nicola.cavallini ha scritto: ↑ieri, 18:27
Ok per l'aspetto relativo alle caratteristiche energetiche della batteria. Ma a livello di batteria protetta o meno la tua risposta non mi sa ulteriori informazioni. Se la torcia ha un suo sistema di protezione, e uso una batteria con un suo sistema di protezione, oltre ad eventuali dimensioni maggiori ,cosa cambia?
Ritorno sulla tua domanda per un ulteriore chiarimento.
La torcia è dotata di un sistema di ricarica che ottimizza questa funzione, ma non è in grado di proteggere la batteria in caso di eccessiva scarica (probabilmente è proprio quel che ti è successo).
Una batteria protetta ha un circuito elettronico inserito (ecco perché è più lunga mediamente di 4 mm) che svolge un gran numero di funzioni come il controllo dell'energia che entra, ma anche di quella che esce, evita il sovraccarico così come la scarica eccessiva, protegge la cella in caso di cortocircuito, inversione di polarità ...
Per contro una batteria protetta non riesce a fornire la gran quantità di scarica continua necessaria per alimentare una torcia particolarmente energivora al turbo.
Non è il tuo caso, la Keeppower menzionata dichiara di "sparare" fino a 12 A, ma secondo me non si ferma li arrivando anche a 15 A; basterebbero sicuramente alla tua torcia e saresti in una botte di ferro, ma sono certo che fisicamente non potrebbe entrarci, per cui ti conviene comprare le non protette che ti abbiamo consigliato e stare attento a non scaricarle sotto i 3 V.
Considera che l'aspettativa di vita di una batteria è si legata al numero di ricariche a cui viene sottoposta, ma ancor di più dalla qualità delle ricariche stesse.
Ricaricale quando hanno ancora una tensione superiore a 3,2 V, ma vanno bene anche 3,5 V e ti durano di più.