Da questo punto di vista l'effetto wow è notevole. Sembra incredibile come facciano a raggiungere distanze così elevate in dimensioni estremamente ridotte.
Effettivamente sulla pericolosità per gli occhi non ci vuole tanta immaginazione, almeno a breve distanza. Anche se possiedo una delle meno potenti (Fenix TK30), è sufficiente la luce riflessa sul soffitto di una stanza buia per infastidire gli occhi. Mi chiedo però che succederebbe sulle lunghe distanze e per gli utilizzi per cui sono concepite, come ad esempio la segnalazione della propria posizione accennata da Bullmaster. Il rischio di abbagliare e danneggiare la vista di un soccorritore è concreto? Esistono anche altri utilizzi della tecnologia LEP, ad esempio BMW monta a richiesta sui modelli di alta gamma gli abbaglianti con doppia tecnologia, LED e LEP (questi ultimi in aggiunta come fari di profondità). I LEP non funzionano sotto una velocità predeterminata e nemmeno se il veicolo riconosce di trovarsi in aree urbane, inoltre si disattivano quando si incrociano altri veicoli. Mi chiedo però, se fossero tanto dannosi, che succederebbe agli occhi di un ciclista che non venisse riconosciuto dalla telecamera che disattiva gli abbaglianti.
Anche per me è un bello sfizio e poco altro, però mi fa davvero piacere averla per il solo gusto di possedere un gadget diverso dal solito. Lo so, sono strano...
