surefire 2211
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: surefire 2211
Con un aggeggio del genere hai la mano libera ma non il braccio. Se vuoi illuminare una zona, la torcia la devi puntare con il braccio, c'è poco da fare. Ha senso per chi, appunto, ha una pistola in mano.
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: surefire 2211
chenko ha scritto:Con un aggeggio del genere hai la mano libera ma non il braccio. Se vuoi illuminare una zona, la torcia la devi puntare con il braccio, c'è poco da fare. Ha senso per chi, appunto, ha una pistola in mano.
ma scusa perchè per puntare una torcia normale non devi alzare il braccio anche se di poco?...in più ti ritrovi con una mano occupata.
Diverso sarebbe un fodero tipo quello della fenix ruotabile che ti permetterebbe di avere la torcia puntata per terra davanti a te
senza il buio non esisteremmo....
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: surefire 2211
Mai detto che una torcia normale da più possibilità di lavoro con il resto del corpo. Ho detto che la libertà di movimento e possibilità con l'arto (o mancanza di tale) con questa particolare torcia da polso sarebbe pressoché la stessa che con una torcia classica, ma con tutti gli svantaggi di un design così particolare. Non ti libera una mano davvero, perché se vuoi illuminare un punto devi puntare la mano lì.gexil ha scritto:ma scusa perchè per puntare una torcia normale non devi alzare il braccio anche se di poco?...in più ti ritrovi con una mano occupata.chenko ha scritto:Con un aggeggio del genere hai la mano libera ma non il braccio. Se vuoi illuminare una zona, la torcia la devi puntare con il braccio, c'è poco da fare. Ha senso per chi, appunto, ha una pistola in mano.
Diverso sarebbe un fodero tipo quello della fenix ruotabile che ti permetterebbe di avere la torcia puntata per terra davanti a te
Alcuni di questi svantaggi che mi vengono in mente:
- la necessità di imparare una gestualità nuova che sostituisca quella più naturale della torcia classica
- la fatica maggiore di dover tenere quantomeno l'avambraccio sollevato per illuminare davanti a se invece che sfruttare la mano con le sue diverse prese possibili
- l'impossibilità di spostare il peso ad un fodero da cintura senza slacciare la torcia dal polso
- gli ovvi limiti progettuali (batterie utilizzabili, peso, dimensioni, etc...)
- soprattutto l'impossibilità di accedere all'interfaccia utente con la stessa mano con cui si tiene la torcia (una delle cose che stanno più a cuore a molti è proprio la UI), obbligando a utilizzare l'altra mano per cambiare livello, il che paradossalmente obbliga a usare non una ma due braccia.

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: surefire 2211
= Imperfettochenko ha scritto:davvero "lame“!

di tale torcia con l'arma ce l'ho.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: surefire 2211
chenko ha scritto:Mai detto che una torcia normale da più possibilità di lavoro con il resto del corpo. Ho detto che la libertà di movimento e possibilità con l'arto (o mancanza di tale) con questa particolare torcia da polso sarebbe pressoché la stessa che con una torcia classica, ma con tutti gli svantaggi di un design così particolare. Non ti libera una mano davvero, perché se vuoi illuminare un punto devi puntare la mano lì.gexil ha scritto:ma scusa perchè per puntare una torcia normale non devi alzare il braccio anche se di poco?...in più ti ritrovi con una mano occupata.chenko ha scritto:Con un aggeggio del genere hai la mano libera ma non il braccio. Se vuoi illuminare una zona, la torcia la devi puntare con il braccio, c'è poco da fare. Ha senso per chi, appunto, ha una pistola in mano.
Diverso sarebbe un fodero tipo quello della fenix ruotabile che ti permetterebbe di avere la torcia puntata per terra davanti a te
Alcuni di questi svantaggi che mi vengono in mente:Poi, il marketing fatto con video costruiti sugli stereotipi del poliziotto buono alla Walker Texas Ranger... beh, quello può piacere o no, ma per quanto mi riguarda se dovessi definirlo con un termine Americano direi che è davvero "lame“!
- la necessità di imparare una gestualità nuova che sostituisca quella più naturale della torcia classica
- la fatica maggiore di dover tenere quantomeno l'avambraccio sollevato per illuminare davanti a se invece che sfruttare la mano con le sue diverse prese possibili
- l'impossibilità di spostare il peso ad un fodero da cintura senza slacciare la torcia dal polso
- gli ovvi limiti progettuali (batterie utilizzabili, peso, dimensioni, etc...)
- soprattutto l'impossibilità di accedere all'interfaccia utente con la stessa mano con cui si tiene la torcia (una delle cose che stanno più a cuore a molti è proprio la UI), obbligando a utilizzare l'altra mano per cambiare livello, il che paradossalmente obbliga a usare non una ma due braccia.
ma daiii non essere così "quadrato"...perdonami il termine. Hai ragione su quasi tutto quello che hai detto ma quante volte compri qualcosa perchè pensi ti possa piacere o comunque che ti porti a cambiare quelli che tu definisci "gestualità nuova"?...
che problemi ti potrebbe dare sul polso in termini di peso o dimensioni? saresti più veloce ad estrarre una torcia dal fodero in caso di necessità (e bisogna vedere se è switch, se ha il bottone sul tailcap o sul corpo etc...etc) oppure a pigiare un bottoncino in direzione del polso?...a meno che sei appeso ad un dirupo sul punto di cadere ed hai la mano occupata per reggerti alla roccia e non puoi accenderla

sto scherzando ovviamente...ogni torcia ha i suoi pro e contro...la torcia da testa quando mi devo infilare sotto una recinzione o tra la fitta boscaglia mi da non poco fastidio...se di torcia da testa vogliamo parlare...
insomma voglio solo dire che è inutile andare alla ricerca di difetti o vantaggi di un prodotto che ancora deve uscire e che quindi viene messo "in croce" senza averlo materialmente provato come tutti noi in questo forum facciamo con ogni torcia che esce ed acquistiamo.
...l'unica cosa che mi sento di anticipare in negativo della 2211 è solo il prezzo che anche se non ancora conosciuto penso si avvicinerà tranquillamente ai 200 e passa euro.
senza il buio non esisteremmo....
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 30/11/2011, 17:16
Re: surefire 2211
bella! utile quando impugni l'arma! quasi quasi lo faccio li pensierino, ma il prezzo??
ThruNite TN11
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: surefire 2211
Stufato dall'attesa, comprerò questa alternativa :
http://toolmonger.com/2012/01/26/makita ... lashlight/

http://toolmonger.com/2012/01/26/makita ... lashlight/

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...