Vado in barca a vela e sto esplorando cosa offre il mercato per una torcia che mi consenta di illuminare i dintorni quali altre barche o la costa quando si fanno le notti all'ancora in rada al fine di potermi accertare dei dintorni in caso di maltempo o presunto pericolo.
Una torcia potente sarebbe anche comoda per illuminare i dintorni nell'eventualità di muoversi in tender (un piccolo gommone di un paio di metri) di notte tra barca\molo\altre barche\terra.
Per svolgere operazioni in barca possiedo già un frontalino con modalità aggiuntiva a luce rossa a bassa intensità
Cerco di seguire le indicazioni trovate nel thread in cima alla sezione che penso possano aiutare chi mi legge.
1) Come preferisci prendere la torcia?
Anche online va bene, preferibilmente da rivenditori italiani. Mi sono già orientato verso nitecore-italia per la qualità delle torcie, garanzia e accessori (secondo le molte recensioni) ma sono aperto a suggerimenti.
2) Budget
Preferirei stare sui 100\130€, non conoscendo molto bene il mercato sono disposto a rivalutare il budget ma sicuramente non oltre i 150€ (senza spaccare il centesimo però dai)
3) Formato
Da tenere a mano, con asola per legarvi un laccio da polso, non voglio certo perderla in mare!
4) Dimensioni della torcia
Indifferente
5) Fonte luminosa
Led? Non mi itneressano strobo\UV e simili
6) Produttore
Da prime ricerche la Nitecore mi ha convinto molto ma sono ancora in fase di ricerca quindi sono aperto a suggerimenti.
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Assolutamente ricaricabili ed estraibili per avere sempre un giro carico e uno nella torcia, sarebbe interessante se la torcia stessa avesse una presa così da poter avere un solo caricatore esterno ma essere in grado di ricaricare entrambi i set di batterie contemporaneamente.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
Abbastanza da illuminare ad almeno 300 metri, non devo leggere una targa ma individuare in modo inequivocabile e nitido ostacoli\oggetti ecc. Il bersaglio deve esser ben illuminato. In situazioni di vento\onde\acqua nebulizzata nell'aria non voglio avere dubbi.
9) Throw oppure flood?
Direi un throw ampio\tendente al ristretto? Qua mi serve il vostro consiglio, intuitivamente un throw ristretto illumina molto bene un'area molto ristretta ma avrei necessità di avere anche una percezione dell'ambiente circostante. Certo che puntando a 200+ metri penso che anche un throw ristretto alla fine diventi bello ampio in lontananza?
11) Autonomia
Il più possibile? Intendo comunque avere almeno due set di batterie da avere in rotazione.
12) Uso/robustezza
IP68 minimo essendo un uso da esterno, marino e possibilmente in condizioni meteo avverse. Assolutamente shock-proof, tenendola legata non penso di farla cadere ma se la lascio ciondolare al polso per liberarmi temporaneamente le mani 100% sbatte in giro.
14) Interfaccia di uso
Livelli multipli sono graditi per illuminare a distanze minori senza accecarsi. SOS può essere comodo. Alcune torcie hanno la modalità BEAM che non mi è chiara cosa sia.
17) Dove terrai la torcia?
Kit di sopravvivenza\Borsa\Armadietto
Grazie a tutti del vostro tempo
