Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 31/01/2012, 14:53

Ragazzi, siccome in inglese sono una frana più che totale, mi potete dire se in questo link delle specifiche di suddetta batteria indicano il coefficiente di scarica?
http://industrial.panasonic.com/www-dat ... 0CE254.pdf

Ho provato a tradurlo ma non ho capito molto, vagando sulla rete ho visto che dovrebbero essere le stesse celle che adotta anche la AW, e che ha la "massima corrente di scarica 5.9Ah", quindi dovrebbe avere all'incirca 1.9C giusto?


Grazie a tutti per la collaborazione.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da alessior100 » 31/01/2012, 19:01

Premetto che non mi intendo molto in materia di scarica, però credo che una cosa sono le celle Panasonic (quindi senza circuito di protezione), ed un'altra cosa sono le batterie marchiate AW o Eagletac che entrambe possiedono il circuito di protezione. Quest'ultimo credo che possa modificare la resa di scarica della batteria!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da erehwyrevekool » 31/01/2012, 19:38

alessior100 ha scritto: il circuito di protezione. Quest'ultimo credo che possa modificare la resa di scarica della batteria!
La capacità di scarica "C" dovrebbe essere strettamente correlata alla chimica di cui la pila è composta (Li-ion, Li-Mn, LiFePO4 .....), di conseguenza il circuito di protezione potrebbe modificare solo abbassando questo valore.

Mi corregga chi è più ferrato di me in materia, se ho sbagliato! ;)

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 04/02/2012, 22:57

Avanti ragazzi, c'è qualcuno che mi puo dire se le mie considerazioni sono corrette o se sto dicendo un mare di eresie?
Grazie ancora per la disponibilità.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da erehwyrevekool » 05/02/2012, 3:32

Di solito i produttori consigliano di non superare i 2C con le pile Li-ion come questa.
La stessa Panasonic però invita all'abbinamento con un PCB di protezione.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Torch65 » 05/02/2012, 14:11

Anche le AW sono delle celle Panasonic di primissima scelta a cui viene applicato il circuito di protezione.
Credo che 1,9C potrebbe starci, infatti le AW dichiarano 2C. C'è da considerare una cosa, più è alto la capacità di una batteria e più è difficile avere un buon valore di scarica, ad esempio le AW da 2200 se pur in modo minimo hanno un valore di scarica superiore alle AW da 2900/3100. Ovviamente tale coefficiente va moltiplicato per la capacità della batteria, dunque se pur inferiore in modo unitario la AW da 3100 sarà sempre più performante.

Premesso che è difficile superare un valore di scarica di 2C il rischio si fa concreto con le 16340 che vengono "torturate" dai nuovi led xm-l, però anche qui le AW non fanno una piega anche andando oltre 1,5A che sarebbe il loro limite nominale.

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 05/02/2012, 14:14

Allora anche queste eagletac usano le stesse celle panasonic delle AW?
Quindi mi appoggiate sul fatto che la capacita di scarica e di 2C e non di 0.9, e possibile che il dato di 0.9 fosse riferito alla capacita di carica?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Torch65 » 05/02/2012, 15:29

Jenesis ha scritto:Allora anche queste eagletac usano le stesse celle panasonic delle AW?
Quindi mi appoggiate sul fatto che la capacita di scarica e di 2C e non di 0.9, e possibile che il dato di 0.9 fosse riferito alla capacita di carica?
Le AW sono la primissima scelta di celle Panasonc ed ho letto che anche le Eagletac sono delle Panasonic, ora non saprei, resta il fatto che una AW da 3100 costa quanto una torcia da 300 lumens mentre questa Eagletac è più accessibile. Hanno preferito riportare il dato in "A" dichiarandolo a 5,9A, per il resto la matematica non è un'opinione dunque resta poco al di sotto di 2C. Come dato dichiarato dire i che è ottimo, poi se è veritiero non lo so. Ad ogni modo perchè ti preoccupi tanto? Devi alimenatre un mostro di luce? Considera che anche con le "Merdfire" (Ultrafire, Trustfire, ecc...) le torce si accendono, al massimo dopo qualche minuto non reggono più il livello massimo, inoltre un'assorbimento maggiore dovrebbe far scattare il circuito di protezione e dunque salvare torcia ed utilizzatore. Per la cronaca la 16340 di AW l'ho testata a 1,8A e non è scattata la protezione anche se al massimo dovrebbe reggere 1,5A.

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da Jenesis » 05/02/2012, 19:47

Un mostro no, pero o visto che la Tn11 cmq ha il suo bell'assorbimento, e volevo comprare qualcosa di decente che mi alimentasse bene la torcia.
Poi se non si scaricano esattamente a 2C spaccati non mi interessa, mi preoccupava il dato di 0.9 e pensavo che fosse quello il fattore, per i soldi che cmq costano non mi vorrei ritrovare con qualcosa di bassa qualità tipo xxxfire ecc.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Help batterie Eagletac 3100mAh 18650.

Messaggio da erehwyrevekool » 06/02/2012, 0:15

Jenesis ha scritto:Allora anche queste eagletac usano le stesse celle panasonic delle AW?
Quindi mi appoggiate sul fatto che la capacita di scarica e di 2C e non di 0.9, e possibile che il dato di 0.9 fosse riferito alla capacita di carica?
Ma il valore di 1,9C nel primo post è quello corretto vero? ...non i due successivi ... è per evitare confusione! ;)

Rispondi