Valori dai nostri luxometri!

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
Alessio
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/12/2012, 16:07
Località: Carbonia(CI)

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da Alessio » 17/12/2012, 22:10

Vi posso chiedere che Luxmetri usate per rilevare i valori di luce delle vostre torcie ? e' da un bel po' di tempo che vorrei comprarmene uno a buon prezzo senza spendere molto , e avrei addochiato quello della Velleman a 36 euro su futura elettronica ... Che ne dite !!!!
Stazione meteo Davis vantage pro 2 e Tempo in atto: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da gexil » 18/12/2012, 8:42

antoninodattola ha scritto:Ragazzi sarebbe interessante raccogliere (per chi in possesso) i valori raccolti dai nostri luxometri con varie torce..
che ne dite? inizio io con qualcosa.. :

Celing Bounce:
TN31: 85 lux
Tn 1C : 17 lux
Spark SL5-200CW: 17.5 lux
Nitecore EC1 : 23 lux
Zebra SC600: 52 lux
ET M3C4 3xR5 : 62 lux
Jetbeam PC10 : 41 lux
C8 : 60 lux (moddata con decupolamento 48lux)
DRY: 190 lux
SD6-500CW floody: 20 lux
Predator V2.0 : 30 lux
Maelstrom X10 : 53 lux

Lux misurati a 1 metro:

TN31: 76000 lux
Tn 1C : 1650 lux
Spark SL5-200CW: 1760 lux
Nitecore EC1 : 5580 lux
Zebra SC600: 4580 lux
ET M3C4 3xR5 : 20900 lux
Jetbeam PC10 : 4600 lux
C8 : 26300 lux (moddata con decupolamento 38.000lux)
DRY: 23300 lux
Predator V2.0 : 15200 lux
Jetbeam M1x: 13750 lux
Maelstrom X10: 21000 lux

vorrei trovare altre misure con le stesse torce per vedere le differenze...


Antonio come potresti vedere nella mia recensione della BTU shocker, ad 1 mt la TN31 mi è andata oltre i 100000 avvicinandosi alla TK70 e BTU stessa
senza il buio non esisteremmo....

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da Altair » 18/12/2012, 12:34

Basandomi sulle misure di Selfbuilt che dice di avere una strumento tarato e professionale, le tue misure mi sembrano "bassine", sei almeno sotto di un 25% nel cd/1 m. (il ceiling bounce anche di più, ma ci sono troppe variabili in gioco).

Non ho un luxmetro, ma comunque se ti servono questo dati per tarare il tuo starei più sui dati delle case "serie" o di chi ha un luxmetro professionale.

Ciao.

A.

Avatar utente
Alessio
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/12/2012, 16:07
Località: Carbonia(CI)

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da Alessio » 18/12/2012, 12:35

Conoscendo i numeri in Lux e possibile risalire ai lumens con appositi convertitori che si trovano in rete e precisamente da compu chase . I valori di Lux ad 1 m di distanza corrispondono alla candela e a sua volta conoscendo l'angolazione del fascio si puo' risalire ai Lumens . Se abbiamo 200 lux alla distanza di un metro avremo 200 candele e se conosciamo l'angolazione ci possiamo ricavare i lumens ;)-- Niente consigli per un discreto luxmetro ? ;)
Stazione meteo Davis vantage pro 2 e Tempo in atto: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 18/12/2012, 13:01


N
on so effettivamente se si possa calcolare il valore del Lumens totali a
partire dal solo valore dei Lux/1m ; per esempio possiamo avere una torcia
da 25.000 Lux/1m. come la Fenix TK35 e una con 25.000 Lux/1m. come
la Sky Ray King, ove tuttavia nel primo caso si hanno max. 820 Lumen e
nel secondo almeno 2300. Coi valori dei Lux/1m si misura quanto incida
l'emissione luminosa al centro del fascio ( spot ) ma non per quanto
riguarda lo spill ( corona esterna ) che andrà persa.

Normalmente i Lumens come quantità totale di luce vengon misurati con un
apposito strumento sferico chiamato Lightbox, col quale è possibile sapere
il valore esatto.
Ultima modifica di P.P. il 19/12/2012, 13:01, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da gexil » 18/12/2012, 13:31

senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 18/12/2012, 16:01

Molto bella !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da AntoLed » 19/12/2012, 8:01

Io ho dubbi sulle misurazioni...
lasciamo stare il celing bounce, qui ci sono troppe variabili, serve ad avere un confronto fra le altre..

i lux/m per esempio della TN31 che ho misurato sono i lux/m che dichiara la casa, solo 1K in più ho misurato,
anche i lux della predator dovrebbero essere compatibili con quelli che ho trovato in rete... bho!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da gexil » 19/12/2012, 8:30

antoninodattola ha scritto:Io ho dubbi sulle misurazioni...
lasciamo stare il celing bounce, qui ci sono troppe variabili, serve ad avere un confronto fra le altre..

i lux/m per esempio della TN31 che ho misurato sono i lux/m che dichiara la casa, solo 1K in più ho misurato,
anche i lux della predator dovrebbero essere compatibili con quelli che ho trovato in rete... bho!
guarda qui...altro che valori dichiarati dalla casa...sei sicuro che l'avevi sul livello massimo?
Allegati
TN31-FL-1-Summary-New.gif
Guarda anche che differenza dalla TN30 che ha uno spot sicuramente meno definito e dalla SR95UT che ce l'ha concentratissimo...forse il top trovabile al momento.
In conclusione lo spot concentrato aumenta decisamente i valori di lux/1mt (vedi i valori rilevati da me sulla SHADOW JM26...un mostriciattolo), mentre il celing bounce è a favore delle torce che producono più luce
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 19/12/2012, 12:58

Anche qui sotto vengon dichiarati valori alti, 93.000 Lux /1m. :

Immagine

Fonte
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi