Garanzia usato

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Garanzia usato

Messaggio da P.P. » 24/05/2012, 8:24

:shock:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Garanzia usato

Messaggio da Alt_F4 » 24/05/2012, 10:22

Si comunque se il produttore fornisce una garanzia di durata pari o supersione ai 2 anni tutto questo non vale e non ci sono problemi di alcun tipo.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Garanzia usato

Messaggio da Ultimo Katun » 24/05/2012, 11:36

alfapad ha scritto:Salve, una domanda che mi sono posto da un po' ma che non trova adeguata risposta.

Se compro una torcia, teoricamente ancora in garanzia, da un privato, la garanzia vale ancora?
Guarda, si può dire che valga il doppio ma entro dei limiti, nel senso che oltre alla garanzia del produttore (tramite eventualmente il venditore/negozio) l'acquisto da privati è regolato anche dall'art. 1490 del codice civile, per i vizi sulla cosa venduta. Quindi se compri un oggetto che risulta non idoneo all'uso per cui è destinato hai diritto ad un risarcimento (adesso sto usando termini a memoria); se hai acquistato una torcia da un privato con garanzia americana (per esempio) che vale solo lì, il privato ti deve comunque dare la garanzia che l'oggetto che hai acquistato non ha difetti occulti, ecc. ed è idoneo all'uso per cui l'hai acquistato (cioè, in pratica, deve funzionare).

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Garanzia usato

Messaggio da Alt_F4 » 24/05/2012, 11:40

Per questo c'è la clausola visto piaciuto :D

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Garanzia usato

Messaggio da Ultimo Katun » 24/05/2012, 12:58

Alt_F4 ha scritto:Per questo c'è la clausola visto piaciuto :D
si, si usa questa clausola, ma se il vizio (il difetto, che è anche l'inerenza a ciò che si credeva acquistare) è occulto, cioè non dichiarato o nascosto, la clausola "visto e piaciuto" è nulla. Per esempio se io acquisto un'auto usata e mi vengono dichiarati nell'atto 70 mila chilometri ed io vedo nel contachilometri effettivamente 70 mila Km, ma poi vengo a sapere (mediante verifiche tecniche o verificando tagliandi precedenti, od altro) che l'auto ha 140 mila Km, il "visto e piaciuto" non vale perchè mi è stata fatta vedere (e piacere) una cosa differente dal reale. Così il "visto e piaciuto" è inerente alla forma ed alle funzioni visibili ed è responsabilità di chi vende dichiarare ciò che non potrebbe piacere (in rapporto allo scopo per cui si acquista l'oggetto) di ciò che all'atto della vendita, il compratore non è in grado di vedere e/o valutare.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Garanzia usato

Messaggio da Alt_F4 » 24/05/2012, 13:11

Ultimo Katun ha scritto:
Alt_F4 ha scritto:Per questo c'è la clausola visto piaciuto :D
si, si usa questa clausola, ma se il vizio (il difetto, che è anche l'inerenza a ciò che si credeva acquistare) è occulto, cioè non dichiarato o nascosto, la clausola "visto e piaciuto" è nulla. Per esempio se io acquisto un'auto usata e mi vengono dichiarati nell'atto 70 mila chilometri ed io vedo nel contachilometri effettivamente 70 mila Km, ma poi vengo a sapere (mediante verifiche tecniche o verificando tagliandi precedenti, od altro) che l'auto ha 140 mila Km, il "visto e piaciuto" non vale perchè mi è stata fatta vedere (e piacere) una cosa differente dal reale. Così il "visto e piaciuto" è inerente alla forma ed alle funzioni visibili ed è responsabilità di chi vende dichiarare ciò che non potrebbe piacere (in rapporto allo scopo per cui si acquista l'oggetto) di ciò che all'atto della vendita, il compratore non è in grado di vedere e/o valutare.
Beh giusto, altrimenti è una truffa :D

Rispondi