Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 22/02/2012, 16:22

Non ci capisco granchè di inglese, ma sembra che il test abbia dato ottimi risultati.
Alla fin fine quindi non sono così male queste batterie, considerando anche il prezzo a cui sono vendute.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da erehwyrevekool » 23/02/2012, 11:02

Assolutamente, mi sembrano pile molto valide! ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Pomp92 » 23/02/2012, 17:56

Ieri ne ho testato la resistenza agli impatti al suolo.. :roll: Si è aperto metà del rivestimento nella zona del circuito di protezione, cadendo da un metro circa. Vabbè un giro di nastro e via! :|

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 29/02/2012, 17:06

Arrivate ieri dal fidatissimo T.E, messe in carica ieri sera e provate al volo per vedere se funzionava, quindi ancora non ci ho fatto dei test sopra o prove di runtime, l'unica domanda che vi pongo e questa:
- dopo che hanno terminato il loro ciclo di carica con caricatore SC-S1 Mix, visto che quando mi sono arrivate segnavano 3.5 V poverelle, ho notato che a fine carica mi da un valore di 4.16, ma nn dovrebbero arrivare a 4.19/4.20 a piena carica?

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da dr.toto » 29/02/2012, 17:14

La piena carica, come dici tu, a 4,20 V tende a stressare le batterie al litio e ti da un'autonomia di 10 - 20 secondi in più rispetto ai tuoi 4,16 V.
Non ne vale assolutamente la pena. Da 4,10 V in su le devi considerare cariche al 100% e ci guadagni moltissimo nel mantenimento delle prestazioni negli anni. In pratica "invecchiano" meno velocemente.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 29/02/2012, 17:31

Grazie dr.toto, allora posso stare tranquillo, era più una curiosità, immaginavo che cambiava poco nel runtime, però essendo inesperto avevo paura che potessi avere qualche problema alle batterie o caricabatterie, per dirla tutta una mi segna 4.17 ed una 4.16, ma quello sicuramente dipende dalla tolleranza e sensibilità del multimetro digitale che uso.

Altra piccola domanda anche se leggermente fuori dal tread, ho ancora due cr123 usate forse 5 minuti, mi consigliate di consumare quelle e poi usare le 18650 oppure me le posso conservare e portarmele in caso di emergenza ? perchè non so quale è il loro tempo di stoccaggio.

Stesso discorso per le 18650, le ho caricate entrambe l'altra sera, e siccome non uso la torcia tutti i giorni, conviene dargli ogni tanto un occhiata con il multimetro e vedere come sono messe e rimetterle a caricare, oppure metterle nella torcia ed usare la torcia sul momento finche nn si scaricano e poi caricarle?

Ps: sia le cr123 che la 18650 di riserva le tengo in macchina nel caso di necessità, posso stoccarle cosi oppure d'estate me lo sconsigliate visto che la macchina dalle mie parti (nord Sardegna) scalda parecchio?

Scusate per le domande ma non mi va di scherzare con le litio, ne di rovinarle per un errato stoccaggio o uso.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da dr.toto » 29/02/2012, 17:55

Jenesis ha scritto:
Altra piccola domanda anche se leggermente fuori dal tread, ho ancora due cr123 usate forse 5 minuti, mi consigliate di consumare quelle e poi usare le 18650 oppure me le posso conservare e portarmele in caso di emergenza ? perchè non so quale è il loro tempo di stoccaggio.

Stesso discorso per le 18650, le ho caricate entrambe l'altra sera, e siccome non uso la torcia tutti i giorni, conviene dargli ogni tanto un occhiata con il multimetro e vedere come sono messe e rimetterle a caricare, oppure metterle nella torcia ed usare la torcia sul momento finche nn si scaricano e poi caricarle?

Ps: sia le cr123 che la 18650 di riserva le tengo in macchina nel caso di necessità, posso stoccarle cosi oppure d'estate me lo sconsigliate visto che la macchina dalle mie parti (nord Sardegna) scalda parecchio?

Scusate per le domande ma non mi va di scherzare con le litio, ne di rovinarle per un errato stoccaggio o uso.
La data di scadenza è non inferiore ai 10 anni a partire dalla data di produzione. In teoria a 10 anni di età la batteria dovrebbe disporre ancora dell'80 o del 90 % di carica residua. Alcune case dichiarano il 90% altre l' 80%. Quindi mi sembrerebbe sensato tenerle di emergenza

Le batterie al litio patiscono gli estremi. L'essere troppo cariche o troppo scariche ne accorcia la vita. La tensione ideale è intorno ai 3,8 - 3,7 ; infatti è a questa tensione che generalmente vengono stoccate ed inviate. E se hai intenzione di non usarle per lungo tempo mettile via a quei livelli di tensione.
Dato che queste batterie gradiscono le ricariche parziali (a differenza di quelle Ni-Cd) ricaricatele quando vuoi senza farle scendere troppo di tensione in modo da averle sempre pronte ed efficienti.

Entrammbe le tue batterie al litio patiscono molto il caldo eccessivo per cui sarebbe sconsigliabile lasciarle in macchina in piena estate.
L'estate scorsa ho volutamente lasciato la LL M7R in macchina appoggiata sul suo supporto sul tunnel per vedere cosa succedeva. Non è successo niente ma questa esperienza non ha alcun valore statistico.
Se proprio vuoi lasciare le batterie in macchina in piena estate puoi procurarti delle batterie LiFePO2 che sono sicurissime e non esplodono.Però sono da 3,2 V nominali (a massima carica raggiungono i 3,5- 3,6 V.) e quindi necessitano di un caricabatterie dedicato ed hanno prestazioni nettamente inferiori (autonomia) rispetto alle comuni ricaricabili al litio (Li-Co) che tu possiedi. Quindi non so se il gioco vale la candela. Vedi tu.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Francesco1303 » 06/03/2012, 22:34

Avete qualche consiglio su come scaricare le batterie fino a 3.7V per stoccarle, perchè mi sembra un pò scomodo lasciare accesa la torcia per scaricare le batterie e poii misurare, altrimenti le userò :) ho preso le Eagletac e Soshine SC-S da TE vediamo quando mi arrivano.

@dr.toto

Grazie mille per le informazioni.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da alessior100 » 06/03/2012, 23:17

Francesco1303 ha scritto:Avete qualche consiglio su come scaricare le batterie fino a 3.7V per stoccarle, perchè mi sembra un pò scomodo lasciare accesa la torcia per scaricare le batterie e poii misurare, altrimenti le userò :) ho preso le Eagletac e Soshine SC-S da TE vediamo quando mi arrivano.

@dr.toto

Grazie mille per le informazioni.

Quando ti arrivano sono già pronte per lo stoccaggio! Altrimenti smettila via anche da cariche, che poi si stabizzako fa sole, magari ogni tanto gli dai una controllatina con il multimetro.
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi