Avrei bisogno di una torcia da usare da usare in ambiente lavorativo (e magari anche al di fuori), mi occupo di security in discoteche e luoghi all'aperto anche molto grandi. Cercheró di fare una lista delle specifiche tecniche di cui avrei bisogno, cercando di attenermi alla lista gentilmente fornitami sul forum e spiegando le necessità e motivazione
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€. Dato l'utilizzo intensivo con possibilità frequenti di cadute, colpi e magari anche di perderla in alcuni momenti concitati, non vorrei spendere troppo ma valuto anche altre opzioni dato che con tutte le caratteristiche a cui sono interessato non penso di potermela cavare con poco.

- Vediamo cosa mi proponete.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero
-Non vorrei torce troppo spesse (tipo Fenix tk75) ma che si possano stringere comodamente in mano.
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
Preferirei una torcia da un produttore normale che sia già pronta ma per non rinunciare alle specifiche posso anche valutare torce da comporre
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Valuto diverse proposte. Preferirei ricaricabile con possibilità di mettere pile standard quali AA/AAA come emergenza.
Mi sono trovato male con le 123 non ricaricabili causa consumo elevato e durata bassissima.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Indifferente
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Dato che é per molti usi avrei bisogno di potenza diversificata:
-50 lumen per leggere documenti o altro
- avevo una Fenix da 1000 lumens e non illuminava abbastanza la zona interessata quindi cercherei qualcosa di piú potente o con distanza di illuminazione superiore quanto meno.
-Il livello Turbo é ben accetta dato che la potenza massima mi serve massimo per pochi minuti consecutivi.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Anche qui avrei bisogno di piú soluzioni e penso che lo "zoom" sia indispensabile.
Per indicare colleghi o persone anche lontane e "centrare l'attenzione" sull'interessato anche a distanza di alcune decine di metri avrei bisogno di un fascio di luce ristretto mentre per illuminare una vasta zona (vicina o anch'essa a diverse decine di metri) un fascio di luce ampio
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Come sopra; a volte ho bisogno di illuminare una persona od un oggetto a pochi metri da me altre volte devo controllare zone anche lontane diverse decine di metri
- 50-150 metri
- più di 150 metri , sarebbe preferibile per controllare zone lontane dalla postazione prefissata senza doversi necessariamente muovere
10) Che tinta preferisci?
- Non so, consigliatemi in base alle mie esigenze
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
I servizi durano dalle 4 alle 12 ore in cui mi ritrovo ad usare frequentemente la torcia, l'uso della potenza massima non é continuativo mentre l'uso con potenza minima si
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
Da poter utilizzare per rompere vetri o come strumento di diversa personale
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un reverse clicky
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Voglio un anello selettore. sarebbe molto comodo per impostare velocemente il tipo di luce/potenza necessaria cosí da non dover premere mille volte lo stesso tasto con il rischio di accecare colleghi e clienti
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS anche se non necessario
15) Materiale e rivestimento:
Prediligerei acciaio o titanio ma valuto a seconda del costo
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
- Titanio (migliore dell'alluminio, ma costoso e con uno scambio termico non eccellente)
16) Resistenza all'acqua:
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
Mi é capitato di soccorre persone che hanno avuto malori in piscina o mare e non vorrei si inzuppasse se mi dovessi tuffare per emergenze
17) Dove terrai la torcia?
Un po' ovunque a seconda degli impegni lavorativi
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Led colorati per uno specifico uso. Per segnalazioni particolari;gradito ma non necessario
- Bezel dentato: meglio se non piccolo per poter rompere vetri o preservare il vetro della torcia da cadute
- anche se molto pesante non importa, l'importante é l'ingombro, max 25cm circa di lunghezza e come già detto non troppo spessa, preferibilmente nella totalità (se possibile date le specifiche) della torcia ma assolutamente nella parte dell'impugnatura per una presa comoda e sicura in tutte le situazioni.
Con tutto questo forse sarebbe meglio prendere due torce

Come specifiche mi piaceva particolarmente questa: nextorch ta30 max , tra l'altro con accessori interessanti ma il fatto che non abbia lo zoom mi frena.
Grazie anticipatamente a tutti