Starlight o Lightstick

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da P.P. » 29/12/2011, 17:55

Eh eh se hanno il Contatore Geiger penso di si :lol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da dr.toto » 30/12/2011, 0:13

In Italia non vi sono restrizioni che invece sono presenti negli USA.
Al contatore Geiger non sono evidenziabili in quanto le emissioni sono di parecchio inferiori alla radioattività di fondo presente sul nostro pianeta.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da gintonik » 30/12/2011, 8:00

le fiale di trizio non sono nocive, la radioattività in teoria è così blanda che non supera la pelle
in verità le emissioni sono quasi interamente in particelle alpha (quindi sono bloccate dalle pareti della fiala luminescente)
ho fatto la prova... col mio SV-500 Frieseke Hoepfner e non le rileva (è sorpassatissimo, ma funzionante, si tratta di surplus militare tedesco degli anni '80)
all'esame di un contatore geiger SERIO però il Trizio è appena distinguibile dalla radioattività di fondo
il gas presente nelle fialette sarebbe molto nocivo (mortale) se inalato ma bisognerebbe rompere la fialetta nel naso e inspirare contemporaneamente
in caso di incidente che faccia fuoriuscire il contenuto nell'aria (anche in stanza chiusa) il gas ovviamente si disperde subito, magari areare i locali aiuta...
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Francesco1303 » 30/12/2011, 18:26

L'unica cosa per rilevare qualcosa e bene servirebbe un Ludlum con relativa pancake oppure un'alfa esclusiva, ma dato che sono particelle alfa il rischio è minimo perché non sono molto penetranti, come detto da gintonik il gas è pericoloso perchè una volta respirato ce lo teniamo dentro.
La dogana non dovrebberò neanche accorgersene dato che è chiusa in uno scatolone e sarà difficile che passi, poi in Italia vengono venduti tranquillamente orologi contenenti trizio.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da dr.toto » 30/12/2011, 19:35

Per essere proprio precisi vi è anche un emissione gamma. Per tale motivo, seppur raramente, viene utilizzato come tracciante in Medicina Nucleare (scintigrafie).
Tale emissione comunque è di bassissima intensità.
Si trova anche in natura e si forma spontaneamente negli strati più alti dell'atmosfera. Viene costantemente titolato nell'acqua degli acquedotti in quanto non deve superare una determinata concentrazione.

Credo che per iniziare ad ottenere ottenere qualche effetto tossico sull'uomo di fialette bisognerebbe romperne veramente parecchie ma al di sotto di un asciugamano (tipo fumenti) :lol: :lol: :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da Francesco1303 » 30/12/2011, 19:45

Il trizio normalmente decade e emette beta comunque è appena il doppio del fondo naturale la cosa migliore però è sempre meglio far attenzione con queste cose, più che altro chi ha bambini piccoli in casa meglio non lasciarli alla loro portata.

Come potete vedere è appena il doppio del fondo: http://www.youtube.com/watch?v=XmgXZ9at ... er&list=UL diverso invece verso la fine che ne mette due.
Non teneteli al collo, ma come portachiavi o altro sono carini :D

Se me ne capiterà uno farò delle misure e poi vi farò sapere ;)

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da gintonik » 14/01/2012, 11:49

io farei un distinguo per quanto riguarda i portachiavi e affini al trizio
!attenzione! a quelli venduti da privati su CPF international (salta all'occhio subito che appaiono troppo brillanti...)
chi li sottopone a test?
i portachiavi venduti da ditte invece sono totalmente innocui in quanto devono essere sottoposti a una serie di controlli prima di essere messi in libera vendita
per la dogana non ci sono problemi per i secondi
io presi tempo addietro su ebay dei Nite Glowring – Illuminating Keychain in UK e non ho avuto noie
Immagine
Immagine
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da P.P. » 15/01/2012, 7:27

Oggi in un negozio ho preso delle Lightstick da pescatore, sebbene al momento
ridessi tra me e me sul nome del prodotto citato sulla confezione ( " Cinecittà " ) :D
Mi son detto.... chissà che luci da palcoscenico daranno.

E Invece.... CASPITA ... son rimasto basito vedendo che le piccole lightstick (3 cm.
di lunghezza ) danno almeno il triplo della luce a cui ero abituato con le altre a liquidi
che già avevo. Una lightstick del genere fa vedere perfino il profilo degli oggetti in una
stanza buia... Queste starlight non hanno due liquidi da miscelare ma un bastoncino
interno solido nella capsula di vetro, il quale, a seconda del frazionamento che gli date,
miscelandosi col liquido vi dà più o meno luminosità consumandosi poco per volta. Stamane
dopo più di 10 ore di esercizio quella lightstick è consumata ma ancora superbrillante. Si
può usarla a gradi diversi, tanto il bastoncino se non è rotto in più punti non si consuma
da solo.

Mi conforta il fatto di non aver letto sulla scatola " Made in Chernobyl ", tuttavia non so
che dire... le avete mai provate ? Luce da favola !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da gintonik » 15/01/2012, 17:58

muahmuahmuah! e tu? :mrgreen:
Immagine
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Starlight o Lightstick

Messaggio da P.P. » 16/01/2012, 18:14

:lol:

...a tre giorni dall'accensione la starlight è ancora accesa :shock:


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi