Consigli per acquisto
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/06/2020, 23:12
Consigli per acquisto
Ciao, come ho detto nella presentazione, mi si è aperto un mondo con questo forum, ma sono anche molto confuso. Per sostituire la mia defunta Maglite 4D cerco una torcia in particolare per controllare la zona di prato intorno a casa, magari dalle finestre di casa al 2°piano. Dovrebbe illuminare bene almeno a 100-150 m. Ero abituato al fascio regolabile abbastanza diretto della Mag.
Mi era caduto l'occhio su una Astrolux FT03, Sofirn C8F, Haikelite MT40, comunque aspetto Vs. consigli, magari anche sulle batterie da usare. Grazie!
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 50€.
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm) circa
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
9a) - 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Che tinta preferisci?
- Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non so
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Non lo so
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Altro, cioè fuori nei prati intorno casa
Mi era caduto l'occhio su una Astrolux FT03, Sofirn C8F, Haikelite MT40, comunque aspetto Vs. consigli, magari anche sulle batterie da usare. Grazie!
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 50€.
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm) circa
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
9a) - 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Che tinta preferisci?
- Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non so
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Non lo so
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
15) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Altro, cioè fuori nei prati intorno casa
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Consigli per acquisto
Hai proposto 2 torce completamente diverse, due da tiro la C8F e soprattutto la FT03, e una flooder compatta, la Haikelite.
Secondo me non ti serve una torcia da tiro estremo per il prato davanti a casa, a 150-200m meglio arrivarci al pelo ma con tanti lumen quindi illuminando un'area più vasta, piuttosto che con un fascio troppo stretto. Al tempo stesso una cosa come la Haikelite nonostante i tanti lumen potrebbe essere "troppo" flood e faticare ad arrivare a quella distanza.
Visto il budget e visto che dici di non volere una torcia con il caricabatterie incorporato io considererei
-Emisar D4S o anche Emisar D18
-FireFlies E07
oppure se ne vuoi una con il caricabatterie incorporato (cioè che possono caricare la batteria tenendola dentro la torcia) la Mateminco MT07 (o Astrolux MF01 mini, sono la stessa cosa). Tutte queste torce sono reperibili da store orientali e dovrai aspettare 2-4 settimane perchè ti arrivino.
Sono al momento le uniche che mi vengono in mente che rientrino nel tuo budget, facciano tanti lumen e abbiano un fascio ben bilanciato, tendenzialmente flood ma non troppo e in grado di coprire fino a 150m alla massima potenza.
Secondo me non ti serve una torcia da tiro estremo per il prato davanti a casa, a 150-200m meglio arrivarci al pelo ma con tanti lumen quindi illuminando un'area più vasta, piuttosto che con un fascio troppo stretto. Al tempo stesso una cosa come la Haikelite nonostante i tanti lumen potrebbe essere "troppo" flood e faticare ad arrivare a quella distanza.
Visto il budget e visto che dici di non volere una torcia con il caricabatterie incorporato io considererei
-Emisar D4S o anche Emisar D18
-FireFlies E07
oppure se ne vuoi una con il caricabatterie incorporato (cioè che possono caricare la batteria tenendola dentro la torcia) la Mateminco MT07 (o Astrolux MF01 mini, sono la stessa cosa). Tutte queste torce sono reperibili da store orientali e dovrai aspettare 2-4 settimane perchè ti arrivino.
Sono al momento le uniche che mi vengono in mente che rientrino nel tuo budget, facciano tanti lumen e abbiano un fascio ben bilanciato, tendenzialmente flood ma non troppo e in grado di coprire fino a 150m alla massima potenza.
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Consigli per acquisto
Acebeam T27 /T28 e similari
- Ugo da Norcia
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 30/11/2019, 20:25
- Località: Lumbard
Re: Consigli per acquisto
"si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari"
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/06/2020, 23:12
Re: Consigli per acquisto
Grazie per i primi consigli. Mi ero basato più che sui dati tecnici su alcuni filmati comparativi visti. La acebeam rimane un pò più cara... ho guardato quelle segnalate da Faendal e sono rimasto colpito dalle prestazioni di queste "piccoline" (che non avevo preso in considerazione per le dimensioni) in particolare Astrolux mf01 mini. Comunque estendo la scelta anche alla ricarica incorporata, se non sbaglio avviene tramite usb. Attendo ancora qualche altro suggerimento intanto comincio a fare una lista di preferenze.
- Bullmaster
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
- Località: Roma
Re: Consigli per acquisto
Secondo me anche con la Sofirn C8F (che sto aspettando) non la sbagli, sopratutto se la prendi con il kit completo di batteria e caricabatterie.LoZio ha scritto: ↑11/06/2020, 18:33Grazie per i primi consigli. Mi ero basato più che sui dati tecnici su alcuni filmati comparativi visti. La acebeam rimane un pò più cara... ho guardato quelle segnalate da Faendal e sono rimasto colpito dalle prestazioni di queste "piccoline" (che non avevo preso in considerazione per le dimensioni) in particolare Astrolux mf01 mini. Comunque estendo la scelta anche alla ricarica incorporata, se non sbaglio avviene tramite usb. Attendo ancora qualche altro suggerimento intanto comincio a fare una lista di preferenze.
Alla fine con 30€ è un'ottima prima torcia.
Non ti so dire di più però visto che non mi è ancora arrivata.
Potrei consigliarti anche una bella Olight M2R Pro, ma andiamo su altre cifre.
Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.
- Ugo da Norcia
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 30/11/2019, 20:25
- Località: Lumbard
Re: Consigli per acquisto
Bullmaster ha scritto: ↑11/06/2020, 18:44Altre cifre e altra qualitá.
Se il costo lo ritieni giustificato e senza dubbio un’ottima scelta. Non ho molte torce, ma non la cederei mai, veramente un bel compromesso prestazioni/dimensioni. Sicuramente non è regalata, ne la torcia, ne la pila, proprietaria, di ricambio. Ma sono dell’idea che chi più spende, meno spende.
Certo, la Astrolux FT03 che ti ho segnalato costa un’altra cifra, vediamo quando mi arriverà, per quel che costami sembra valida.
"si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari"
- Mrmm83
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 29/11/2019, 12:10
Re: Consigli per acquisto
Anche l'Astrolux EC01 come prima torcia non sarebbe male... Potrebbe fare al caso tuo! Con l'Anduril è anche sfiziosa...Bullmaster ha scritto:Secondo me anche con la Sofirn C8F (che sto aspettando) non la sbagli, sopratutto se la prendi con il kit completo di batteria e caricabatterie.LoZio ha scritto: ↑11/06/2020, 18:33Grazie per i primi consigli. Mi ero basato più che sui dati tecnici su alcuni filmati comparativi visti. La acebeam rimane un pò più cara... ho guardato quelle segnalate da Faendal e sono rimasto colpito dalle prestazioni di queste "piccoline" (che non avevo preso in considerazione per le dimensioni) in particolare Astrolux mf01 mini. Comunque estendo la scelta anche alla ricarica incorporata, se non sbaglio avviene tramite usb. Attendo ancora qualche altro suggerimento intanto comincio a fare una lista di preferenze.
Alla fine con 30€ è un'ottima prima torcia.
Non ti so dire di più però visto che non mi è ancora arrivata.
Potrei consigliarti anche una bella Olight M2R Pro, ma andiamo su altre cifre.
Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Consigli per acquisto
Certo che dipende sempre da cosa devi controllare: una lepre è diversa da un veicolo.
Se io fossi al posto tuo, per ispezioni rapide di uno spazio di terreno a 150m da un punto fisso non avrei dubbi e mi orienterei su un marchio noto, mono o prluribatteria con testa grande, corpo stretto e pulsante posteriore, tipo "tattico" (es. Olight javelot pro).
200kcd o più e 2000 Lumens o più.
10 livelli non servono ne basta uno o due al max.
Acebeam t27 appunto oppure qualcosa di più economico e meno recente tipo maxxtoch oppure olight m2x ecc..tutte sempre valide.
Prendi, punti e Baaaamm !!! Fascio concentrato e potente che ti permette di controllare velocemente il territorio.
Occhio alle torce che promettono miracoli ma che dopo 30 sec. scendono a 200 lumens (es. FT03S): guardare sempre i runtime!
Se io fossi al posto tuo, per ispezioni rapide di uno spazio di terreno a 150m da un punto fisso non avrei dubbi e mi orienterei su un marchio noto, mono o prluribatteria con testa grande, corpo stretto e pulsante posteriore, tipo "tattico" (es. Olight javelot pro).
200kcd o più e 2000 Lumens o più.
10 livelli non servono ne basta uno o due al max.
Acebeam t27 appunto oppure qualcosa di più economico e meno recente tipo maxxtoch oppure olight m2x ecc..tutte sempre valide.
Prendi, punti e Baaaamm !!! Fascio concentrato e potente che ti permette di controllare velocemente il territorio.
Occhio alle torce che promettono miracoli ma che dopo 30 sec. scendono a 200 lumens (es. FT03S): guardare sempre i runtime!

- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Consigli per acquisto
Olight M2R pro ottima torcia, grandi soddisfazioni ma non adatta in questo caso.Bullmaster ha scritto: ↑11/06/2020, 18:44Secondo me anche con la Sofirn C8F (che sto aspettando) non la sbagli, sopratutto se la prendi con il kit completo di batteria e caricabatterie.LoZio ha scritto: ↑11/06/2020, 18:33Grazie per i primi consigli. Mi ero basato più che sui dati tecnici su alcuni filmati comparativi visti. La acebeam rimane un pò più cara... ho guardato quelle segnalate da Faendal e sono rimasto colpito dalle prestazioni di queste "piccoline" (che non avevo preso in considerazione per le dimensioni) in particolare Astrolux mf01 mini. Comunque estendo la scelta anche alla ricarica incorporata, se non sbaglio avviene tramite usb. Attendo ancora qualche altro suggerimento intanto comincio a fare una lista di preferenze.
Alla fine con 30€ è un'ottima prima torcia.
Non ti so dire di più però visto che non mi è ancora arrivata.
Potrei consigliarti anche una bella Olight M2R Pro, ma andiamo su altre cifre.