Riguardo i dati tecnici delle due piccole Olight, si fa veramente fatica a digerire il "pressapochismo" con cui è gestita la situazione, possibile che in casa loro non si accorgono di certe "disattenzioni", che ti devo dire hai ragione...
Riguardo la marca che preferisco, il karma dell'appassionato di torce è quello di trovare la torcia "perfetta", per fortuna nessuno dei costruttori di torce, passati, presenti e futuri è stato o sarà in grado di farla e quello che è bello della questione, nessuno si è mai avvicinato nemmeno lontanamente alla "perfezione", quindi se ti "appassioni" stai tranquillo che il modo di spendere soldi lo trovi, è come tutte le auto, quando le vedi al concessionario sono tutte belle, puoi preferire questo o quell'altro marchio e nell'ambito del marchio questo o quel modello, una volta che diventa tua e inizi a usarla escono fuori le magagne e l'auto dei "sogni" si trasforma nello "scassone" degli incubi e non vedi l'ora di cambiarla, succede anche con le mogli, figuriamoci se non può succedere con le torce...
Diciamo che la prima cosa da distinguere, come ho scritto in altri post, è tra torce vere e torce farlocche, il prezzo non è sinonimo di nulla, una torcia vera di qualità, a secondo dei componenti con cui è assemblata, può costare anche cifre modeste, commisurate al reale valore dell'oggetto in se, viceversa torce farlocche anche costassero 5 euro, se non li valgono sono oggetti "diversamente" leciti, al di là poi di tutte le implicazioni etiche connesse al fatto che acquistandole, si incoraggia questa "deprecabile" produzione, ribadisco dovrebbe esserci qualcuno che impedisca la commercializzazione di prodotti farlocchi, purtroppo non c'è quindi sta all'educazione dell'acquirente "pesare" l'oggetto e acquistare solo se si tratta di articoli "consoni"...
Una volta scartate le farlocche, si può iniziare a scegliere tra le vere, i 3 marchi da te citati non sono assolutamente i migliori, sono dei marchi che producono torce, alternando prodotti che hanno un senso e altri che ne hanno meno, questi ultimi vengono prodotti non tanto perché servono, ma perché una fetta di consumatori li chiede, certe torce hanno il solo scopo di "stabilire" un primato, poi vinto il mongolino d'oro per la torcia più tirosa o lumenosa, fatti e visti gli "n" video su youtube, quasi tutti con lo stesso titolo la migliore thrower sul mercato, la torcia più luminosa al mondo, la migliore torcia scalda biberon al mondo e altre scemenze del genere, la gente che vede i video dice ammazza come è fica la marca tortellistan, azz la supertorcia non me la posso permettere, però alla edc "economica" ci arrivo, quindi ho la torcetta della meglio marca del mondo, in vita loro con quella è la seconda o la terza torcia che provano e sono contenti così, così è il mercato, come ci sono le fuoriserie, ci sono le auto per tutti i giorni, qual è la migliore, la stanno ancora cercando, perché se qualcuno l'avesse "realizzata" comprerebbero tutti quella...
Riguardo la Lumintop che ho segnalato, è consona al prezzo proposto su Amazon, volendo qualche euro si potrebbe pure risparmiare prendendola sullo store ufficiale, ma a parte i tempi di spedizione, senza le "comodità" che offre Amazon, sinceramente a me le batterie con la presa USB stanno sulle scatole, sarebbe preferibile la ricarica incorporata sulla torcia, o meglio ancora tirare fuori la batteria e caricarla in un charger come i cristiani, il meno "giocattoloso" possibile, però se non si è proprio addentro alla questione tirare fuori la cella dalla torcia per caricarla alla fine è una sicurezza in più se qualcosa va male fai le stelle filanti invece dei botti di capodanno...
Riguardo la torcia Varta innanzi tutto da appassionato di torce come potrei mai consigliare qualcuno di buttare una torcia, io ho ancora residuati bellici della Prima Guerra Mondiale, ogni torcia vera per me ha una sua dignità, le conservo così come le ho comprate, perché non ritengo "utile" trasformarle in qualcosa che non sono mai state e che mai saranno, hai voglia a taroccarla, una 500 non diventerà mai una Ferrari e anche se lo diventasse le altre Ferrari la schiferebbero lo stesso, non so se mi sono capito, riguardo alle caratteristiche tecniche sono quelle di quando è uscita la torcia, per lo meno dichiarano di aver messo nella torcia un led Cree e la torcia stessa ha due livelli, quindi un minimo di elaborazione della corrente la torcia ce l'ha, sono quelle che hanno un solo livello in genere ma non sempre, ad avere il minimo controllo sulla corrente, potrebbero anche se con un solo livello avere un circuito che regola l'assorbimento in maniera omogenea, come ci sono torce che hanno più livelli, ma che non gestiscono in alcun modo l'assorbimento di corrente, insomma non c'è una regola generale, per stabilire quella è elettronicamente sofisticata oppure no, inoltre potrebbe essere una precisa scelta progettuale, farla in quel modo, perché magari i fan del marchio la vogliono così, perché meno elettronica c'è e più è difficile che si rompa e bla, bla vari, insomma per farla breve, io ancora adesso ci capisco poco di torce, ogni giorno imparo qualcosa di nuovo...
Finiamo con la Varta, anche qui i dati sono veri? Potrebbero essere come non potrebbero essere, ovvero ci sono diversi modi di misurare i lumens, ogni costruttore li misura come gli conviene, con ritengo una tacito accordo tra le varie case di non rompersi le uova nel paniere tra di loro, il tiro senza entrare nel merito lo "dichiarano" tutte in maniera "ottimistica" ovviamente più sono "pompati" i lumens e più il tiro è "aleatorio", ho visto che dichiarano 5 Watt quindi "potrebbero" essere abbastanza veritieri, se il led usato, di cui comunicano solo la marca, fosse particolarmente efficiente, e con 6 batterie AA, in serie parallelo, visto che funziona anche solo con 3, di corrente a disposizione ce ne sarebbe pure, diciamo che concettualmente non è nemmeno tanto scarsa, poi bisogna vedere la resa sul campo per giudicarla, con quel poco che posso leggere non sembra da cestinare, certo è un bel gingillo da portare appresso, per dire sulla carta ma credo anche nella realtà la Lumintop Tool AA come prestazioni e praticità gli prende due giri di pista al giro, dove può prevalere la varta e quasi sicuramente sul runtime, ma con le 6 AA che devi mettere nella varta, se le metti una alla volta nella Lumintop hai probabilmente anche lo stesso runtime se non addirittura un runtime superiore...
Io ti propongo, senza stare a fare tanti pensamenti e ripensamenti su quale è meglio e quale è peggio, assodato che sono tutte mediamente utilizzabili, di acquistare una torcia vera, magari proprio la Lumintop e soprattutto iniziare a usarla, vedrai il mondo illuminato in un modo migliore, poi se ti scatta la passione, allora inizia a studiare l'argomento, ma se ti serve una torcia massimo due, conviene prendere la più conveniente al momento, scegliendola tra prodotti di una certa qualità e vedrai che rimani soddisfatto...
Ti faccio un esempio pratico così capisci l'antifona, diciamo che a te "sembra" piacere l'Olight, con le tue "conoscenze", questa preferenza è basata più sul sentito dire, stile chiacchiere a vuoto da bar, su quale paesana la da o meno, poi finiscono tutti a pugnette e la paesana se la sbatte l'unico con i soldi, qualcuno che in vita sua ha visto una torcia massimo due, si improvvisa recensore Vip e sentenzia, che la Olight è la migliore torcia che lui ha mai posseduto e grazie al "ciufolo" è la prima che magari neanche ha comprato, perché gliel'hanno data per recensirla, si padrone la torcia è ottima, compratela pure se non vi serve è la torcia più lumenosa che ho visto e in effetti, dato che ne hanno vista una sola in vita loro non stanno nemmeno dicendo una cosa falsa, se invece "analizziamo" le differenze tecniche "oggettive" tra la Olight I5T e la Lumintop Tool AA, vediamo che qualcuna "saliente" c'è, la Olight "lavora" solo con celle AA sia primarie che ricaricabili, mentre la Lumintop lavora anche con le ricaricabili LiIon, questo "piccolo" particolare permette alla Lumintop di generare una lumenosità massima più del doppio della Olight, al di là dell'aspetto meramente statistico, vuol dire che la Lumintop ha un "comparto" elettronico più sofisticato della concorrente, altro aspetto la I5T monta un "LED bianco freddo ad alte prestazioni", si hai capito bene, ma che ca**o di led è non te lo dice, così uno può andare a leggere il datasheet (il foglio con i dati tecnici) del led e vedere effettivamente se ci sono queste "alte prestazioni" o meno, al link di seguito
https://www.cree.com/led-components/med ... ds-XPL.pdf c'è il datasheet del led che monta la Tool AA, che volendo essere precisi è la versione 2, quindi aggiornata, ovvero il Cree XP-L HD, uno dei meno peggio nel suo segmento, per non dire quasi il migliore, potrei aggiungere altre cose ma concludo, con una abbastanza interessante con la I5T danno di serie una Pila AA, di ottima qualità non c'è dubbio, ma che quando è esausta va solo che smaltita, con la Tool AA v2, danno di serie nel bundle che ti ho proposto, una 14500 originale, ricaricabile USB, che quando è esausta la ricarichi un mezzo migliaio di volte, buttando anche un occhio al rispetto dell'ambiente, fino a qui queste cose non le sapevi, adesso che le sai tra i 35 euro circa che costa la I5T e i 22 e spiccetti Euro che costa la Tool AA, uno furbo, che non da retta alle chiacchiere dei paesani, ma si informa leggendo e capendo i dati tecnici a disposizione, quale torcia dovrebbe comprare? Datti la risposta e rifatti la domanda qual è secondo te la migliore torcia in circolazione tra le tre che hai citato, nello specifico la quarta che neanche conoscevi, guarda un po' come è strano il mondo alle volte...
Chiedo scusa per gli eventuali errori di ortografia e punteggiatura, ma adesso clicco invio e vado mangiare il panettone, quindi non ho tempo per correggere il pistolotto sopra...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...