info su caricabatterie
- techpassion
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
- Località: Prov. di Lecce
info su caricabatterie
Scusate se ho sbagliato sezione, oltre a "l'angolo delle batterie" non ho trovato niente a riguardo.
Su nkon, cercando un charger ho notato che ci sono quelli per batterie protette e per quelle non protette. Cosa cambia? Quale dei 2 tipi va bene in tutti e 2 i casi?
In particolare il EverActive UC4200:
AA, AAA, 18650, 21700 / 20700 (unprotected), 21700 / 20700 (protected), 18650, 14500, 16340, 18350, 18490 & 18500, 26650, 10440, C, D / 32650, 9V
per le 186500, gestisce solo quelle non protette. Forse si intende solo l'attivazione per quelle morte perchè troppo scariche?
Su nkon, cercando un charger ho notato che ci sono quelli per batterie protette e per quelle non protette. Cosa cambia? Quale dei 2 tipi va bene in tutti e 2 i casi?
In particolare il EverActive UC4200:
AA, AAA, 18650, 21700 / 20700 (unprotected), 21700 / 20700 (protected), 18650, 14500, 16340, 18350, 18490 & 18500, 26650, 10440, C, D / 32650, 9V
per le 186500, gestisce solo quelle non protette. Forse si intende solo l'attivazione per quelle morte perchè troppo scariche?
- Steve1960
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: info su caricabatterie
E' banalmente solo una questione di lunghezza delle celle, alcuni charger più moderni hanno le sedi dove vanno inserite le celle, che possono accogliere le 20700 e le 21700 protette, che a volte superano i 75 mm di lunghezza totale e che nei charger più datati non entrano, perché le slitte non sono abbastanza lunghe, così NKON a scanso di equivoci specifica quali sono i charger in cui si possono inserire... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: info su caricabatterie
Dove vicino alla sigla delle batterie trovi la scritta protected, vuol dire che il caricatore ha slitte abbastanza lunghe da accettare anche celle un po' più lunghe, cioè dotate di PCB.
Per esempio una 21700 protetta è lunga 73, 74, fino a 75 cm, e non in tutti i charger adatti alle 21700 ci sta, se non specificato.
Per il resto, non fa differenza.
Parlo dell'elettronica.
Quindi tutte quelle più corte sono accettate, sempre che la loro chimica rientri tra quelle gestite dal caricatore, naturalmente.
Per esempio una 21700 protetta è lunga 73, 74, fino a 75 cm, e non in tutti i charger adatti alle 21700 ci sta, se non specificato.
Per il resto, non fa differenza.
Parlo dell'elettronica.
Quindi tutte quelle più corte sono accettate, sempre che la loro chimica rientri tra quelle gestite dal caricatore, naturalmente.
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: info su caricabatterie
... eh, vedo che ho premuto "invia" per secondo.
- Steve1960
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: info su caricabatterie
Forse volevi scrivere 75 mm, mannaggia la fretta di rispondere a volte, comunque sto sempre attivo UC4200 sembra un chargerino interessante, solo che mi sembra di aver capito che gli "effetti" speciali sono disponibili solo sul 4 canale, se così fosse non so, poi non è che costa così poco, anche se NKON ce l'ha a un prezzo buono, rispetto a quello che esce fuori cercandolo dove capita, staremo a vedere, io come al solito aspetto l'evoluzione dello MC3000, però adesso inizia a essere un po' fastidiosa sta cosa di aspettare, magari intanto provo questo così per passare il tempo... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13/10/2017, 21:41
Re: info su caricabatterie
Ciao,
vorrei prendere un caricabatterie per le 18650 e le 21700, pensavo all'Xtar vc4 che però, per i motivi sopra da voi spiegati, non accetta le 21700 protette, ma non è per me al momento un problema.
Qualcuno usa o conosce questo caricabatterie?
vorrei prendere un caricabatterie per le 18650 e le 21700, pensavo all'Xtar vc4 che però, per i motivi sopra da voi spiegati, non accetta le 21700 protette, ma non è per me al momento un problema.
Qualcuno usa o conosce questo caricabatterie?

- Steve1960
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: info su caricabatterie
Ma pensavi proprio al VC4 o magari al VC4SL che è un po' più moderno?

Qui sotto c'è la recensione di Maxchaos...

viewtopic.php?f=22&t=18670
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13/10/2017, 21:41
Re: info su caricabatterie
pesavo al VC4 per il semplice motivo che l'ho trovato a 21€
- Steve1960
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: info su caricabatterie
A funzionare funziona, però è un modello vecchio, non particolarmente performante, 21 euro non è neanche il miglior prezzo, Nkon lo vendeva a meno, ma adesso non lo ha più, probabilmente quelli ancora in vendita sono fondi di magazzino, un po' meno peggio la versione VC4SL ma anche questo ormai è obsoleto, degli Xtar consiglio solo il Dragon VP4L Plus, non conosco l'ultimo uscito il VX4 che ancora non è disponibile facilmente, se vuoi spendere poco, per un utilizzo amatoriale discreto è il Nitecore USM4, che supporta un po' tutti i formati, al cui costo devi aggiungere un alimentatore QC3.0 e un cavo che lo supporta, c'è il Nitecore SC4 con alimentatore interno che gli permette di essere più performante dell'USM4, ma non sembra supportare le 21700 protette e comunque sono sempre giocattolini di plastica, se li stressi troppo durano il giusto... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: info su caricabatterie
Ogni tanto ci ritroviamo a confrontare le nostre opinioni in merito a batterie, torce, caricatori...
Si tratta della vera essenza di un forum a mio parere, tutta un'altra cosa rispetto all'iter spesso deludente delle richieste nella sezione " Consigliatemi un torcia per...".
Lo scambio di opinioni in merito ad un prodotto diventa ancora più interessante se lo possediamo, ma temo non sia il caso del Nitecore SC4.
Ho anche pensato di comprarlo, aggiungendolo in coda ad un ordine che sto per inviare a Nkon (che fatica accidenti, per avere ciò che desidero devo mettere insieme vari preordini e aspettare la consegna a fine gennaio), ma perché spendere denaro in qualcosa che non mi serve?
Così mi sono messo a cercare più recensioni possibili con questo risultato:
- Anche se non precisato, accetta le 21700 ma al pelo, per cui niente PCB.
- La ricarica delle NiMH, in particolare con celle ad alta capacità, termina prematuramente.
- Il display è poco preciso nel riferire i mAh, soprattutto quando si caricano 4 batterie in contemporanea.
- La misurazione della resistenza interna lascia molto a desiderare.
- Bene la presenza di alimentatore interno.
- Stessa cosa per i 3A di ricarica su due slitte, ma non per me; non ne vedo la necessità se non quella volta nella vita.
- Pare sia parecchio rumoroso.
In definitiva, nonostante i limiti che sappiamo, rimanendo in casa Nitecore preferisco l'UMS4.
Si tratta della vera essenza di un forum a mio parere, tutta un'altra cosa rispetto all'iter spesso deludente delle richieste nella sezione " Consigliatemi un torcia per...".
Lo scambio di opinioni in merito ad un prodotto diventa ancora più interessante se lo possediamo, ma temo non sia il caso del Nitecore SC4.
Ho anche pensato di comprarlo, aggiungendolo in coda ad un ordine che sto per inviare a Nkon (che fatica accidenti, per avere ciò che desidero devo mettere insieme vari preordini e aspettare la consegna a fine gennaio), ma perché spendere denaro in qualcosa che non mi serve?
Così mi sono messo a cercare più recensioni possibili con questo risultato:
- Anche se non precisato, accetta le 21700 ma al pelo, per cui niente PCB.
- La ricarica delle NiMH, in particolare con celle ad alta capacità, termina prematuramente.
- Il display è poco preciso nel riferire i mAh, soprattutto quando si caricano 4 batterie in contemporanea.
- La misurazione della resistenza interna lascia molto a desiderare.
- Bene la presenza di alimentatore interno.
- Stessa cosa per i 3A di ricarica su due slitte, ma non per me; non ne vedo la necessità se non quella volta nella vita.
- Pare sia parecchio rumoroso.
In definitiva, nonostante i limiti che sappiamo, rimanendo in casa Nitecore preferisco l'UMS4.