguarda i livelli a me piacciono molto le torce 3 livelli, se questi sono ben spaziati e dunque prevedono un livello LOW basso (mi piace quello della ET3) e un livello HI che sfrutta al pieno la potenza (e anche qua ci siamo). Concordo su un possibile eventuale ulteriore livello firefly ma credo vada bene anche così... su torce di questa fascia di potenza secondo me può anche non starci mentre lo trovo utilissimo, se non indispensabile, nelle edc monobatteria ultratascabili

- la mia versione è Neutral (altra nuova tendenza personale, visto che la maggior parte delle mie torce è CW) e, contrariamente a quanto affermato in un post precedente (non avevo avuto modo di provarla) la tinta è di una tonalità gradevolissima, decisamente neutral e non tendente al warm (che a me non piace); quindi la mia dovrebbe essere un un pelino meno "potente" della tua versione CW... aspetto di uscire all'aperto e confrontarla con la Nitecore EA4, che invece è cool, per capire se il distacco di potenza cui accenni si accuisce (alimentandole ovviamente con batterie dello stesso tipo);

Ancora complimenti per l'ottimo lavoro Haky e... auguroni per la torcia ;)
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da gexil » 30/04/2013, 10:02

ottimo Haky...ma non avendo una zebra sc600 e volendo decidere di acquistarne una delle due, quale mi consiglieresti?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Budda » 30/04/2013, 10:21

bella recensione.
di questa torcia mi piace tutto tranne i livelli. io sono dell'opinione che 3 livelli vanno bene se hai 100-200 lumen, se ne hai 1000 ne servono di più altrimenti hai poca sfruttabilità. peccato :(
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Altair » 30/04/2013, 10:58

Grazie e complimenti della splendida recensione, gran lavoro di ricerca pro e contro e ottime foto.

Ciao.

A.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da P.P. » 30/04/2013, 11:18

Torcia che come geometria delle batterie secondo me farà
aprire una nuova fetta di mercato ! Bella ed interessante,
non la compro solo per il discorso fatto da Budda.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da alessior100 » 30/04/2013, 11:47

Bella recensione, e soprattutto ora per colpa tua mi devo comprare 3 x 14500 da mettere su questo mostriciattolo!!
Ho la versione NW, e la uso con le Eneelop XX ed è più luminosa della EA4 NW, non voglio nemmeno immaginare se ci metto 3 x 14500 quanta luce faccia in più. Pensavo che la differenza non fosse così elevata cambiando il tipo di alimentazione!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Alt_F4 » 30/04/2013, 11:52

Ddopo questa bella recensione ho la scimmia sul groppone .... Adesso sono indeciso se questa o la sorella maggiore SX25A6.

Domanda: Scalda la piccoletta?

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da alessior100 » 30/04/2013, 12:08

Alt_F4 ha scritto:Ddopo questa bella recensione ho la scimmia sul groppone .... Adesso sono indeciso se questa o la sorella maggiore SX25A6.

Domanda: Scalda la piccoletta?

Con le Eneelop XX scalda pochissimo mi pare, ne sono rimasto stupito di questo fatto....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi