Interessantissima la tabella, analizzandola si capisce bene come nonostante le loro caratteristiche uniche (vedi il tiro) l'XR-E è ormai preistoria!
Attualmente nulla è paragonabile all'XP-G ed all'XM-L che sono al top per rapporto potenza/assorbimento. Anche senza spingerli al massimo riescono a fornire ottime prestazioni ad 1A per XP-G e 1,5A per XM-L.
Sotto 1A di assorbimento non c'è storia, l'XP-G è migliore perchè anche se l'XM-L emette più luce è sterile ed al buio gli fa il solletico mentre l'XP-G riesce a perforarlo anche con soli 100 lumens.
Con la tabella mi trovo perfettamente infatti sulla TK15 rilevo 1A esatto e la torcia emette 337 ANSI Lumens.
Al contrario mi sembrano un tantino esagerato i valori sugli XM-L più performanti:
T6 546-585 lm @ 1.5A

U2 585-624 lm @ 1.5A

Inoltre bisogna considerare la qualità dei led, c'è una 1°, 2°, 3° scelta internamente alla CREE (luminosità, tinta, ecc...) ed eventuali led scartati che troviamo in vendita da DX, KD, ecc...
Dunque a parte la caratteristica del led vanno considerati altri fattori, come ad esempio quelli di 1° scelta che vengono abbinati ad una basetta in puro rame!