Problema con Jetbeam JETIII M
- Prometheus
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2011, 15:39
- Località: Tivoli
Problema con Jetbeam JETIII M
Ciao a tutti,
Altri impegni mi avevano fatto accantonare la passione per le torce.
Adesso, complice il neoacquisto di una TN31, ho pensato bene di dare una spolverata alla mia collezione.
Tra le altre ho una Jetbeam JETIII M a cui ho messo delle nuove batterie ma che ha manifestato uno strano comportamento:
se provo ad accenderla va solo in momentary click.
Cioè premo il pulsante fino in fondo, si sente il click, il led si accende ma appena rilascio il pulsante si spegne.
Se resto col dito sul pulsante resta accesa.
Ha questo comportamento sia con 2xcr123 primarie che con 1x18650.
Non so se sia un problema o soltanto una modalità del circuito IBS, di cui peraptro non mi ricordo le modalità di programmazione.
Potete aiutarmi?
Grazie,
Andrea.
Altri impegni mi avevano fatto accantonare la passione per le torce.
Adesso, complice il neoacquisto di una TN31, ho pensato bene di dare una spolverata alla mia collezione.
Tra le altre ho una Jetbeam JETIII M a cui ho messo delle nuove batterie ma che ha manifestato uno strano comportamento:
se provo ad accenderla va solo in momentary click.
Cioè premo il pulsante fino in fondo, si sente il click, il led si accende ma appena rilascio il pulsante si spegne.
Se resto col dito sul pulsante resta accesa.
Ha questo comportamento sia con 2xcr123 primarie che con 1x18650.
Non so se sia un problema o soltanto una modalità del circuito IBS, di cui peraptro non mi ricordo le modalità di programmazione.
Potete aiutarmi?
Grazie,
Andrea.
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Problema con Jetbeam JETIII M
La ghiera interna al tailcap posteriore è avvitata bene?? Prova a stringerla, di solito ci sono due buchini per avvitarla
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: R: Problema con Jetbeam JETIII M
Al 90% e' la ghiera svitata. Al 10% il pulsante difettoso.
- Prometheus
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 18/03/2011, 15:39
- Località: Tivoli
Re: Problema con Jetbeam JETIII M
Le sapete tutte!
Era la ghiera interna, stretta con una pinza a becco rivà alla perfezione.
Grazie, maestri.
Era la ghiera interna, stretta con una pinza a becco rivà alla perfezione.
Grazie, maestri.
- lightmyfire
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2011, 11:35
Re: Problema con Jetbeam JETIII M
Ho un problemino anch'io.
Da quando ho acquistato la mia Jetbeam JETIII M devo usare una certa forza nello stringere il bezel per ottenere il livello MAX.
Ho provato ad avvitare meglio la ghiera sia del tailcap che del bezel, ma senza ottenere risultati.
Che faccio, secondo voi?
La torcia è regolarmente pulita e ingrassata a dovere secondo i dettami degli esperti del forum, nella sezione manutenzione torcie.
Grazie per la risposta.
Lightmyfire
Da quando ho acquistato la mia Jetbeam JETIII M devo usare una certa forza nello stringere il bezel per ottenere il livello MAX.
Ho provato ad avvitare meglio la ghiera sia del tailcap che del bezel, ma senza ottenere risultati.
Che faccio, secondo voi?
La torcia è regolarmente pulita e ingrassata a dovere secondo i dettami degli esperti del forum, nella sezione manutenzione torcie.
Grazie per la risposta.
Lightmyfire
"Lo sguardo del coraggioso è più affilato della spada del codardo"
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Problema con Jetbeam JETIII M
fai una foto ai filetti puliti e all'oring.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- lightmyfire
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2011, 11:35
Re: Problema con Jetbeam JETIII M
Risolto! La ghiera sul driver aveva bisogno di una svitata.
Non come spiegarmi ma ora avvitando il bezel senza serrarlo con forza, come facevo prima, ottengo il MAX.
ciao.
Non come spiegarmi ma ora avvitando il bezel senza serrarlo con forza, come facevo prima, ottengo il MAX.
ciao.
"Lo sguardo del coraggioso è più affilato della spada del codardo"
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Problema con Jetbeam JETIII M
Anche io posseggo questa torcia e ho avuto gli stessi problemi, uno di questi era che si era depositato troppo grasso in vicinanza del circuito quindi faceva contatto... Bella torcia solo poco potente, 300 e rotti lumens dell' era pre-Ansi.. A prova soffitto mi sembra si stia sui 150 effettivi...
Programmazione:
Accendere, tre pressioni parziali e comincia la salita dei livelli, due lampeggi al 50% e tre al 100%, spegnere e aspettare una decina di secondi per salvare.
Programmazione:
Accendere, tre pressioni parziali e comincia la salita dei livelli, due lampeggi al 50% e tre al 100%, spegnere e aspettare una decina di secondi per salvare.
⌛🏚️🕯️