Le mie Surefire
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Le mie Surefire
Step, tu hai già bruciato qualche bulbo?
Comunque ho letto da qualche parte che hanno durata di circa 25-30 ore.
Comunque ho letto da qualche parte che hanno durata di circa 25-30 ore.
:)
- wawe
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:07
Re: Le mie Surefire

Non ricordo di aver avuto grossi problemi, secondo me durano molto, basta non maltrattarli. Ancora ne ho dentro diversi perfettamente funzionanti.

-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
- Località: Emilia Romagna
Re: Le mie Surefire
Esatto! I bulbi SF hanno una aspettativa di 30ore!mefistofele86 ha scritto:Step, tu hai già bruciato qualche bulbo?
Comunque ho letto da qualche parte che hanno durata di circa 25-30 ore.
E' scritto sul sito Surefire
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Le mie Surefire
Per fortuna no, anche perchè li uso molto poco e sulla M6 ho montato il pulsante soft start di AWmefistofele86 ha scritto:Step, tu hai già bruciato qualche bulbo?
Comunque ho letto da qualche parte che hanno durata di circa 25-30 ore.

O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- TopEquipment
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Le mie Surefire
I bulbi SureFire ad incadescenza hanno una vita lavorativa stiomata di circa 30 ore! Questo valore cambia in base al tipo di utilizzo.
@ Mefi finalmente ora puoi capire di che pasta sono fatte le SureFire!
@ Mefi finalmente ora puoi capire di che pasta sono fatte le SureFire!
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Le mie Surefire
TopEquipment ha scritto:@ Mefi finalmente ora puoi capire di che pasta sono fatte le SureFire!

O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: Le mie Surefire
Opss, mi devo essere confuso con qualcos'altro 

Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Le mie Surefire
Sono in acuta fase di osservazione.
La U2 LuxeonV si conferma la mia preferita. Ho scoperto tra l'altro che la mia versione è una delle primissime, col LuxV dichiarato 100 lumens. In effetti puntandole al soffitto (entrambe con primarie) il luxometro mi fornisce la stessa idendtica lettura.
Il lato negativo è che presenta granelli di polvere sul riflettore e dietro la lente. Su questo esemplare si può svitare la parte terminale della testa per pulire la lente ma non riesco a pulirla come si deve
La U2 SSC P4 ha un fascio più adatto al tipo di torcia, avendo un tiro decente. Questo esemplare ha il comando rotante più duro e quando avvito il tailcap devo fare più pressione altrimenti gira un po' a vuoto (
). In compenso non ha polvere sul riflettore o dietro la lente.
La M4 non ha ancora visto la luce (o meglio non ho ancora visto la sua luce) ma costruttivamente pare perfetta.
Dunque, sono soddisfatto delle torce anche se a causa di due torce "made in USA" ho capito cosa odio di più in una torcia: la polvere laddove non posso toglierla.
Per onor di cronaca l'altra torcia polverosa è la mia venerabile Ra clicky 170T. Si tratta di puro fattore psicologico. Non pulisco MAI il vetro della torcia, ma sapere che c'è anche solo un granello di polvere mi manda in bestia.
La U2 LuxeonV si conferma la mia preferita. Ho scoperto tra l'altro che la mia versione è una delle primissime, col LuxV dichiarato 100 lumens. In effetti puntandole al soffitto (entrambe con primarie) il luxometro mi fornisce la stessa idendtica lettura.
Il lato negativo è che presenta granelli di polvere sul riflettore e dietro la lente. Su questo esemplare si può svitare la parte terminale della testa per pulire la lente ma non riesco a pulirla come si deve

La U2 SSC P4 ha un fascio più adatto al tipo di torcia, avendo un tiro decente. Questo esemplare ha il comando rotante più duro e quando avvito il tailcap devo fare più pressione altrimenti gira un po' a vuoto (

La M4 non ha ancora visto la luce (o meglio non ho ancora visto la sua luce) ma costruttivamente pare perfetta.
Dunque, sono soddisfatto delle torce anche se a causa di due torce "made in USA" ho capito cosa odio di più in una torcia: la polvere laddove non posso toglierla.
Per onor di cronaca l'altra torcia polverosa è la mia venerabile Ra clicky 170T. Si tratta di puro fattore psicologico. Non pulisco MAI il vetro della torcia, ma sapere che c'è anche solo un granello di polvere mi manda in bestia.
:)
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Le mie Surefire
Complimenti Mefi, bell'acquisto!!!!! Dai luce alla M4 e facci sapere di che pasta è fatta!!! Sono molto curioso!!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Le mie Surefire
Guarda, la M4 l'ho presa solo perchè, fatti i dovuti conti, mi convenivaalessior100 ha scritto:Complimenti Mefi, bell'acquisto!!!!! Dai luce alla M4 e facci sapere di che pasta è fatta!!! Sono molto curioso!!


:)