hom ha scritto: ↑09/12/2020, 21:59
effettivamente se anche non sonon 1200 effettivi penso che 800 sarebbero tanti .. inoltre mi pare l'unica che ancora permetta di estrarre le batterie ... mi stai convincendo ora la riguardo ..grazie
Considera che con la mia io usavo (quando si poteva uscire in tranquillità) prevalentemente il livello da 100 lumen per uscire dalla cittadina e raggiungere il bosco con relativa montagnetta. Il tratto urbano illuminato e quello di campagna al buio è pianeggiate e non mi occorreva un quantitativo maggiore di luce. Raggiunto la strada dove inizia il bosco (buio pesto), con annessa salita, aumentavo a 200 o a 500 lumen, a seconda del tratto, ed in più accendevo la frontale al livello medio basso per avere maggior consapevolezza dell'ambiente circostante, più che altro lo facevo per cercare di identificare eventuali cinghiali a ridosso della strada.
Una volta scollinato affrontavo il resto della strada (discesa cementata/asfaltata alla "volemose bene" con tornanti e brecciolino ogni 3x2) in sicurezza con la fenix a 1200 lumen e la frontale a 1100 per vedere se usciva qualche cane e per vedere meglio le curve. Nel sottobosco dove il sentiero sterrato è più stretto, lento e/o tecnico si potrebbe anche utilizzare il livello da 500 lumen, poi la differenza la fà la frontale (che regoli di conseguenza) perchè se la velocità non è elevata gli ostacoli li vedi molto meglio con la testa, quella sul manubrio alla fine serve sul dritto e, averla torcia ottimizzata per la bici, hai una marcia in più nei confronti di sassi/radici dato che sei poi in grado di illuminare a partire dalla ruota, averla può fare la differenza.
Ora la vecchia BC30 non si trova più, c'è la nuova V2 il cui remoto permette anche di cambiare livelli, oltre che fare l'abbagliante. Io stesso ho puntato la v2 per il nuovo remoto, che tra l'altro è anche senza cavo ma, se non finisce questa situazione, rimango tranquillo e beato con la v1.