Parliamo qui di torce Inc e Led
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 21/05/2012, 16:20
gexil ha scritto:Torch65 ha scritto:Il luxmetro io lo uso per misurare i lumens tramite il ceiling bounce, omeglio per verificare quale tra due o più torce ne ha di più. Per i Lux devi posizionare la torcia ad 1 metro, tuttavia la misurazione non è sempre precisa perchè a volte c'è una calo di potenza nell'hotspot, infatti con alcune torce il valore massimo lo leggo non centrando perfettamente il fascio sul sensore.
Per il ceiling bounce che ribadisco essere il dato più significativo non esiste una regola, puoi fare quello che vuoi, magari la torcia alla stessa distanza dal soffitto, l'importante è che fai la stessa cosa con tutte le torce, il test deve essere replicabile sempre allo stesso modo (stessa mattonella ad esempio), così facendo puoi in qualunque momento confrontare una nuova torcia con i vecchi risultati.
bene finalemnte comincio a capire che ESISTONO due tipi di misurazioni:
1. il "ceiling bounce" = torcia puntata al soffitto per misurazione LUX (stesse condizioni ambientali di luce e/o di posizione per tutte le torce);
2. torcia diretta sul sensore ad un metro di distanza (magari su un cavalletto) = LUMENS
giusto??
quindi una fenix TK70 puntata da un metro sul sensore dovrebbe darmi 2200 lumens?

È esattamente il contrario. Ad un metro i lux e puntata al soffitto la differenza tra 2 torce per sapere chi ha più lumens ma non il valore.
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 21/05/2012, 16:53
gexil ha scritto:ragazzi mi è arrivato finalmente...mi potete spiegare però come si usa?
Sapete se c'è una marca più di un'altra da scegliersi ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 21/05/2012, 21:54
Torch65 ha scritto:gexil ha scritto:Torch65 ha scritto:Il luxmetro io lo uso per misurare i lumens tramite il ceiling bounce, omeglio per verificare quale tra due o più torce ne ha di più. Per i Lux devi posizionare la torcia ad 1 metro, tuttavia la misurazione non è sempre precisa perchè a volte c'è una calo di potenza nell'hotspot, infatti con alcune torce il valore massimo lo leggo non centrando perfettamente il fascio sul sensore.
Per il ceiling bounce che ribadisco essere il dato più significativo non esiste una regola, puoi fare quello che vuoi, magari la torcia alla stessa distanza dal soffitto, l'importante è che fai la stessa cosa con tutte le torce, il test deve essere replicabile sempre allo stesso modo (stessa mattonella ad esempio), così facendo puoi in qualunque momento confrontare una nuova torcia con i vecchi risultati.
bene finalemnte comincio a capire che ESISTONO due tipi di misurazioni:
1. il "ceiling bounce" = torcia puntata al soffitto per misurazione LUX (stesse condizioni ambientali di luce e/o di posizione per tutte le torce);
2. torcia diretta sul sensore ad un metro di distanza (magari su un cavalletto) = LUMENS
giusto??
quindi una fenix TK70 puntata da un metro sul sensore dovrebbe darmi 2200 lumens?

È esattamente il contrario. Ad un metro i lux e puntata al soffitto la differenza tra 2 torce per sapere chi ha più lumens ma non il valore.
aaaah ok perfetto.
Pertanto se io prendo la surefire E1B backup (l'ultima in elenco) mi spiegate come faccio a fare uscire i 5100 lux indicati? Punto la torcia ad un metro direttamente sul sensore?? e i 5.9 lux escono invece puntandola sul soffitto?
-
Allegati
-

senza il buio non esisteremmo....
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 21/05/2012, 22:04
P.P. ha scritto:gexil ha scritto:ragazzi mi è arrivato finalmente...mi potete spiegare però come si usa?
Sapete se c'è una marca più di un'altra da scegliersi ?
quello che ho preso io è buono e non costa tanto (4 giorni ed è arrivato)
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... OU:IT:1123
senza il buio non esisteremmo....
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 21/05/2012, 22:34
I lux dovrebbero trovarsi. La prova soffitto assolutamente no! Ognuno ha il suo soffitto, la sua stanza, la sua posizione, ecc...
Come ti ho già detto la prova al soffitto serve per confrontare due o più torce ma il risultato di una singola torcia non serve a nulla.
Molti abbiamo quello di DX e funziona alla grande, a parte il colore mi sembra uguale al tuo ed ovviamente costa meno.
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 06/10/2012, 21:57
e certo si può provare...
senza il buio non esisteremmo....
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 13/10/2012, 21:16
Dite che tal metodo di misura ha medesima caratura
di quello ufficiale effettuato con la Lightbox sferica ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 14/10/2012, 8:50
P.P. ha scritto:
Dite che tal metodo di misura ha medesima caratura
di quello ufficiale effettuato con la Lightbox sferica ?

senza il buio non esisteremmo....