
problemi fenix ld10
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
- Località: toscany
problemi fenix ld10
scusate vorrei un consiglio su una fenix ld10 di un mio amico,io non sono molto esperto e la sua torcia (un po vecchiotta)si accende a fasi alterne,ovvero,a volte si accende subito poi dopo due o tre volte che si prova non va,poi si riaccende funziona a fasi alterne,gia provato a cambiare la batteria funziona con una AA.grazie(forse vuole andare in pensione
)

- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: R: problemi fenix ld10
La ghiera interna al tailcap e' ben avvitata? Hai controllato lo switch con un multimetro? Le filrttature e i contatti sono ben puliti? 

- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: problemi fenix ld10
nella mia vecchia ld20 (che penso sia identica come "concetto") ho visto che il grasso (quello messo in fabbrica) sulle filettature della testa era andato a sporcare fino nella zona dei contatti e dopo un paio di anni aveva smesso di andare il "turbo", facendo pulizia tutto è tornato normale
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: R: problemi fenix ld10
Quoto!Pomp92 ha scritto:La ghiera interna al tailcap e' ben avvitata? Hai controllato lo switch con un multimetro? Le filrttature e i contatti sono ben puliti?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: R: problemi fenix ld10
QUOTO!Pomp92 ha scritto:La ghiera interna al tailcap e' ben avvitata? Hai controllato lo switch con un multimetro? Le filrttature e i contatti sono ben puliti?
Dunque, le Fenix sono le mie preferite ma hanno "il vizio" che si svita la ghiera del tailcap, occhio che su molti modelli Fenix si svita/avvita al contrario rispetto all'usuale.
Avendo la UI svita/avvita effettivamente dovresti controllare che non siano particolarmente sporchi i contatti. Prendi uno straccio pulito ed infilalo nella testa più che puoi quasi a voloerlo avvitare, gira e rigira cambiando angolo dello straccio. Dovrai continuare finchè la parte di straccio usata non esca fuori completamente pulita.
Al 90% risolvi, altrimenti potrebbe essere l'interruttore (sostituibile). Se non risolvi nemmeno cambiando l'interruttore allora è la normale vecchiaia e/o varie cadute.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
- Località: toscany
Re: problemi fenix ld10
Ok.grazie dei consigli.appena lo rivedo provo a fare i vari controlli.
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: R: problemi fenix ld10
Torch65 ha scritto:le Fenix sono le mie preferite ma hanno "il vizio" che si svita la ghiera del tailcap, occhio che su molti modelli Fenix si svita/avvita al contrario rispetto all'usuale.


- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: R: problemi fenix ld10
Beh se non sbaglio è proprio per questo che da un certo momento in poi hanno cominciato a produrre i tailcap con la ghiera che si svita al contrario. In questo modo quando si svita il tailcap non si richia che accidentalmente si sviti anche la ghiera.ladybug ha scritto:Torch65 ha scritto:le Fenix sono le mie preferite ma hanno "il vizio" che si svita la ghiera del tailcap, occhio che su molti modelli Fenix si svita/avvita al contrario rispetto all'usuale.caspita! non lo sapevo, ne terrò conto quando faccio manutenzione
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: problemi fenix ld10
Basta avvitarla forte con un goccio di frenafiletti... 

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
- Località: toscany
Re: problemi fenix ld10
grazie per i consigli dopo averla pulita per bene sembrava andare bene poi ha incominciato di nuovo ad accendersi a fasi alterne.volevo chiedere se per esempio con un po di spray puliscicontatti a secco potrebbe andare?eventualmente cosa consigliate?