Ciao,
vorrei chiedere un consiglio perché mi sto perdendo tra i vari modelli..
Cercavo una torcia di dimensioni limitate da potere avere sempre a disposizione.
Ho guardato un po' di recensioni ma sono ancora in alto mare.
Qualche anno fa avevo preso una pd35 (2, una l'avevo regalata a mio padre che ancora se la porta dietro), e pensavo di stare su qualcosa di simile.
Unico difetto in quella è che dopo poco era andato in crisi il meccanismo di scelta intensità luce (funzionava solo al massimo e al minimo e quando voleva lei..).
Budget sui 100, forse starei ancora sulle fenix (ma quale? pd40? pd36TAC? pd36r? pd35v3? TK 16?... mi sembrano tutte simili...) o su olight; ma solo perché sono le uniche marche che conosco.
Utilizzo all round (da cercare il micio quando scappa, a cambiare una gomma di notte, a controllare il bbq nelle lunghe cotture)
Scelta torcia
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 12/06/2021, 20:07
Re: Scelta torcia
A me piace molto la thrunite catapult mini.
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Scelta torcia
Per una torcia da impiegare in condizioni gravose o per lavoro, dove occorrono delle certezze, ti direi di stare su marchi di alto profilo, come quelli che hai citato ma anche Acebeam, Nitecore, Zebralight ......
Poi non è detto che sia tutto oro ciò che luccica. Ci sono alcuni brand, vedi Armytek ad esempio, che hanno perso lustro iniziando a presentare dei difetti.
Se invece la torcia la usi come hai scritto, considerando che molti produttori di fascia più economica si sono evoluti e continuano a farlo, potresti dare un'occhiata anche in casa Sofirn, Lumintop, Astrolux, Emisar .......
In quanto a robustezza, sono tutte torce a cui puoi passare sopra con la macchina e la qualità dei materiali, elettronica compresa, è ormai più che accettabile, in alcuni casi rasenta l'eccellenza (Emisar/Noctigon, per esempio).
Consigliartene una mi è difficile, sono tante.
Come la vorresti: stessa forma della tua Fenix, quindi sigariforme?
Hai specificato "dimensioni limitate". Diciamo lunga al massimo 14/15 cm e testa max 4 cm di diametro o è già troppo?
Come ti sei trovato in quanto a luminosità? Vorresti qualcosa in più?
E se avesse un magnete per appenderla a qualcosa di metallico mentre lavori sull'auto o al barbeque, sarebbe d'aiuto o d'impaccio?
Fascio flood, cioè ampio (immagino di si) o da tiro?
Poi non è detto che sia tutto oro ciò che luccica. Ci sono alcuni brand, vedi Armytek ad esempio, che hanno perso lustro iniziando a presentare dei difetti.
Se invece la torcia la usi come hai scritto, considerando che molti produttori di fascia più economica si sono evoluti e continuano a farlo, potresti dare un'occhiata anche in casa Sofirn, Lumintop, Astrolux, Emisar .......
In quanto a robustezza, sono tutte torce a cui puoi passare sopra con la macchina e la qualità dei materiali, elettronica compresa, è ormai più che accettabile, in alcuni casi rasenta l'eccellenza (Emisar/Noctigon, per esempio).
Consigliartene una mi è difficile, sono tante.
Come la vorresti: stessa forma della tua Fenix, quindi sigariforme?
Hai specificato "dimensioni limitate". Diciamo lunga al massimo 14/15 cm e testa max 4 cm di diametro o è già troppo?
Come ti sei trovato in quanto a luminosità? Vorresti qualcosa in più?
E se avesse un magnete per appenderla a qualcosa di metallico mentre lavori sull'auto o al barbeque, sarebbe d'aiuto o d'impaccio?
Fascio flood, cioè ampio (immagino di si) o da tiro?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18/03/2022, 21:01
Re: Scelta torcia
intanto mi scuso, ho visto dopo che avrei dovuto potare in altra parte del forum;
tendenzialmente per questa preferire sigariforme, 15cmx4cm di diametro andrebbe alla grande.
Considerando le volte in cui me serve davvero un po' resistente.
Immagino che fascio flood e da tiro sia impossibile nello stesso modello, con la vecchia fenix mi trovavo già bene, oggettivamente meno collimato sarebbe stato meglio alcune volte.
Come luminosità andavano giù bene gli 850 (mi pare) della fenix, poi se fosse maggiore meglio ancora.
Quello che non ho capito nella fascia P e T della fenix è se ci sono differenze sostanziali o se siano più o meno simili (al di là del odo di variare l'intensità o delle piccole differenze estetiche)
tendenzialmente per questa preferire sigariforme, 15cmx4cm di diametro andrebbe alla grande.
Considerando le volte in cui me serve davvero un po' resistente.
Immagino che fascio flood e da tiro sia impossibile nello stesso modello, con la vecchia fenix mi trovavo già bene, oggettivamente meno collimato sarebbe stato meglio alcune volte.
Come luminosità andavano giù bene gli 850 (mi pare) della fenix, poi se fosse maggiore meglio ancora.
Quello che non ho capito nella fascia P e T della fenix è se ci sono differenze sostanziali o se siano più o meno simili (al di là del odo di variare l'intensità o delle piccole differenze estetiche)
Ultima modifica di ilPizza il 20/03/2022, 0:53, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18/03/2022, 21:01
Re: Scelta torcia
Comunque vado a vedermi quelle che mi avete scritto
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Scelta torcia
In realtà non sei andato molto lontano dal bersaglio.
Puoi guardare anche alle torce rimaste tra quelle che ha proposto lock.
Sei un nuovo membro del forum e non hai ancora le carte in regola per vendere, ma per comprare si!
Occhio che alcune sono senza batteria.
Se scrivi il nome della torcia nella finestra "Cerca..." trovi anche le recensioni.