Torcia generica da tenere in auto

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
pallotta luigi
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/01/2014, 18:04

Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da pallotta luigi » 27/12/2020, 15:41

Salve stavo cercando un torcia da tenere in auto possibilmente ricarcabile non troppo ingombrante ovviamente neanche tascabile avevo pensato alla Olight Seeker 2 Pro avete qualche alternatva a questa magari anche un filo piu economicha o cumunque su questo prezzo grazie
Fenix TK75 2900 lumen - Fenix HL60R - Thrunite® TN36 6510 lumen - IMALENT MS06 - IMALENT LD70 - IMALENT LD10 - Olight Seeker 2 PRO - Olight S10R Batton III - Nitecore TUP

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da Steve1960 » 27/12/2020, 16:47

Il problema non è se lasciare la Seeker 2 Pro in macchina o no, cosa che io comunque non farei, infatti in macchina anche avendone di meno "pregiate" non le ho mai lasciate, perché una torcia la porto sempre con me, anche di giorno, ma il fatto che se la lasci in vista ti spaccano il vetro dell'auto per rubartela, non è neanche questione che si rovina la batteria all'interno, perché l'auto al sole si "scalda", le LiIon possono lavorare tranquillamente a temperature fino a 60 gradi, un'auto il cui interno si scalda a 60 gradi il problema non è la batteria nella torcia, comunque qualcuno avrà da ridire su questo, ma se lo fa è evidente che di batterie LiIon capisce il giusto, invece di sentenziare basterebbe leggere i datasheet e rendersene conto di persona, d'altronde nelle auto elettriche qualche batteria ricaricabile c'è e nelle istruzioni d'uso non c'è scritto di parcheggiarle sempre all'ombra, eh va be' ma i pacchi batteria sono isolati, bla, bla e allora le bustine termiche le hanno finite al supermercato, se uno abita nel deserto del Sahara si attrezza di conseguenza... :14: :14: :14:

Quindi lasciare una Seeker 2 Pro in auto se ti "fidi" della popolazione locale, va più che bene, anzi benissimo, magari ce l'avessero tutti una "torcetta" del genere in auto, comunque se la lasci è meglio lasciarla in lockout meccanico, basta allentare il tasto di coda di un quarto di giro, ogni tanto l'accendi, così puoi controllare anche lo stato di carica della batteria, sui 4 led posti alla destra del pulsante di accensione, così la fai sentire meno "sola" e "abbandonata", perché se la lasci dimenticata in auto, per adoperarla una volta ogni 2 anni, oltre a essere una "cattiveria" gratuita, la povera Seeker quando poi ti serve veramente non si accende perché si è giustamente "risentita" di come l'hai trattata... :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Gott
Messaggi: 327
Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
Località: Varallo (VC)

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da Gott » 27/12/2020, 17:12

Io in macchina ho sempre lasciato una Fulton, ma da un paio di mesi l'ho sostituita con la mia tanto odiata Wuben C3,
Che sarà forse un brutto anatroccolo ma è pica spesa e tanta resa, soprattutto in robustezza!

Però in generale nei mesi caldissimi (luglio e agosto) evito assolutamente di lasciare DI GIORNO delle torce con batterie al litio...

Detto questo, come tutti quanti i malati qui dentro, non esco mai di casa senza una torcetta in tasca, e in fondo al barile ci rimane sempre l'opzione della luce col cellulare!
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P

Avatar utente
pallotta luigi
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/01/2014, 18:04

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da pallotta luigi » 27/12/2020, 17:23

Ovviamente la terrei nel bracciolo d'ellauto non in vista .Quindi e ok per lutilizo che ne vorrei fare grazie
Fenix TK75 2900 lumen - Fenix HL60R - Thrunite® TN36 6510 lumen - IMALENT MS06 - IMALENT LD70 - IMALENT LD10 - Olight Seeker 2 PRO - Olight S10R Batton III - Nitecore TUP

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da Steve1960 » 27/12/2020, 19:08

pallotta luigi ha scritto:
27/12/2020, 17:23
Quindi e ok per lutilizo che ne vorrei fare grazie
:14: :14: :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
pallotta luigi
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/01/2014, 18:04

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da pallotta luigi » 27/12/2020, 19:56

Mi avete fatto riflettere in effetti e spreca per stare in auto quasi inutilizata o rispolverato una vecchia torcia che non utilizo mai non di particolare valore una lefayette con 4 livelli di luminosita al massima potenza dichiarata di 1000 lumens ricaricabile a al suo interno una batteria 18650 da 2600 mAh ricaricabile con un cavetto con attacco usb mini b di dimensine simile alla Olight credo possa adar piu che bene come torcia di emergenza da tenere in auto poi magari la Olight Seeker 2 Pro la prendo comunque da tenere insime alle altre mie torce anche se mi intriga molto IMALENT MS06 veramente sono molte le torce che mi itrigano molto ma economicamente parlando diventa dura
Fenix TK75 2900 lumen - Fenix HL60R - Thrunite® TN36 6510 lumen - IMALENT MS06 - IMALENT LD70 - IMALENT LD10 - Olight Seeker 2 PRO - Olight S10R Batton III - Nitecore TUP

Avatar utente
Bullmaster
Messaggi: 293
Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
Località: Roma

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da Bullmaster » 27/12/2020, 20:13

Secondo me le torce "da macchina" ideali sono le frontali con testa a 90° e magnete in coda. ;)
Sono molto comode perché possono essere attaccate alla carrozzeria in caso di emergenza, sia per illuminare una zona di lavoro(es. sostituzione ruota), che per segnalare la propria posizione con la funzione Beacon/SOS in caso di guasto alle luci di emergenza dell'auto. Essendo poi delle frontali, hanno un fascio flood, il migliore per la maggior parte dei lavoretti da auto.
Poi, secondo me, se uno si tiene anche la fascia frontale nel bracciolo non la sbaglia. :asd:
Saluti.
Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.

Avatar utente
pallotta luigi
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/01/2014, 18:04

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da pallotta luigi » 27/12/2020, 20:28

Bullmaster ha scritto:
27/12/2020, 20:13
Secondo me le torce "da macchina" ideali sono le frontali con testa a 90° e magnete in coda. ;)
Sono molto comode perché possono essere attaccate alla carrozzeria in caso di emergenza, sia per illuminare una zona di lavoro(es. sostituzione ruota), che per segnalare la propria posizione con la funzione Beacon/SOS in caso di guasto alle luci di emergenza dell'auto. Essendo poi delle frontali, hanno un fascio flood, il migliore per la maggior parte dei lavoretti da auto.
Poi, secondo me, se uno si tiene anche la fascia frontale nel bracciolo non la sbaglia. :asd:
Saluti.
Vero non c'avevo mai pensato alla comodita di avere una tocia con calamita e anche con fascia da mettere in testa comunque ad una frontale che ho pero e utilizabile solo come frontale la Fenix HL60R puoi darmi qaualche consiglio su una buona frontale con testa a 90 calamitata? grazie
Fenix TK75 2900 lumen - Fenix HL60R - Thrunite® TN36 6510 lumen - IMALENT MS06 - IMALENT LD70 - IMALENT LD10 - Olight Seeker 2 PRO - Olight S10R Batton III - Nitecore TUP

Avatar utente
Bullmaster
Messaggi: 293
Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
Località: Roma

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da Bullmaster » 27/12/2020, 21:05

pallotta luigi ha scritto:
27/12/2020, 20:28
Vero non c'avevo mai pensato alla comodita di avere una tocia con calamita e anche con fascia da mettere in testa comunque ad una frontale che ho pero e utilizabile solo come frontale la Fenix HL60R puoi darmi qaualche consiglio su una buona frontale con testa a 90 calamitata? grazie
Io personalmente su questo genere ho una Olight Perun ed una Manker E03. Due torce accomunate solo dalla tipologia(frontali calamitate a 90°).
La Manker è più che altro una EDC con tante funzioni sfiziose ma penalizzata dal formato della batteria (mono AA).
Immagine

La Perun invece è una frontale pura, con un bel pulsantone di accensione, batteria 18650, buona autonomia e tanti lumen all'occorrenza. La sua fascia frontale inoltre è molto ben fatta.
Certo il costo non è indifferente, ma la qualità è elevata.
Immagine

So che sul forum molti sono entusiasti di Zebralight e Armytech, ma personalmente non le ho mai provate, quindi lascio il campo ad eventuali possessori. ;)
Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.

Avatar utente
pallotta luigi
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/01/2014, 18:04

Re: Torcia generica da tenere in auto

Messaggio da pallotta luigi » 27/12/2020, 21:26

Molto bella la Olight Perun o visto ci sono due versioni una da 2500 e una da 2000 lumens quale delle due e la tua grazie
Fenix TK75 2900 lumen - Fenix HL60R - Thrunite® TN36 6510 lumen - IMALENT MS06 - IMALENT LD70 - IMALENT LD10 - Olight Seeker 2 PRO - Olight S10R Batton III - Nitecore TUP

Rispondi