In che epoca avreste voluto vivere ?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da P.P. » 29/07/2012, 10:19

:D

Ogni giorno la routine ci affianca una serie di circostanze, di " regole ",
" pro-forma ", ambientazioni e prodotti tecnici figli dell'avanzamento del
cosiddetto " progresso ", i quali possono essere in linea o meno
con lo stato interiore di noi stessi mentre appunto tali cose le si vivono.
Resta da chiedersi, al di là degli indubbi vantaggi che abbiamo su tante
cose rispetto al passato, se davvero ci piace in tutto questa nicchia
temporale che viviamo, o se, da " fondi di magazzino ", ci sentiamo
parte di un'altra epoca per come pensiamo, ci comportiamo, scegliamo
ciò che scandisce il nostro tempo libero. Per quanto mi riguarda devo
dire che non sono affatto parte del mio tempo, non nutro simpatia nè
interesse nè tanto meno affiatamento, attitudini o mi senta coinvolto
con quello che significa " esser del giorno d'oggi ". Non a caso mi rendo
conto di esser quasi in tutto una persona degli anni '20 filtrata per
qualche ragione nel contesto spazio temporale di 80 anni dopo :D .
Ecco che, da risposta al titolo del thread corrente, rispondo dicendo
che vorrei vivere almeno per qualche anno nei " Ruggenti anni Venti "
del secolo passato.

E voi... siete parte del tempo odierno, o vorreste far parte di un'altra
epoca ? Se si... quale ?

Scrivete !!!

:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
George32027
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/07/2012, 18:02
Località: Imola (BO)

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da George32027 » 29/07/2012, 10:42

Sono troppo assuefatto dalla tecnologia e dalla maturità sociale raggiunta per vivere in un'epoca precedente. E' però vero che certe persone sono più adatte a vivere nel passato. Ricordate la descrizione di Marv nel film Sin City?

«Molte persone pensano che Marv sia pazzo. Lui invece ha avuto la sfortuna nera di nascere nel secolo sbagliato. Lui sarebbe stato bene come a casa su un antico campo di battaglia, a calare l'ascia sulla faccia di qualcuno. O in un anfiteatro romano, a battersi con la spada contro altri gladiatori come lui. »
Thrunite TN30
Thrunite Ti
Fenix LD25

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da dorgabri » 29/07/2012, 11:23

Vorrei essere nato negli anni 60, senza troppi pensieri, poca tecnologia=vita meno frenetica, piu' socializzazione più lavoro.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 29/07/2012, 11:56

dorgabri ha scritto:Vorrei essere nato negli anni 60, senza troppi pensieri, poca tecnologia=vita meno frenetica, piu' socializzazione più lavoro.
quoto;-) ci farei un salto moooooooolto volentieri in quegli anni.....
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da Torch65 » 29/07/2012, 11:57

Anche a me verrebbe da dire va bene questa, però non credo esista periodo più brillante del rinascimento. Lì si che ogni giorno veniva spostata più avanti l'asta della conoscenza e dell'arte anche se questo all'80% è da attribuire a Leonardo Da Vinci.

Ma siamo sicuri che oggi sia un'era tecnologica? Tecnologica di chè? Perchè il mio Galaxy S3 è più sottile dell'S2 che avevo prima che a sua volta era più sottile dell'S1 che avevo ancora prima?

Io a volte me lo chiedo, specie quando dopo una fila di mezza giornata all'INPS, ASL, Ospedali, Comune ed altri enti simili mi sento rispondere: ABBIAMO I TERMINALI BLOCCATI!
Mi verrebbe da rispondere: E' BLOCCATO IL TUO CERVELLO E QUELLA "BIP" "BIP" "BIP" DI TUA MADRE! PRENDI IN MANO QUELLA "BIP" DI PENNA E SCRIVI!!!

Quindi rispondendo alla domanda direi che la nostra va bene ma anche altre epoche (rinascimento in testa) meritavano di essere vissute.

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da lamia » 29/07/2012, 13:35

Io avrei voluto vivere negli anni 50 , nell'immediato dopoguerra . Tanta speranza e con davanti un futuro roseo rivolto alla ricostruzione . Tra l'altro mi piacciono molto anche i film italiani di quei tempi .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da chenko » 07/08/2012, 19:41

Vorrei essere nato in un futuro in cui non mi debba sentire nato nel medioevo della ragione e della morale, come mi sento ora. Non potendo fare previsioni direi un tra 500 anni e un millennio in avanti.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da Budda » 07/08/2012, 20:02

chenko ha scritto:Vorrei essere nato in un futuro in cui non mi debba sentire nato nel medioevo della ragione e della morale, come mi sento ora. Non potendo fare previsioni direi un tra 500 anni e un millennio in avanti.
devo quotare. anche gli anni 60 andavano bene.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In che epoca avreste voluto vivere ?

Messaggio da P.P. » 09/08/2012, 8:25

chenko ha scritto:Vorrei essere nato in un futuro in cui non mi debba sentire nato nel medioevo della ragione e della morale, come mi sento ora. Non potendo fare previsioni direi un tra 500 anni e un millennio in avanti.
Anche io quoto in pieno. Pure per me ( parere personale ) oggi non è affatto un'era felice
in fatto di progresso a parte per certa tecnologia realmente utile ; mi sento proprio, come
Mad Max ( trilogia che adoro ) in un reale " medioevo tecnologico ".

Una canzone sul tema è questa... : Stereo Total : I Love You, Ono
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi