[DISCUSSIONE] Sofirn C8F
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
Ok. Che prove hai fatto?
Per esempio, hai provato a svitare, e poi?
Per esempio, hai provato a svitare, e poi?
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
Bene.
Non c'è un modo diretto, ma ogni gruppo ha le sue peculiarità.
Basta contare i livelli.
Il quarto gruppo va da sé.
Non c'è un modo diretto, ma ogni gruppo ha le sue peculiarità.
Basta contare i livelli.
Il quarto gruppo va da sé.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
OK, grazie ...
altra domanda, posso usare tranquillamente il caricabatteria in dotazione o rischio? Meglio comprarne uno migliore? Quale?
altra domanda, posso usare tranquillamente il caricabatteria in dotazione o rischio? Meglio comprarne uno migliore? Quale?
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
Ma si, va bene,
E' chiaro che si tratta di un prodotto economico.
Prendere in considerazione l'acquisto di un charger più serio è il primo passo verso il baratro.
Battuta a parte, la tua salute in primis ,e poi quella delle batterie, meritano uno strumento di cui fidarsi.
Se dai un'occhiata nel forum trovi molte discussioni a riguardo, e anche parecchi consigli per gli acquisti.
Puoi prendere ispirazione da questa pagina, ma non vuol dire che se decidi di acquistare, tu lo debba fare qui.
Nell'ipotesi che il tuo parco torce sia destinato ad incrementare, ti direi di comprare un 4 slot, e di non fermarti a 2.
Volendo iniziare col botto, lo SkyRC MC3000, a mio giudizio, è la Ferrari della situazione.
Senza spendere così tanto, il Nitecore UMS4 è la scelta più equilibrata che butta un occhio anche al futuro (batterie più lunghe). Anche il Nitecore Digicharger D4, in questo momento in offerta, è una buona scelta. Sicuramente meglio l'UMS4, che però non ha l'alimentatore (occorre usare quello del telefonino, possibilmente un QC).
Insomma, le varianti sono davvero tante. Dipende anche da quanto vuoi spendere, per il momento.
Puoi fare anche così: la miglior scelta poco dispendiosa, il Nitecore UMS4, lo compri in Cina, da Aliexpress, spendendo 22 €, e nel frattempo continui ad usare quello che hai.
Anche se non è il massimo in termini di sicurezza, meglio un caricatore economico esterno che non una torcia scarsa con ricarica interna.
E' chiaro che si tratta di un prodotto economico.
Prendere in considerazione l'acquisto di un charger più serio è il primo passo verso il baratro.

Battuta a parte, la tua salute in primis ,e poi quella delle batterie, meritano uno strumento di cui fidarsi.
Se dai un'occhiata nel forum trovi molte discussioni a riguardo, e anche parecchi consigli per gli acquisti.
Puoi prendere ispirazione da questa pagina, ma non vuol dire che se decidi di acquistare, tu lo debba fare qui.
Nell'ipotesi che il tuo parco torce sia destinato ad incrementare, ti direi di comprare un 4 slot, e di non fermarti a 2.
Volendo iniziare col botto, lo SkyRC MC3000, a mio giudizio, è la Ferrari della situazione.
Senza spendere così tanto, il Nitecore UMS4 è la scelta più equilibrata che butta un occhio anche al futuro (batterie più lunghe). Anche il Nitecore Digicharger D4, in questo momento in offerta, è una buona scelta. Sicuramente meglio l'UMS4, che però non ha l'alimentatore (occorre usare quello del telefonino, possibilmente un QC).
Insomma, le varianti sono davvero tante. Dipende anche da quanto vuoi spendere, per il momento.
Puoi fare anche così: la miglior scelta poco dispendiosa, il Nitecore UMS4, lo compri in Cina, da Aliexpress, spendendo 22 €, e nel frattempo continui ad usare quello che hai.
Anche se non è il massimo in termini di sicurezza, meglio un caricatore economico esterno che non una torcia scarsa con ricarica interna.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
Grazie infinite.
esatto, come dici rischia di essere il primo passo verso il baratro....
vorrei un caricatore multichimica, visto che uso anche le AA e AAA ed il caricatore che ho adesso sta dando segni di usura... guarderò i link che suggerisci, grazie
esatto, come dici rischia di essere il primo passo verso il baratro....
vorrei un caricatore multichimica, visto che uso anche le AA e AAA ed il caricatore che ho adesso sta dando segni di usura... guarderò i link che suggerisci, grazie
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
scusami, quale è la differenza tra il UMS4 e UM4 ?
ho visto che cambia la corrente massima, vale la pena spendere di più per Ums4 invece del um4?
ho visto che cambia la corrente massima, vale la pena spendere di più per Ums4 invece del um4?
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
Direi di si.
Nella pagina di Nkon che ti ho suggerito, quella in cui ci sono tutti i caricatori Li-ion, prova a mettere la spunta nella casella "21700/20700 (protected)" e vedi cosa succede.
Le batterie xx700 protette sono più lunghe di circa 1/2 cm, quindi hanno bisogno di essere accolte in charger con slitte lunghe almeno 75 mm.
Ti sembrerà uno spreco in questo momento, ma poichè quel tipo di batterie sta prendendo sempre più piede, è molto probabile che lungo il tuo percorso ti troverai a maneggiarne e a rimpiangere il risparmio di pochi euro.
Le specifiche riportate da Nkon non sono aggiornate. Per entrambi i caricatori sono indicati gli stessi valori di corrente di output, ma non è così.
Guarda cosa dice a riguardo la casa madre per l'uno e per l'altro.
Ora, ......siamo d'accordo che le batterie non vadano stressate con cariche elevate, ma si considera un buon compromesso adottare valori che si avvicinino a 1/3 C, cioè 1/3 della capacità della cella. In quest'ottica, caricare 4 batterie da 5000 mAh a max 750 mA si fa notte poichè, se inizialmente molto scariche, ci vuole almeno mezza giornata.
Senza spingerci a questi estremi, possiamo applicare lo stesso discorso anche a batterie attualmente molto comuni come le 18650, con capacità media di 3000 mAh.
Come ho scritto prima, se decidi per l'acquisto e non hai fretta, da Aliexpress l'UMS4 lo trovi intorno ai 22 € (lo vendono in tanti).
Nel caso, compralo senza alimentatore: quelli proposti non mi sembrano all'altezza (un QC affidabile non può costare 3 € o poco più!).
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
Grazie ancora sei gentilissimo e ne approfitto: di solito comprotutto su amazon e non ho mai acquistato da aliexpress bangood o altri shop cinesi... potresti darmi qualche dritta anche se off-topic?
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
La procedura è la medesima, quelli che cambiano principalmente sono i tempi di consegna. A seconda del negozio, possono volerci 15gg (una botta di c..o), 30/60. Qualche volta succede che vada ancor più per le lunghe, ma in ogni caso i tempi massimi sono quasi sempre indicati in fase di ordine.
Spesso è disponibile il servizio di tracciabilità, anche se piuttosto dozzinale. Anche questo lo vedi prima di concludere l'ordine.
La qualità del servizio dipende molto dal negozio, quindi è parecchio variabile.
E' sempre previsto il rimborso, anche se a volte risulta un po' macchinoso.
L'aspetto prevalente da considerare è il rischio dogana, più elevato con merce costosa, meno, per non dire assente, con valori inferiori ai 25/30 €.
All'esterno del pacco viene spesso indicata una cifra (bassissima) che rappresenta il valore assicurato (non quello intrinseco).
Per questo ed altri argomenti, scrivi la parola chiave nella finestra di ricerca del forum ("dogana" o "rischio dogana", per esempio).
La convenienza c'è, ma non devi comprare qualcosa di cui hai bisogno subito.
Get and forget!
Il trucco è questo: devi quasi dimenticarti dell'acquisto e dormi meglio.
Spesso è disponibile il servizio di tracciabilità, anche se piuttosto dozzinale. Anche questo lo vedi prima di concludere l'ordine.
La qualità del servizio dipende molto dal negozio, quindi è parecchio variabile.
E' sempre previsto il rimborso, anche se a volte risulta un po' macchinoso.
L'aspetto prevalente da considerare è il rischio dogana, più elevato con merce costosa, meno, per non dire assente, con valori inferiori ai 25/30 €.
All'esterno del pacco viene spesso indicata una cifra (bassissima) che rappresenta il valore assicurato (non quello intrinseco).
Per questo ed altri argomenti, scrivi la parola chiave nella finestra di ricerca del forum ("dogana" o "rischio dogana", per esempio).
La convenienza c'è, ma non devi comprare qualcosa di cui hai bisogno subito.
Get and forget!
Il trucco è questo: devi quasi dimenticarti dell'acquisto e dormi meglio.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 30/11/2020, 18:43
Re: [DISCUSSIONE] Sofirn C8F
ok grazie del consiglioIl trucco è questo: devi quasi dimenticarti dell'acquisto e dormi meglio.
