Recensione della Dereelight Night Master

Qui trovate le recensioni degli utenti
Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Guerriero777 » 22/12/2012, 3:33

l’oscurità è qualche cosa che alla maggior parte della gente non piace. Noi flashaholics, invece desideriamo ARDENTEMENTE l’oscurità :twisted: . Il mondo delle torce è tecnologicamente avanzato ad un ritmo sorprendente. Ci sono molte torce per molte cose, immersioni subacquee, bestiali HID, torce da emergenza e per innumerevoli altre categorie. Ma nelle mie mani adesso, ho un tipo di torcia speciale. Diciamo solo che, è mezzo laser e mezza torcia in uno.
Vi avverto che questa non è un torcia flood, una luce per andare in casa, ne’ qualche cosa che vorresti usare per illuminare gli occhi di qualcuno con ;) .
È la Dereelight Night Master:
Immagine
Immagine
Queste sono le specifiche ufficiali direttamente dal sito Web di Dereelight:
Caratteristiche:
o Emettitore Cree XR-E EZ900
o Aggiornabile Pill, (si puo’ scegliere dal 2mt-S o M-2MT).
o Tipo di batteria: 2MT-S per singolo protetto o non protetto 18650; -M per multi-batterie come 2xCR123A, 2MT x 2 protetti RCR123; 3xCR123A o x 3 protetto RCR123 con tubo di prolunga EXT500; 2x protette 18650 o 4xCR123A con tubo di prolunga EXT650, con una18650 funziona ma non da la potenza ottima.
o Tailcap tattico (Tactical & coda in piedi) con forward clicky (questo significa che puoi accenderla senza premere il bottone completamente)
o Filettatura Anodizzata
o Tipo III duro anodizzato finitura
o Dimensioni: 160 mm (lunghezza) x 53 mm (testa) x 27mm(corpo)
o Materiale: Costruito del alluminio che usano per construire i aerei
o Impermeabile IPX-8 standard.
o Peso: 252-grammo (peso non include la/e batteria/e).
o Lente: Lente asferica.
o Rimovibile impugnatura & lanyard anello, e una clip
o Colore: nero
o Pacchetto: DBS cassella
o Accessori: Extra O-Ring, copertura dell'interruttore.
Jay @ Flashlightconnection ha dichiarato che questa torcia ha 100 K lux! Chiaramente queste luci sono d’una razza diversa.
Con cosa arriva?
Il Night Master da Dereelight viene fornito con la torcia, un tailcap di ricambio nero e 4 o-ring. La torcia ha un tappo GITD (brilla nel buio) che davvero aiuta a trovare la luce, specialmente quando vado in bagno nella metà notte! Nel caso che non piaccia il tailcap GITD, è sempre possibile cambiarlo con uno di colore nero.
Immagine
Gli o-ring sono extra sono per ricambio. Io personalmente non ho mai dovuto cambiare un o-ring, e non credo che dovro’ cambiarne uno presto. La torcia ha due o-ring a ciascuna estremità, se uno fa entrare l’acqua, c'è un altro. Qui di seguito potete vedere due tubi di prolunga, ma sono venduti separatamente se vuole aggiungere runtime. C'è anche un altro fattore da considerare l'acquisto che vi spiegherò più tardi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Costruzione:
Jay ha inviato la torcia e suoi componenti tramite un box di USPS caricato con imbottitura di polistirolo per evitare danno durante il transito, qualcosa che di solito non vedo. Come potete vedere qui sotto, ho tagliuzzato completamente la scatola, perché, primo, c’era nastro adesivo dappertutto, e in secondo luogo, beh, ero emozionato :mrgreen: .
Immagine
Immagine
Immagine

I tubi di prolunga che vedete qui sono extra e mostrano la versatilita’, che vi spiegherò anche più avanti. In merito alla torcia, per essere onesto, questo è il mio primo modello con asferica. Detto questo, quando ho visto la testa della torcia alla lente asferica, ho pensato, "wow, che bello". Ci sono molte alette di raffreddamento intorno alla testa e LED, necessarie per mantenere lungo LED durata e output. La torcia ha una ghiera merlata per proteggere l'ottica e nel mio test, ha dimostrato di essere efficace. Il vetro e il collimatore è molto duro e la finitura anodizzata HAIII sembra essere ben fatta. Sulla testa, vedrete le parole "Night Master", e’ il numero di serie riportato di seguito (numero serial). La torcia ha una quantità minima di loghi e pubblicità, che è cosa buona, perché personalmente trovo siti Web e loghi incisi in ogni posto possibile su una torcia un po ' fastidiosa. Il corpo solamente ha un logo di dereelight e 18650 inciso nella parte superiore del tubo della batteria. Questa è l'unica cosa incisa, che per me è una perfetta via di mezzo, non è che neanche voglia torce senza nome. L'impugnatura a sigaro è su tre lati, a confronta a 4 lati, ma in realtà funziona perché l'anello intero è sporgente dal perimetro del tubo della batteria. L'anello per la presa a sigaro ha delle sporgenze su 3 dei 4 lati, ma si può usare anche sul quarto lato perché esso sporge comunque dal corpo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il Night Master può essere smontato in varie parti. Qui di seguito vi mostro solo alcune, ma si può essere rotto ancora di più. Le parti che vedete qui sono da sinistra a destra:
 Tailcap
 Tubo del corpo (ha anche una molla al polo positivo per supportare le batterie flat-top)
 Piccola molla – questa sospensioni è di lasciare la torcia CPU sapere in quale modalità è in: generale o estrema.
 La testa – c’è due teste, quindi diciamo questa testa, #1 testa, che contiene i driver e la Cree XR-E LED EZ900.
 La testa – ora nota come la testa #2, che è dedicata esclusivamente alla lente asferica.
Immagine
Ecco un dettaglio sul meccanismo di cui abbiamo parlato all'inizio:
Immagine
Qui mostro la molla al positivo, alla fine del tubo della batteria:
Immagine
Tailcap:
Immagine
L'anello di coda-Standing rimovibile:
Ora questa è una caratteristica non ho visto ancora, un tailcap che permette la modalità a candela smontabile. Di solito, i produttori seguono la maggioranza, che a volte è quella tattica, altre quella che permette alla torcia la modalità candela. Qui abbiamo qualcosa che può essere totalmente scelto da voi:
Immagine
Immagine
Immagine
Ed ecco l'intero gruppo:
Immagine
Immagine
Immagine
La lente asferica
L'obiettivo asferico è incaricato di dare un penetrante fascio. E' infatti possibile ottenere un fascio da torcia search&rescue con soli 200 lumen; c'è un proverbio che recita "a little gos a long way", cioé basta poco che va fino in fondo... letteralmente
Che cosa sono le lenti asferiche? Ottima domanda! :D Lenti asferiche sono lenti che vengono utilizzate in molte applicazioni, come la fotografia e occhiali da vista. Non sono ne’ sferiche né cilindriche e hanno lo stesso grado di curvatura per tutta la superficie della lente. Nel nostro caso, il LED produce luce avanti 180 gradi, che cattura la lente e tira l'immagine del LED. Se la tenete fino a una distanza di, diciamo 1 piede, potrai vedere un'immagine capovolta, un comportamento simile a quello delle lenti d'ingrandimento.
Immagine
Immagine
Immagine
Le lenti asferiche permettono alla torcia di avere un tiro impressionante dato la giusta dimensioni della lente, ma non forniscono un'adeguata fuoriuscita come luci regolari. In poche parole, genera un fascio concentrato e con minima fuoriuscita (flood), che può dare visione a tunnel spaventoso durante la notte. Sul lato positivo, si può vedere più lontano di una luce paragonabile con fuoriuscita perché non hanno un fascio flood per abbagliarvi come altre torce convenzionali. [/color]
Esame microscopico
Qui ci sono un paio di foto che mostrano i dettagli sulla torcia, nota il 2 o ring che avevamo parlato di (non avete paura della sporcizia in alcune dei immagini, avevo i componenti in tutti i luoghi fuori, che stupido sono a volte) :x
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Qual taglio scegli?
Qui abbiamo un paio di foto che ci mostra le diverse dimensioni che possiamo avere per la torcia, ma prima ho fatto un piccolo grafico per voi ragazzi:
Batteria Runtime Uscita
1 X 18650 +2.75 ore perché secondo Dereelight, 2MT-M non è regolato su 1 X 18650. LED guidato a 1,2 ampere, esso saprà ancora dare tiro decente e luminosità, ma se si desidera utilizzare solo una 18650, 2MT-S, che è regolata su una 18650.
2 X 18650 / 4 X CR123 / 4 X RC123 Teoricamente, circa 7 ore, regolato a 1,5 ampere, però, voglio parlare questo un po ' LED guidato a 1,5 ampere, tiro incredibile e luminosità
2 X CR123/RC123 Runtime normale circa 2 ore LED guidato a 1,5 Ampere - regolamentati
3 X CR123 / RC123 Runtime più lungo rispetto a 2 celle LED guidato a 1,5 Ampere - regolamentati

Qui di seguito vi do dei immagini:
Con tubo di prolunga EXT500:
Immagine
Immagine
Con tubo di prolunga EXT650
Immagine
Immagine
Lunghezza normale senza tubi di prolunga:
Immagine
Outdoor beamshots in luce diurna:
In primo luogo un confronto rapido dimensioni rispetto alle altre luci:
Immagine
L'installazione non è così professionale:
Immagine
Immagine
LET'EM RIP!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Muro bianco Beamshots interni:
Controllo:
Immagine
Cree bilancio luce (AKA – Cina)
Immagine
Immagine
Immagine
ArmyTek Predator CW (bianco freddo – una normale tinta bianca) SMO (Riflettore liscio)
Immagine
Immagine
Immagine
Fenix TK41
Immagine
Immagine
Immagine
Dereelight Night Master
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Un come-focalizzare-suo-Night Master:
Iniziamo con questa immagine:
Immagine
Questa e’ l'immagine della testa con la lente asferica serrata completamente. Dovrebbe assomigliare un quadrato con una tinta gialla intorno.
Nell'immagine qui sotto, vi mostro come focalizzare la luce e non accidentalmente svitare la testa. C'è questo anello tra testa #1 e #2 che ha la zigrinatura verticale come indicato dal mio dito indice:
Immagine
Ora, per focalizzarlo, tieni l'anello e la testa #2 come indicato di seguito e sviti lentamente fino ad arrivare all'ultima immagine che vi mostro qui sotto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
A questo punto, si dovrebbe vedere come un quadrato ben definito a un buon 5-10 metri via con una tonalità viola sui lati del quadrato e alcune tonalità giallo-arancione sulla parte superiore e inferiore della luce. Il tuo Night Master è ora focalizzato per tiro ottimo :D . Ma non sarà un quadrato definito per distanze vicini.
Ora, se vedete questo:
Immagine
Voi l’avete svitato troppo, e il fascio sarà meno definito e avra’ una tinta azzuro su tutti i lati.
E se vedete questo:
Immagine
O peggiore ancora, questo :shock: :
Immagine
Quel cerchio azzuro significa che la povera testa #2 probabilmente cadrà sui tuoi piedi in qualsiasi momento. :evil:
Questo è come torcia si mostra come se si arrivi a questo punto, sarà così di fuori di focus che potria vedere l'o-ring sul torcia già:
Immagine
Impermeabilizzazione d'acqua:
Ho riempito un secchio con acqua, non è davvero il modo più scientifico, ma date un'occhiata:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Beamshots all'aperto (Woohoo!)
Ho preso una varietà di beamshots a distanze multiple, che vi divertite:
In primo luogo uno è dal mio cortile, attraverso il cortile del mio vicino, attraverso della strada, attraverso un campo e finalmente a un gruppo di alberi. Ce la potra’ fare la Night Master?
Immagine
Immagine
La tensione sta aumentando... :o
Immagine
Piece of cake! (questo e’ un modo di dire in inglese per dire che qualche cosa era troppo facile) :)
Immagine
Il resto giù sotto solo sono immagini dei vari angoli e gli obiettivi che la Night Master illuminera’:
Immagine
Immagine
Impostazione #2
Questo è il layout con cui fotograferò, l'obiettivo è il pezzo di carta alla copertura gialla di powerline alla fine del cantiere:
Immagine
Fenix LD12:
Immagine
ArmyTek Predator:
Immagine
Fenix TK41:
Immagine
E POW!!! Dereelight notte Master:
Immagine
Queste sono solo casuali beamshots:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Se siete negli Stati Uniti, Jay a Flashlightconnection.com è il distributore esclusivo per queste luci, ed è davvero un bravo ragazzo da cui comprare, fortunamente per noi. Spedizione veloce, e non ho mai sentito di problemi.
È stato un piacere,

Il vostro amico,

Alain
Ultima modifica di Guerriero777 il 29/12/2012, 1:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Guerriero777 » 22/12/2012, 3:49

Se qualcuno ha qualche domanda, ci sono sempre:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Budda » 22/12/2012, 11:47

Dear Guerriero777, I hate you because of this excellent review, I'll have to buy myself a nightmaster.
don't worry about the mistakes, we can understand everything and your italian is very good. if you want, I can provide you the correction of your text.

Me and all users of this forum are very glad that you are on CPF Italy
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Guerriero777 » 22/12/2012, 13:21

Budda ha scritto:Dear Guerriero777, I hate you because of this excellent review, I'll have to buy myself a nightmaster.
don't worry about the mistakes, we can understand everything and your italian is very good. if you want, I can provide you the correction of your text.

Me and all users of this forum are very glad that you are on CPF Italy
Quando ho letto tuo messaggio, pensavo che veramente mi odiavi haha:D

Molte grazie per offrire tua aiuta, mi piacerebbe molto:)

Grazie,
Alain

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da P.P. » 22/12/2012, 16:12

Alain la tua recensione è Ottima, l'ho letta con estremo piacere.

Grazie per tutto l'impegno e la cura che ci hai messo !!!


;) x3
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da gexil » 22/12/2012, 18:17

ottima recensione e torcia stupenda...mi chiedevo se la dereelight DBS V3 con aspherica raggiunge le stesse prestazioni :roll: :roll:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Guerriero777 » 22/12/2012, 19:58

P.P. ha scritto:Alain la tua recensione è Ottima, l'ho letta con estremo piacere.

Grazie per tutto l'impegno e la cura che ci hai messo !!!


;) x3
Prego amico, grazie per i complimenti:)

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Guerriero777 » 22/12/2012, 20:00

gexil ha scritto:ottima recensione e torcia stupenda...mi chiedevo se la dereelight DBS V3 con aspherica raggiunge le stesse prestazioni :roll: :roll:
Grazie amico,

La DBS V3, con l'aspherica e XR-E EZ900:

Credo di si:D

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da erehwyrevekool » 23/12/2012, 0:21

Immagine Alain, nice review!
About your italian, you write better than a lot of italians! ;)

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Dereelight Night Master

Messaggio da Guerriero777 » 23/12/2012, 0:54

erehwyrevekool ha scritto:Immagine Alain, nice review!
About your italian, you write better than a lot of italians! ;)
Thanks a lot amico! Ma com'è possibile che scrivo migliore che altri italiani?

Rispondi