Led lenser o petzl?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Patch » 24/06/2020, 16:41

@llbo: ti do il mio personale feedback su questo tipo di scenario.
In quanto a praticità, peso e ingombri prediligo torce monobatteria. Con una singola 18650, in media si hanno una decina di ore a 150 lumens, per i miei occhi sono più che sufficienti, in emergenza me ne bastano 50 di lumens.
Come fascio ovviamente diffuso, con lente TIR o vetro opaco.
La tinta per me è importantissima, stare ore con un 6500k mi ucciderebbe, il mio ideale è 4000k oltretutto aiuta a dare tridimensionalità agli oggetti ed è assolutamente piacevole visto che ha un'alta resa cromatica.

Ovviamente per la distanza porto una seconda torcia a mano, tanto la toro fuori quelle poche volte che serve ma per il resto è importante illuminare bene i 20 metri che ho davanti con la frontale.

Per quanto mi riguarda, per quel che costa ti consiglierei di buttare 40€ e provare la Lumintop HL3A coi LED Nichia. Mal che vada se non ti trovi la tieni poi per i lavoretti in casa o in auto ma sono sicuro che ti piacerebbe molto. È impermeabile fino a due metri, ha una interfaccia pazzesca ed è minuscola pur avendo una 18650 (che dev'essere massimo 6,6cm e con minimo 10A di ascarica).
⌛🏚️🕯️

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da few218 » 24/06/2020, 17:17

Patch ha scritto:
24/06/2020, 16:21
QUOTO!
QUOTO!
QUOTO!
:anim_32:

Ilbo ha scritto:
24/06/2020, 16:28
Autonomia: 6 ore buone a buona potenza( sono disposto a prendere batterie aggiuntive)
è un pò vago purtroppo
Ilbo ha scritto:
24/06/2020, 16:28
Potenza:non ho un riferimento esatto. Per darti una idea devo poter illuminare ottimamente una stanza di medie dimensioni, avendo la possibilità di poter aver anche del tiro.
una stanza la illumini tranquillamente con 100 lumens, ovviamente dove butti lo sguardo. se pensi di doverla illuminare come una lampagina da 100w devi salire oltre i 500.
Ilbo ha scritto:
24/06/2020, 16:28
Penso che fredda sia meglio, ma non ne faccio un problema a meno che non mi diciate che ci siano dei pro e dei contro effettivi.. Vorrei evitare le torce a mano. Poiché preferisco avere le mani libere. Potrei attaccare una manuale al bastone che utilizzo. Ma una seconda mano occupata non posso proprio. Dopo il garmin la moglie mi sponsorizza questo.. 😎😉
Se stai prevalentemente in natura forse giovi maggiormente dell'utilizzo della tinta neutra/calda, stanchi meno la vista, hai una migliore resa cromatica e hai meno problemi quando c'è nebbia/foschia.

La Fenix HP30R non l'ho provata ma non sembra malvagia (led principale a tinta fredda e quelli laterali è neutra) ed è interessante perchè hai sia la lente flood che throw, la trovi su amazon e hai 2 batterie incluse da 2600 mAh https://www.amazon.it/Fenix-HP30R-Grigi ... uage=it_IT

Come alternativa c'è la HC65 (anche lei sia neutra che fredda) ed è più compatta e leggera dell'altra https://www.amazon.it/HC65-LED-Ricarica ... uage=it_IT

La quasi gemella della nitecore è questa fenix che è solo neutra https://www.amazon.it/Fenix-HL60R-CREE- ... uage=it_IT

Poi volendo ci solo le frontali angolari come la skilhunt h03 e similare (che andrebbe presa in cina) o la wizard https://www.amazon.it/aufladbar-18650-L ... uage=it_IT
Patch ha scritto:
24/06/2020, 16:41
Per quanto mi riguarda, per quel che costa ti consiglierei di buttare 40€ e provare la Lumintop HL3A coi LED Nichia. Mal che vada se non ti trovi la tieni poi per i lavoretti in casa o in auto ma sono sicuro che ti piacerebbe molto. È impermeabile fino a due metri, ha una interfaccia pazzesca ed è minuscola pur avendo una 18650 (che dev'essere massimo 6,6cm e con minimo 10A di ascarica).
Vero, anche se sarei curioso di vedere visivamente la differenza tra i nichia (che amo) ed i SST20 4000k. L'UI ha Anduril, vero? Se si potrebbe essere un pò troppo per un neofita.
Ultima modifica di few218 il 24/06/2020, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Ilbo
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/06/2020, 17:54

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Ilbo » 24/06/2020, 18:15

Penso staro sulla fenix.. Quali batterie posso prendere? Uguali a quelle già in dotazione o si può migliorare?

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da few218 » 24/06/2020, 18:23

Ilbo ha scritto:
24/06/2020, 18:15
Penso staro sulla fenix.. Quali batterie posso prendere? Uguali a quelle già in dotazione o si può migliorare?
Comincia ad usarla con quelle incluse nella confezione e poi, se dovessero servirti, vediamo quali alternative offre il mercato. per cultura le 18650 con una capacità maggiore a 3600 mAh sono fasulle. Ce ne sono di farlocche anche se cerchi quelle con il giusto range di capacità (specialmente se hanno la desinenza FIRE nel nome), con il tempo imparerai tutto quello che c'è da sapere

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Patch » 24/06/2020, 19:45

few218 ha scritto:
24/06/2020, 17:17
Vero, anche se sarei curioso di vedere visivamente la differenza tra i nichia (che amo) ed i SST20 4000k. L'UI ha Anduril, vero? Se si potrebbe essere un pò troppo per un neofita.
Ma sai chge non ho ancora capito la differenza tra i Luminus e i Nichia? All'inizio pensavo che, essendo piccini, fossero più da tiro come gli xpl ma leggendo qua e là alla fine sono davvero simili ai Nichia. Dovrei chiedere nel gruppo ufficiale di Facebook. Per me facevano prima a mettere degli XPL-HI 4000k.. Almeno per chi cerca più tiro. Farei un reflow ma mi costano mezza torcia!

In ogni caso ho sia la FW3A che la HL3A, entrambi Nichia e sono davvero un piacere per gli occhi. Oltre al fascio ampio e senza artefatti, al max ramp che dovrebbe essere semi-regolato si ottengono ancora 3000 lux, che sono più che sufficienti. A batteria carica tranquillamente 7000 lux, con una batteria 10A che è il requisito minimo. Credo che con una 20A arrivi davvero al top sia in lumens che nei 10k lux dichiarati.

Per quanto riguarda l'interfaccia, se non si entra in programmazione il resto è relativamente semplice.. In fondo armeggiamo con gli smartphone che sono ormai dei computer..
Fossi in lui la proverei davvero. Spero che il prezzo non gli dia l'impressione di un prodotto economico/scadente.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Mrmm83
Messaggi: 296
Iscritto il: 29/11/2019, 12:10

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Mrmm83 » 24/06/2020, 19:53

Ilbo ha scritto:Penso staro sulla fenix.. Quali batterie posso prendere? Uguali a quelle già in dotazione o si può migliorare?
Beh se stavi per spendere più di 300 euro per la Petzl, io prenderei altre 4 originali (che sono di ottima fattura) e un semplice caricabatterie come (per restare in tema Fenix) l'ARE A4

Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Steve1960 » 24/06/2020, 21:37

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 28/06/2020, 11:32, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Ilbo
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/06/2020, 17:54

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Ilbo » 24/06/2020, 22:12


Ilbo
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/06/2020, 17:54

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Ilbo » 24/06/2020, 22:13

E possibile aumentare il run time? Fino a che punto?

Ilbo
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/06/2020, 17:54

Re: Led lenser o petzl?

Messaggio da Ilbo » 25/06/2020, 0:11

Perché sul sito di acebeam permette di selezionare solo un modello di h30?

Rispondi