[Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da LVV83 » 15/05/2011, 13:00

Ci proverò,ma non ti garantisco nulla,sono foto fatte con il cellulare ;)
Martedì dovrei fare la notte se riuscirò a farle te le posterò ;)

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da alfapad » 15/05/2011, 13:03

Bene, grazie!

Qualcuno sa i valori dei lux a un metro? Perché trovo solo quelli di Selfbuilt (6000 con una rcr)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da Hakyru » 15/05/2011, 14:51

alfapad ha scritto:Bene, grazie!

Qualcuno sa i valori dei lux a un metro? Perché trovo solo quelli di Selfbuilt (6000 con una rcr)
Entro mercoledi dovrei ricevere la SC1 Eluma quindi appena possibile ti faccio avere i dati dei valori dei lux a un metro ;)
Non vedo l'ora di provarla :D

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da LVV83 » 15/05/2011, 14:56

Credo che quelli di Selfbuilt sono esatti,confrontandola con la M20 la differenza si nota malapena quindi credo che i 6000 con RCR e 5800 con CR123 siano giusti,forse qualcosina in più ci potrebbero essere ma non in meno.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da Hakyru » 18/05/2011, 0:54

ITP SC1 Eluma ricevuta oggi :D

Il mio luxmetro (che non é quello di Selfbuilt) alla distanza di un metro con una batteria 16340 carica di AW mi da un valore di 4850 lux,tantissimi per una torcetta del genere.
Ha un throw pazzesco,quando l'ho accesa mi sono messo a ridere come un pazzo,una torcetta cosi piccola con tanto tiro,veramente incredibile.
Anche la mia é senza la clip e non ha nessun alone al centro dello spot.

Mi piace questo piccolo mostro cattivo e pensare che l'ho snobbata per molto tempo,grazie Ragazzi per avermela consigliata ;) :D

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da Torch65 » 18/05/2011, 15:42

Hakyru ha scritto:ITP SC1 Eluma ricevuta oggi :D

Il mio luxmetro (che non é quello di Selfbuilt) alla distanza di un metro con una batteria 16340 carica di AW mi da un valore di 4850 lux,tantissimi per una torcetta del genere.
Ha un throw pazzesco,quando l'ho accesa mi sono messo a ridere come un pazzo,una torcetta cosi piccola con tanto tiro,veramente incredibile.
Anche la mia é senza la clip e non ha nessun alone al centro dello spot.

Mi piace questo piccolo mostro cattivo e pensare che l'ho snobbata per molto tempo,grazie Ragazzi per avermela consigliata ;) :D

Sono contento ti piaccia e che le nostre valutazioni sono molto simili, ciò significa che ci possiamo fidare l'uno dell'altro nel valutare una torcia prima di comprarla.
Mi è appena arrivato il Luxometro di DX (come il tuo?) e il metro di distanza l'ho valutato ad occhio e mi fa circa 5000 Lux.

Pur non usandola se non per sfizio in casa a distanza di qualche tempo mi sento di confermare tutte le impressioni positive e quelle poche negative. Di negativo c'è solo l'anodizzazione che sui filetti va via facile facile. Insomma non è una torcia carrarmato come usiamo dire.
Come prestazioni è veramente difficile trovarne una uguale a questo prezzo e dimensioni.

Se hai la R2 senza clip vuol dire che hai l'ibrida come la mia, cioè le ultime assemblate con l'R2. Anche la mia non ha buchi evidenti nello spot e questo dovrebbe confermare che sono le ultimissime prodotte con l'XP-E perchè molti lamentano il buco.

Che ne dite ne scoviamo un'altra così?
Purtroppo le finiture... altrimenti la SA2 come 2xAA non la batterebbe nessuna. Per chi non vuole la SC1 con la RCR123 ricordo che c'è la SA1 con AA che con la 14500 non scherza affatto!

Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da Sasuke » 24/05/2011, 16:08

Gentilmente, sarebbe possibile postare delle foto del beam, in outdoor??

Il fascio di questa torcia si caratterizza per uno spot assai intenso :shock: :shock:, rispetto ad un side spill pittosto debole.
Sulle lunghe distanze, il side spill si annulla del tutto trasformando il fascio in una sorta di laser???

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da LVV83 » 24/05/2011, 16:49

Sasuke ha scritto:Gentilmente, sarebbe possibile postare delle foto del beam, in outdoor??

Il fascio di questa torcia si caratterizza per uno spot assai intenso :shock: :shock:, rispetto ad un side spill pittosto debole.
Sulle lunghe distanze, il side spill si annulla del tutto trasformando il fascio in una sorta di laser???
No,lo spill è sempre presente anche se lieve.
Poi se punti un bersaglio a 100 metri è normale che lo spot lo noti molto facilmente lo spill molto meno,come del resto tutte le torce thrower.
Il fascio tipo laser potrebbe essere quello di una Led Lenser M7 credo,che focalizza tutta la luce nello spot ;)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da Torch65 » 24/05/2011, 20:20

Il fascio della sc1 a mio avviso è eccellente. Lo spill è normale che non sia potentissimo ma perfettamente in linea con le altre torce concorrenti. A 100 metri lo spill man mano scompare ma lo spot perde consistenza e si allarga tantissimo. In sostanza una sorte di doppio focus in un'unica torcia.

Ripeto, se avesse la qualità costruttiva di una Fenix o Jet sarebbe la EDC per eccellenza!

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [Recensione] iTP SC1 Eluma by Torch65

Messaggio da LVV83 » 29/06/2011, 22:44

Beamshots tra ITP SC1 Eluma R2 -Smooth - e Jetbeam RRT-O R2 - OP - muro a 6 metri di distanza.

A sinistra SC1 a destra RRT-0 entrambe con 1 CR123 nuove

Immagine

RRT-O

Immagine

SC1 Eluma

Immagine
Ultima modifica di LVV83 il 29/06/2011, 23:29, modificato 1 volta in totale.

Rispondi