Consiglio per torcia frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
jacopox
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/11/2024, 21:29

Consiglio per torcia frontale

Messaggio da jacopox » 14/11/2024, 22:08

Salve a tutti; Il black friday è alle porte, e anche alcune mie future escursioni nella giungla. Per questo vi scrivo, in ricerca di un consiglio.
Seguo la lista pubblicata da alfapad per essere il più chiaro possibile.
L'uso della torcia sarà principalmente escursione in natura, ovviamente in notturna.

Idealmente, mi piacerebbe anche usarla in subacquea (di giorno, ma a profondità >10mt, ma mi sembra difficile visto il mio budget), in ogni caso non è una necessità quindi si può anche evitare.

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, nello store italiano di amazon (ho alcuni buoni da spendere lì).

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€, idealmente di 60, ma considerando che è in arrivo il black friday magari anche torce da 130 si troveranno a prezzi più bassi.

3) Formato:
- Una lampada frontale con batterie integrate, che permette di essere staccata.
Mi sembra la migliore opzione, considerando che durante un'escursione o camminata servono le mani libere.
Ho visto alcune torce (come la acebeam h15) che offrono la possibilità di essere staccate dalla fronte e utilizzate in mano.
Direi che è quello che fa al caso mio, la rende versatile in molte situazioni (come illuminare un oggetto/animale piccolo da vicino).

4) Dimensioni della torcia:
- Non so, ma ovviamente essendo il suo utilizzo principalmente per escursioni, direi mediamente piccola e leggera.

5) Fonte luminosa:
- Non so, ma credo che led sia ciò che più si adatta ai miei bisogni.

6) Produttore:
La mgliore opzione per me; se riesco a trovare tutto su amazon anche una torcia da comporre va benissimo, così come una già pronta.

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Non so/mi servono ulteriori informazioni, ma direi una batteria ricaricabile, integrata e sostituibile è l'opzione più comoda e durevole. Idealmente che si può ricaricare con usb o con un caricabatterie esterno piccolo, la userò principalmente in viaggio.


8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
- Mi piace l'opzione: ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens); in ogni caso mi interessa usarla in aree buie all'aperto, più luce ha più mi permetterà di vedere bene animali nascosti (ad esempio qualche uccello in un albero alto 30-40 metri)/non farmi male. Va bene anche il turbo come compromesso.


9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
Mi piacciono entrambe le opzioni. Esistono pure regolabili?


9a) Distanza:
- 5-50 metri



10) Che tinta preferisci?

- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze

11) Autonomia

- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria), ovviamente non in turbo ma che mi permetta di vedere bene per tutta un'escursione

12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)


13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Qualsiasi dimensione va bene
- Non mi interessa


14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Livelli multipli (quanti? bho, più di 2)
- Voglio l'SOS o qualcosa di simile
- Vorrei una luce viola (uv idealmente) per poter vedere la luminescenza di scorpioni a 3-10 mt.
- Vorrei lo strobo.
Le ultime due richieste (soprattutto lo strobo) non sono necessarie. Sulla luce viola, sarebbe bello se non compromettesse le altre caratteristiche (come la potenza/distanza del fascio di luce).

Se no, sapreste consigliarmi qualcosa di piccolo ed economico in grado di emettere luce uv o viola che mi permetta di individuare gli scorpioni?

15) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa, idealmente qualcosa di resistente (alluminio? acciaio? non sono io l'esperto :lol: )

16) Resistenza all'acqua:
Resistente a pioggia e umidità.

Mi piace fare scuba, quindi idealmente anche resistente sott'acqua, ma credo che ci voglia una torcia a parte, anche perchè la luce sub serve principalmente quando si scende sotto i 10 mt, ed è difficile che una torcia di questa fascia di prezzo possa fare ciò (credo?).

17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme) / nello zaino in viaggio.

18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca mi sembra una feature figa.
- Luce / filtro rosso per non disturbare gli animali, e luce/filtro viola per gli scorpioni.


Grazie mille a chi è arrivato fino a qua e mi darà un consiglio!!!!!! :blink7:

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Consiglio per torcia frontale

Messaggio da AlVescu » 15/11/2024, 11:10

Ciao e ancora benvenuto nel forum.
La torcia che cerchi viene spesso definita "angolare", e molti produttori ne hanno almeno una in catalogo.

Presenta essenzialmente 3 svantaggi rispetto alle frontali pure:
• l'emettitore è decentrato, così come lo switch (di solito uno solo), sebbene quest'ultimo sia tale anche in alcune frontali
• può avere più di un LED, ma in questo caso normalmente sono uguali tra di loro, quindi niente UV eccetera
• alcune frontali, ma nessuna angolare che io sappia, hanno i contenitori delle batterie separati, posti per lo più alla nuca, in grado di contenere più ampere

I vantaggi sono innumerevoli:
• si inseriscono nella fascia frontale
• vanno bene anche in mano
• normalmente hanno in dotazione una clip attraverso cui appenderle al taschino, cintura, cinghia zaino, spallacci vari e illuminarci la strada
• sono un po' più stabili se poggiate in orizzontale
• molte sono dotate di tailcap magnetico, per cui si attaccano in qualunque posizione ove sia presente un supporto ferromagnetico
• alcune raggiungono livelli di luminosità considerevoli, anche se, scaldando parecchio, in fronte non è il massimo

Tutte le angolari che possiedo hanno la batteria ricaricabile estraibile, alcune sono dotate anche di ricarica interna, hanno uno o più LED (fino a 4), luce molto fredda e più penetrante, oppure più calda e naturale, una, la Armytek Wizard WR ha due LED a luce bianca e 2 a luce rossa.
Per gli UV mi servo di altro.
Questa non è delle più performanti però è molto tascabile.

Detto ciò, riconosco di non essere un gran utilizzatore di frontali e delle angolari non mi serve quasi mai la fascia, per cui lascio spazio a chi vorrà intervenire.

jacopox
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/11/2024, 21:29

Re: Consiglio per torcia frontale

Messaggio da jacopox » 15/11/2024, 16:48

Grazie AIVescu per le spiegazioni, direi che sono molto chiare. Nonostante gli svantaggi delle angolari (il più fastidioso forse è il fatto che è decentrata, ma mi sembra di vedere che spesso il fascio di luce è spesso molto ampio, quindi penso vada ugualmente bene per le camminate) mi sembra che i vantaggi vincano il confronto. Magari qualcun'altro che utilizza le torce in camminate potrà darmi qualche altra opinione.

La nitecore uv mi sembra più che adatta per quello che cerco, avevo visto questa "armytek wizard c2 wuv" che è angolare con una luce uv, ma non so se possa funzionare bene per gli animali, visto che è un uv da 1,6 mw. Tu che ne pensi?

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Consiglio per torcia frontale

Messaggio da AlVescu » 15/11/2024, 18:08

Penso che ti sia capitato quel che a me succede spesso :lol:; hai visto qualcosa che non c'era, nel tuo caso una "m".
Con 1600 mW agli ultravioletti, la Wizard C2 WUV surclassa abbondantemente la Nitecore che ho recensito.
Oltretutto produce un fascio che apprezzo moltissimo per forma, morbidezza, temperatura di colore (le mie però sono tutte warm).

Le angolari Armytek non sono tra le più luminose, ma ciò che conta veramente è la sostenibilità dei livelli medio/alti, non del turbo.
Quelle dotate di ricarica magnetica costringono ad avere con sé il cavetto proprietario, e per qualcuno è una grana.
Sono molto robuste ma l'anodizzazione non è delle migliori e si rovina facilmente.

Tutto questo però non intacca il mio indice di gradimento.
Quando faccio dei piccoli lavori, per lo più domestici, per avere le mani libere mi metto in testa una torcia (letteralmente questa volta, perché diversamente ne ho sempre parecchie fluttuanti al suo interno :facepalm: ) che si chiama quasi sempre Elf C1 oppure Tiara C1 Pro.

Le ho citate perché altrimenti si sarebbero offese, ma per le lunghe passeggiate non le consiglio.

La cosa mi permette di aprire una parentesi:
Batteria 18350 come quelle delle due appena citate = 900/1300 mAh, 25 g circa
18650 = 3000 e più mAh, 50 g circa
21700 = 5000 e più mAh, 70 g circa

In mano non fa differenza, in testa si.

Rispondi