Ogni commento è superfluo. Domani Schwazer ha indetto una conferenza stampa per provare a spiegare quello che ha fatto.27.07.2012
DEVO RINUNCIARE ALLA 20: FARÒ SOLO LA 50 KM
“Un colpo di freddo mi costringe alla scelta, purtroppo non ho alternative.”
Un colpo di freddo a pochi giorni delle Olimpiadi di Londra mi costringe a una scelta: mi sono preparato al meglio per partecipare a entrambe le gare, ma – d'accordo con il mio allenatore Michele Didoni e con il commissario tecnico della Nazionale di atletica leggera – ho deciso che farò solo la 50 chilometri.
E' la novità di sabato 28 luglio, dopo alcuni giorni di febbre alta. Stamattina, però, ho fatto un buon allenamento e sono di nuovo fiducioso.
In molti mi chiedono come ci si prepara ai Giochi Olimpici: semplice, allenandosi, allenandosi e allenandosi ancora.
Ho vinto l'Olimpiade quattro anni fa. Pertanto so bene quanto sia importante e cosa serve per vincere: occorre dare il massimo, negli allenamenti durante i lunghi mesi che precedono la competizione e durante la gara. E' ovvio che avendo già partecipato a un'Olimpiade, avendola vinta, sono avvantaggiato rispetto al 2008. Allora non sapevo tante cose. Oggi le conosco e per questo sono più tranquillo. Inoltre, nei successivi quattro anni ho fatto tante esperienze, sia positive sia negative, che mi aiuteranno.
Dopo gli insuccessi ci si rialza credendo in quello che si fa e cercando di evitare di ripetere gli errori commessi. Si impara soprattutto dagli insuccessi, che ti fanno crescere e diventare più forte. In questi casi si deve essere bravi ad ascoltare anche gli altri e non solo se stessi.
Il favorito? A parte Pechino, dove ho vinto io, in quasi tutte le gare si sono imposti i russi. I favoriti sono certamente loro. Io al momento mi auguro solo di stare bene per cercare di fare una buona gara. Anche perché in una competizione così esaltante difficilmente c'è un atleta decisamente superiore agli altri. Di solito c'è un gruppo ristretto che se la gioca. Poi deciderà il clima del giorno, le sensazioni dei singoli.
Io non soffro la tensione che precede l'appuntamento. Sono convinto che conta soprattutto il lavoro fatto in allenamento, fare una buona preparazione. Spero di proseguire su questa strada e le due settimane che mancano alla competizione passeranno velocemente.
Quattro anni in più, soprattutto di esperienza. Un ingrediente che non guasta. Anche se poi, in gara, contano soprattutto le gambe. Che al momento sembrano rispondere bene. Mi sono allenato con impegno, nel corso di questi mesi, quest'anno ho ottenuto buoni risultati e sono abbastanza fiducioso
Dunque, farò solo la 50 chilometri. E' la mia gara preferita, quella che mi dà le sensazioni migliori. Rappresenta la fatica che faccio ogni giorno. Chi pratica uno sport come il mio è importante accettare la fatica vivendola nel migliore dei modi, perché solo così si riesce a convivere senza avere paura.
Io penso di essere abbastanza portato per questo sport. Sono fortunato a farlo con buoni risultati. Ed è giusto dare il meglio per puntare a obiettivi importanti, magari essendo un esempio per i giovanissimi che vorrebbero praticare uno sport e un domani potrebbero fare come me, anzi meglio di me.
E' molto importante allenarsi bene, ma soprattutto stare bene il giorno che conta, quello della gara. La mia priorità è stata prepararmi al meglio.
I giornalisti mi chiedono spesso di Carolina Kostner, la mia fidanzata protagonista di una fantastica stagione che l'ha portata sul tetto del mondo. Alcuni azzardano paragoni con la mia prossima gara. Sono contento per lei, ma - purtroppo per me - quando io sarò impegnato a Londra i suoi risultati non potranno darmi una mano, dovrò cavarmela da solo. Non ho mai avuto portafortuna o cose simili. Spero di avere buone gambe, e basta. Il mio allenamento perfetto è iniziare a lavorare stanco e comunque finire bene, perché significa stare bene sia fisicamente che mentalmente nella gestione e resistenza alla fatica.
Come approccio e preparazione, considero questo il mio anno migliore. Sono soddisfatto del lavoro svolto e ritengo anche giusto avere cambiato allenatore. Non è facile per un atleta fare le stesse cose tutta la vita, seguito dalla stessa persona. Sono contento del passo che ho fatto e anche i risultati – per il momento – ci stanno dando ragione.
Una gara si vince sicuramente con la razionalità, perché 50 chilometri sono un'enormità per lasciarsi andare – nella prima parte – a gesti estemporanei, ad attacchi impulsivi. Bisognerà tenere sotto controllo le emozioni e ragionare molto con il cervello. E naturalmente fare girare bene le gambe! In valigia metterò davvero poco. Scarpe da gara, orologio, occhiali, cappellino, tuta. Poco altro. Arriverò un paio di giorni prima della 20 chilometri, subito dopo tornerò in Italia per ripresentarmi in Inghilterra la vigilia della 50; non sarà un problema preparare la valigia.
Sarà la mia prima volta a Londra, ma chi va alle Olimpiadi per fare bene è concentrato soprattutto sulla propria gara. Anche di Pechino città ricordo poco. Però sono convinto che saranno grandi Giochi. Gli organizzatori si sono impegnati al massimo per proporre il meglio.
Di Pechino 2008 ricorderò sempre la maestosità dei Giochi. In futuro sarà difficile fare meglio dei cinesi. Era tutto grandioso. Ricordo inoltre i giorni che hanno preceduto la gara, la mia tranquillità. Mi sembrava strano non essere nervoso a pochi giorni dalla mia prima Olimpiade. E ho ancora in mente il dopo gara, la tensione che non c'è più, la soddisfazione di avere raggiunto il massimo per uno sportivo.
L'imbarazzante doping di Schwazer
- George32027
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 07/07/2012, 18:02
- Località: Imola (BO)
L'imbarazzante doping di Schwazer
Si è scritto e detto molto del doping di Schwazer, che onestamente nè mi sarei aspettato nè avrei voluto mai sentire. Per completezza vi segnalo queste belle parole che ha scritto il 27 luglio (due giorni prima del controllo antidoping) sul suo sito. E' un bugiardo che fa davvero impressione.
Thrunite TN30
Thrunite Ti
Fenix LD25
Thrunite Ti
Fenix LD25
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: L'imbarazzante doping di Schwazer

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: L'imbarazzante doping di Schwazer
La cosa che mi fa ancora più schifo sono le lacrime da coccodrillo, tra un altro pò viene fuori che è stato costretto dal sistema... che si è trovato coinvolto senza rendersene conto... e cose simili! Oltre ad essere CRIMINALI dello sport queste persone sono anche dei senza OO abbia il coraggio di dire sono stato SGAMATO, tanti altri lo fanno!
Ora esce fuori che ste fiale proibite erano d'appertutto compreso la casa della sua fidanzata ma erano tutti all'oscuro di tutto... ma vogliamo scherzare?
Ora esce fuori che ste fiale proibite erano d'appertutto compreso la casa della sua fidanzata ma erano tutti all'oscuro di tutto... ma vogliamo scherzare?
- George32027
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 07/07/2012, 18:02
- Località: Imola (BO)
Re: L'imbarazzante doping di Schwazer
Io tra le altre cose, trovo davvero poco credibile che non sarebbe andato comunque a Londra anche se non lo avessero beccato. Tutte le sue azioni sono state estremamente premeditate, non avrebbe avuto senso quindi doparsi per poi non partecipare alla gara olimpica.
Thrunite TN30
Thrunite Ti
Fenix LD25
Thrunite Ti
Fenix LD25
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: L'imbarazzante doping di Schwazer
Io non butterei la croce addosso solo a lui , è tutto il sistema che è sbagliato , poi se si vuole trovare un capro espiatorio facciamolo pure .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: L'imbarazzante doping di Schwazer
Ma a me non mi fa ne caldo ne freddo...ha sbagliato punto e basta, tanto quello che ha da scontare lo sconta con se stesso...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: L'imbarazzante doping di Schwazer
Quando lo sport non è più tale ( vedi il calcio di oggi ) si comprende bene
come e perchè prolifichino questi tentativi di vincita fraudolenta.
come e perchè prolifichino questi tentativi di vincita fraudolenta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...