Dopo più di un anno, riesumo questa discussione.
La mia esperienza col remote switch, quello Armytek per Predator/Viking
Da perfetto ignorante pensavo che fosse un accessorio per avere il controllo
completo della funzionalità della torcia. Insomma credevo di poterla accendere/spegnere e cambiare livelli a piacimento. Al montaggio su un'arma non ero interessato visto che non ne posseggo, ma per la bici avrebbe fatto al caso mio ed invece...
Svito il tailcap e riavvito quello col remote switch integrato per vedere all'opera 'sta meraviglia e, con mia grande sorpresa nonostante un pad dalle dimensioni generose, l'unica operazione possibile è solo accendere e spegnere la torcia!
Ma non è finita: il funzionamento previsto è solo di tipo
momentary on, quindi per accendere la torcia bisogna premere e tenere premuto il pad, e per spegnerla occorre rilasciarlo. Cioè questo remote switch sembrava replicare il comportamento del tailcap originale quando si prema parzialmente il pulsante e poi lo si rilasci.
Stentavo a crederci, non è possibile... provo a premere in altre zone del pad ma il risultato non cambia, ancora momentary on.
Non mi do per vinto:
1. Doppio clic sul pad? tap-tap -> ottengo un doppio accendi-spegni;
2. Triplo clic? tap-tap-tap -> ottengo un triplo accendi-spegni;
3. LOLLONE;
Dopo aver riso da solo per 10 minuti, realizzo che l'uso del remote switch (di questo remote switch) è "quello", uso che potrebbe andare bene su un fucile anche se nutro qualche perplessità pure su questo aspetto, ma non certo su una bici a meno che non ci si ingegni in qualcosa per bypassare questo scomodo "pressing and holding".
Comunque, incuriosito, ho fatto una ricerchina ed ho guardato alcuni video su youtube: alcuni remote switch funzionano esattamente come il mio, né più né meno, ma ne ho visto un altro in cui il remote switch lavora nel modo da me sperato, e cioè si poteva accendere e spegnere la torcia con un semplice tocco, è come se quel remote switch avesse dei pulsantini. Purtroppo non ricordo la marca, forse poteva trattarsi di un prodotto Surefire, ma il funzionamento oltre che semplice ed intuitivo mi è sembrato anche razionale.
C'è da dire, poi, che essendo la mia torcia una twisty, forse con il remote switch potrebbe essere impossibile cambiare i livelli quindi le mie aspettative in questo senso non sarebbero state realistiche, però implementare un funzionamento che vada oltre il semplice "pressing and holding" secondo me è banale e si poteva/doveva fare.
Concludo dicendo che questo thread è un ottimo candidato per un'eventuale sezione dal titolo
L'angolo del buon umore...
