Eh lo so, c'è la scomodità dei 6000 lumen e del peso ma ad inizio 3D avevi dato priorità al runtime e una 4x21700 senza battery pack. L'unica (forse) esistente è lei con tutti i difetti che porta con se.Giancarlo ha scritto: ↑21/10/2022, 21:40Purtroppo la Fenix LR50R ha parecchie cosucce che mi lasciano perplesso. Ne cito solo una: funzionando con le batterie il turbo si dimezza! Sparisce il livello 12000Lm e il più alto resta l'High II. Scarrozzarsi una torcia che pesa quasi 1 Kg per avere 6000 Lm che peraltro durano un paio di minuti non vale la pena.![]()
Appunto... non so se la torcia 4x21700 è vitale o è più uno sfizio, ad ogni modo le alternative con 18650 sono più che valide ancora oggi.Giancarlo ha scritto: ↑22/10/2022, 8:34Se la Fenix LR50R ci interessa solo per usarla con le batterie invece che col battery pack, dovremmo prima fare qualche riflessione.
1) Con 4 x 21700 5000mAh la LR50R perde il turbo e si ferma all'High-II di 6000Lm. Non vale più la pena acquistarla.
2) €300 +€50 di batterie per avere 6000Lm in una torcia poco maneggevole e pesante quasi 1Kg è semplicemente assurdo. Nel mercato attuale €300 per una 12.000Lm era già esagerato, figuriamoci una 6000Lm. Vi sono torce da 6000Lm molto ma molto più leggere. Ma la LR50R ha il runtime dalla sua parte, direte voi. Allora analizzate l'immagine sottostante che confronta i livelli di runtime della LR50R con la vecchia TK75 2018, IMO una delle più belle torce di Fenix.
Fenix TK75 2018 vs LR50R.jpg
I Lumen: la differenza 5100 e 6000Lm non è certo abissale
Il tiro: è maggiore nella TK75
L'aumento del runtime dovuto all'uso delle 21700/5000mAh non è molto. In uno dei livelli più utilizzati, 1000Lm, i valori sono 7:40 contro le 6 ore della TK75. Ma a 50Lm la TK75 dura addirittura molto di più! Domanda da farsi: Tali differenze (poco più runtime ma mento tiro) giustificano prezzo, ingombro e peso della LR50R?
Se s'intende acquistare la LR50R per usarla con il battery pack che può essere sostituito con le batterie in caso d'emergenza, fate attenzione a quanto segue. Cosa dà il battery pack in più? La risposta è un Turbo raddoppiato a 12000Lm (tutto il resto rimane uguale) ma questi 12000Lm scivolano a 8000Lm dopo 2 soli minuti e a 4000Lm dopo altri 4 minuti. Ma i 4000Lm hanno ugual durata anche con le batterie. Morale: il battery pack serve solo a darci 12000Lm per 2 minuti, dopodiché la torcia si comporta come se fosse alimentata con le batterie.
Da non dimenticare, se proprio ci interessa il runtime, che la TK75 2018 permette di montare 8 batterie 18650 tramite un tubo di prolunga che raddoppia la durata raggiungendo valori ben più alti di quelli della LR50R. Il tubo doppio agevola l'impugnatura della torcia e riduce il riscaldamento che arriva alla mano. In verità di tubi se ne possono montare ben tre!!![]()
Schermata 2022-10-22 alle 07.55.37.png
