Aiuto! Torcia da speleologia per principianti

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Gabi99
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/12/2020, 12:07

Aiuto! Torcia da speleologia per principianti

Messaggio da Gabi99 » 05/12/2020, 12:22

Ciao a tutti, come scritto nella presentazione sono un ragazzo che si è recentemente appassionato alla speleologia, dopo aver fatto le prime uscite in grotta con una frontale della decathlon da 80 lumen e una torcia della brico vorrei appunto comprare qualcosa di più adatto all'ambiente ipogeo. Premetto che dal punto di vista delle torce sono un completo ignorante, innanzitutto volevo chiedere una piccola introduzione alle caratteristiche necessarie per una torcia da speleo (o se c'è già qualche altro tread che le tratta) e poi qualche consiglio per una frontale che non costi troppo (50-60 euro (è possibile o sono solo cinesate?)). Grazie mille a tutti!! :quadrone: :asd:

Avatar utente
Gott
Messaggi: 327
Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
Località: Varallo (VC)

Re: Aiuto! Torcia da speleologia per principianti

Messaggio da Gott » 05/12/2020, 23:23

Ciao!
Ero speleologo pure io, un menisco e 15 chili fa.
Se dovessi mai riprendere, mi porterei senza pensarci due volte la Sofirn SP40!
La si regola da 5 a 450 lumen, più un turbo da 1200, ed essendo IPX 7 sopporta le immersioni e l'umidità.

Può essere indossata come frontale da testa, o smontata per portare a mano (o a clip) il corpo solido, che è a "L" (90 gradi).

Esiste in versione a tinta calda da 3000 K, media da 4000 e fredda da 6500.
Sebbene la tinta fredda abbia un maggiore rendimento di lumen, per le grotte come saprai è assolutamente preferibile la tinta calda, in memoria dei bei tempi andati delle lampade ad acetilene.
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P

Gabi99
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/12/2020, 12:07

Re: Aiuto! Torcia da speleologia per principianti

Messaggio da Gabi99 » 07/12/2020, 11:22

Grazie mille! Ho guardato un pò in giro e sembra una bella torcia per iniziare in effetti! Ho visto che si trova solo con tempi di spedizione biblici (A meno di pagare 8 euro di spedizione ma a quel punto vado su una torcia più costosa con spedizione minore :/ ). Sai di torce simili facilmente (relativamente) reperibili! Grazie mille!!

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Aiuto! Torcia da speleologia per principianti

Messaggio da TommyDef » 07/12/2020, 21:53

Io prima di allestirmi il casco speleo con la Argolamp, usavo una Skilhunt h03.... penso che hai lo stesso problema della sofirn però.
Puoi guardare le Armytek o le Zebralight sulla falsa riga.... l'importante è che sia tinta calda e fascio da diffusione.
Il difetto di queste è sempre la durata.... Armytek aveva promesso un pacco batteria doppio per la Wizard, ma non è mai arrivato :(

Con chi stai facendo le uscite di speleo? Spero un gruppo certificato e professionale. Perchè non ti fai consigliare anche da loro?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Aiuto! Torcia da speleologia per principianti

Messaggio da Steve1960 » 08/12/2020, 10:59

TommyDef ha scritto:
07/12/2020, 21:53
Io prima di allestirmi il casco speleo con la Argolamp
Ecco qui iniziamo a parlare di attrezzatura seria, ottima scelta... :ok:

https://www.argolamp.com/
TommyDef ha scritto:
07/12/2020, 21:53
Con chi stai facendo le uscite di speleo? Spero un gruppo certificato e professionale. Perchè non ti fai consigliare anche da loro?
Questa frase mi sembra il succo del discorso, senza neanche dover "chiedere", basterebbe guardare cosa usano gli "esperti" o meglio "istruttori" del gruppo con cui fai le escursioni speleologiche, sono sicuro, che saranno tutt'altro che "approssimativi", in quest'ambito "fondamentale" per la "sopravvivenza", in un ambiente, che potrebbe all'improvviso rivelarsi molto "ostile"... :pochilumens:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi