Se non l'hai ancora fatto, scarica il file Anduril 2 manuale utente tradotto da occhiodifalco e guarda il capitolo "Led ausiliari / Led del pulsante" verso il fondo (pagina 10).
CURIOSITÀ ANDURIL
- AlVescu
- Messaggi: 2445
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/11/2023, 8:16
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
Ho letto.
La mia interpretazione:
torcia spenta con led accesi a bassa luminosità.
Faccio 7 clic e i led dovrebbero passare ad alta luminosità,
ulteriori 7 c e passano a lampeggianti etc.
Giusto?
Oppure dopo i clic devo fare qualcos'altro?
La mia interpretazione:
torcia spenta con led accesi a bassa luminosità.
Faccio 7 clic e i led dovrebbero passare ad alta luminosità,
ulteriori 7 c e passano a lampeggianti etc.
Giusto?
Oppure dopo i clic devo fare qualcos'altro?
- AlVescu
- Messaggi: 2445
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
Dovresti provare, mal che vada puoi fare un hard reset.
Non ho la Sofirn Q8 Plus, la mia esperienza in merito riguarda alcune torce con i LED ausiliari inframmezzati a quelli principali, quindi davanti (Noctigon KR4, Emisar D4V2 ...) dove la tua interpretazione calza a pennello, ma se la settima volta tieni premuto a lungo il pulsante, si presentano opportunità aggiuntive, come la scelta dei colori fissi, delle sequenze e delle frequenze.
Nella tua Q8 Plus credo che tenere premuto la settima volta significhi veder cambiare i colori in successione.
Se è così, alzare il dito vuol dire scegliere il colore del momento.
Non te lo garantisco, come dicevo, ma provare non ti costa nulla.
Se necessario, alla pagina tre il file di occhiodifalco spiega come effettuare un reset alle impostazioni di fabbrica.
Attento però a sperimentare con torcia spenta o lockout inserito, diversamente gli ordini che impartisci assumono altri significati.
Non ho la Sofirn Q8 Plus, la mia esperienza in merito riguarda alcune torce con i LED ausiliari inframmezzati a quelli principali, quindi davanti (Noctigon KR4, Emisar D4V2 ...) dove la tua interpretazione calza a pennello, ma se la settima volta tieni premuto a lungo il pulsante, si presentano opportunità aggiuntive, come la scelta dei colori fissi, delle sequenze e delle frequenze.
Nella tua Q8 Plus credo che tenere premuto la settima volta significhi veder cambiare i colori in successione.
Se è così, alzare il dito vuol dire scegliere il colore del momento.
Non te lo garantisco, come dicevo, ma provare non ti costa nulla.
Se necessario, alla pagina tre il file di occhiodifalco spiega come effettuare un reset alle impostazioni di fabbrica.
Attento però a sperimentare con torcia spenta o lockout inserito, diversamente gli ordini che impartisci assumono altri significati.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/11/2023, 8:16
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
Ok.in serata provo a giocarci un po'.
Grazie per l 'interessamento.
Grazie per l 'interessamento.
- AlVescu
- Messaggi: 2445
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
Il ciclo è sempre lo stesso.
Off —> low—> Hi
Sempre 7C da Off
Off —> low—> Hi
Sempre 7C da Off
I am Light Veteran in BLF and Reddit
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/09/2024, 16:10
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
Ho anche io una domanda su anduril, e visto che se ne parla qui non mi pare il caso di aprire un nuovo thread. Una volta entrati nelle modalità di lampeggio (tipo "candlelight" o strobo,, è possibile memorizzarle per fare in modo che siano le prime ad una nuova accensione della torcia? Oppure no?
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: CURIOSITÀ ANDURIL
L’accensione è sempre con l’ultima modalità memorizzata se la si usa ma non per la
parte effetti.
Sempre da off bisogna passare
Off —-> 3H—->candela (o le altre che si sono selezionate vengono memorizzate)
parte effetti.
Sempre da off bisogna passare
Off —-> 3H—->candela (o le altre che si sono selezionate vengono memorizzate)
I am Light Veteran in BLF and Reddit