...preferisco di gran lunga rispetto alla versione cantata esclusivamente da Bob Dylan, penso che la voce di Johnny Cash aggiunga tanto al brano e sia perfetta per il tipo di canzone.
Per me è stata una collaborazione indovinata.
Azzeccata a dir poco...la voce di Bob Dylan inframezzata da altre voci è molto più gradevole
Come non capirti... faccio pochissime eccezioni che vorrei condividere... due sono giovanissimi artisti, uno poco più datato (il primo che condivido) ma comunque giovane...ogni tanto qualcosa buona la si trova anche in generi che di solito non ci piacciono
Per finire, volevo condividervi una bellissimo pezzo recente degli OneRepublic con un arrangiamento particolare
e un pezzo raffinato dei Cannons
E poi, *per portare un pò di buonumore domenicale*, qualche artista poco più eclettico
Senza CPF... m'illumino di meno !!
Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)
anch'io ascolto poco il rap però Macklemore lo apprezzo, l'ho scoperto quando divenne virale con la canzone Trift Shop e devo ammettere che mi ha conquistato subito.
Parlando di rap, anch'io lo ascolto poco o niente; uno che mi ha conquistato è il duo D'vious c di cui a suo tempo faticai non poco a reperire il cd; vi posto quella che mi piace di più: If
Comunque, tornando a cosa ho ascoltato poco fa, mentre tornavo verso casa, mi sono messo su qualcosa di rilassante, che ogni tanto riascolto perchè mi mette di buonumore; consigliata per gli emiliano / romagnoli in quanto è un po' in lingua Gig e Socc'mel poi mi fanno letteralmente sghignazzare. Ahh, si tratta di duetti fra Mingardi e altri, fra cui Guccini, Morandi etc
cut Come non capirti... faccio pochissime eccezioni che vorrei condividere... due sono giovanissimi artisti, uno poco più datato (il primo che condivido) ma comunque giovane...ogni tanto qualcosa buona la si trova anche in generi che di solito non ci piacciono
cut
Ren me lo sono visto due volte, una senza sottotitoli e una con, mi piace veramente, grazie.
dopo 12 anni, l'ultimo album I/O, di Peter Gabriel, datato 2023.
L'album in lavorazione da quasi 3 decenni ha avuto un lancio del tutto particolare: a partire da gennaio 2023 una canzone ogni plenilunio ed un mix alternativo della stessa canzone ogni luna nuova, per finire con la pubblicazione dell'intero album a fine 2023.
L'intento dell'artista di comunicare di comunicare qualcosa oltre i testi e la musica è limpido.
Panopticom è uno dei brani che più ho ascoltato e che sto ascoltando adesso... il nome panopticon ha etimologia greca (pan=tutto optico= vedere) e si riferisce ad un gigante della mitologia greca con 100 occhi...da cui negli anni hanno preso ispirazione filosofi, scrittori, giuristi per l'elaborazione di una seri di idee.
E Peter Gabriel cosa vorrà comunicarci con la sua panopticom?